Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2014, 13:59   #1
Sloat
Senior Member
 
L'Avatar di Sloat
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
Pc rallentato, freeze e problemi vari

Salve a tutti!

Ho cercato un po' sul forum qualche problematica affine, ma non ho trovato niente di lontanamente simile.
In realtà ho incontrato difficoltà anche nella scelta della sezione più adatta perché non riesco a capire esattamente da dove derivano i problemi.

Il mio pc, non so per quale motivo, ha sempre avuto problemi a digerire la modalità sospensione/ibernazione. A volte non si risvegliava, a volte al risveglio si riavviava il pc. Altre volte perdevo le impostazioni del bios, perfino data e ora.
Qualche mese fa misi il pc in ibernazione, per risvegliarlo poi dopo due secondi involontariamente: ebbene, successe l'impossibile.
Uno dei due moduli di ram installati si danneggiò e fui costretto a sostituirlo comprandone uno uguale.

In principio sembrava funzionare tutto, ma il pc da allora è irremediabilmente rallentato. Ogni operazione per essere eseguita comporta il doppio del tempo rispetto a prima. Inutile dire che ho formattato e ho reinstallato windows vista, senza alcun risultato. Ho agito sulle impostazioni del bios senza nessun risultato.
Oltre a questi rallentamenti generali ho notato una cosa degna di attenzione: di tanto in tanto è come se il sistema andasse in freeze, non si muove nemmeno più il cursore sul monitor e, trascorsi circa tre secondi, si sblocca e riprende a caricare. Parallelamente a questi freeze, la spia di caricamento del Hdd resta accesa fissa.
Allora ho pensato potesse trattarsi di un problema a carico dell'hard disk, ma non è così.
Ne ho provato un altro e la problematica si ripresenta uguale (rallentamenti generali + freeze).

Nel bios l'hard disk viene sempre visto, tuttavia a volte capita che mi dia errori e non riesca a caricare windows.
In questi casi sono costretto ad aprire il pc, staccare e riattaccare il cavo dati sata e magicamente windows si avvia.
Ho allora ipotizzato potesse trattarsi di un problema a carico del cavo sata... l'ho sostituito, ma nulla.
Ho pensato potesse trattarsi della porta sata sulla scheda madre danneggiata e ne ho provato diverse, ma senza risultati.

Utilizzando Hd Tune, l'unica voce che mi insospettisce è "Ultra DMA CRC Error Count" arrivato a 164679

Ultimamente in maniera casuale capita che all'avvio che non mi vengano riconosciuti i driver della scheda video

La mia idea è che sia partita la scheda madre, voi cosa ne pensate?
Grazie per l'eventuale supporto.

Per completare il quadro, inserisco le informazioni riguardanti la mia configurazione:
- Asus P5Q-E
- Intel E8400 @3GHz
- Corsair Xms2 2 x 1GB (sia prima che dopo la sostituzione)
- Ati Hd4850
- Western Digital Caviar Black 500GB (ho provato in un secondo momento un caviar blue)
- Corsair Hx-520W
Sloat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 08:21   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non ti rimane che testare tutti i componenti:

- controllo OS con un "sfc /scannow" senza apici da una finestra cmd aperta con privilegi admin
- controllo programmi in avvio e servizi dentro msconfig, escludendo quelli microsoft
- controllo antivirus (diverso dal tuo attuale) e antimalware (tra tanti combofix, malwarebytes antimalware, superantispyware, emsisoft antimalware) (oppure qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)
- controllo stato salute hd con crystaldiskinfo
- sostituzione cavi sata-dati e sata-alimentazione all'hard disk
- cambio di porta sata sulla mobo verificando su quale è collegato ora l'hd e su quale andrai a collegarlo poi (che non sia raid)
- verifica ram con memtest86+, guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
- verifica presenza aggiornamenti bios, nel caso aggiornare
- verifica stato batteria tampone della mobo, se scarica sostituire
- verifica impostazioni bios, se in auto provare i settaggi manuali impostando tutti i parametri, inclusi i timings delle ram e il voltaggio sia delle ram che della cpu
- aggiornamento di tutti i driver prelevandoli dai rispettivi siti dei vari chipset (quindi NON dal sito asus)
- stress test della cpu monitorandone le temperature (google per i programmi)
- stress test della vga monitorandone le temperature (furmark e 3dmark tra tanti, viceversa google)

dimentico altro? Probabile, ma già così ne hai da fare

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 19:54   #3
Sloat
Senior Member
 
L'Avatar di Sloat
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
Grazie del supporto.
E dopo un'intera giornata , ecco i risultati:

- Il risultato dello sfc /scannow:
Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.
- Non capisco esattamente cosa dovrei fare, puoi essere più chiaro?
- Zero virus trovati con Avira. Zero con Malwarebytes.
Emisoft ne ha trovati 6 tutti messi in quarantena, con rischio medio-basso.
- Ho fatto il controllo dell’Hdd anche con crystalDiskInfo, ma, a parte gli errori crc di cui già avevo parlato, rientra tutto nella norma.
Come già detto, ho provato anche un altro hard disk e ho riscontrato gli stessi problemi.
Non può essere lui la causa.
- La sostituzione dei cavi sata, dati e alimentazione, l’ho già provata da me senza risultati.
- Ho già provato da me tutte le porte sata della scheda madre, senza risultati.
- La verifica della ram con memtest l’ho fatta inizialmente quando ho dovuto sostituire uno dei due banchi.
Poi l’ho rifatta per verificare che fosse tutto a posto. Zero errori.
- Bios aggiornato già da me all'ultima versione.
- Come faccio a verificare lo stato della batteria? Esistono dei sintomi comuni? Comunque mi sembra un'ottima idea sostituirla.
- Le impostazioni del bios sono quasi tutte quelle di default. In pratica sta quasi tutto su auto.
Non essendo preparato a riguardo, ho sempre preferito non metterci le mani.
Al limite avrei bisogno che mi guidassi passo-passo sulle voci da modificare, ma sappi che sono veramente tante.
- Tutti i driver sono già aggiornati.

In realtà gli stress test non li ritenevo indispensabili, dato che con il pc ci gioco senza problemi, zero riavvii, zero freeze, temperature basse.
Comunque per scrupolo li ho fatti lo stesso, ecco i risultati (secondo me eccellenti):

- ho stressato la Cpu con prime95 per circa un'ora e tutti i test fatti sono stati superati. I due core hanno superato a fatica la temperatura di 53°-55°C, questo tenendo tutte le ventole a 900rpm.
- ho stressato la Gpu con 3dmark. Solo in un test ho avuto 5 fps, mentre quelli che richiedevano la directx11 non li ho potuti eseguire.
Temperatura massima raggiunta: 45°C.

Temperature monitorate con Hardware Monitor.
Sloat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 10:46   #4
Sloat
Senior Member
 
L'Avatar di Sloat
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
Aggiungo che, secondo me, trattasi comunque di un problema hardware, non software perché le stranezze si verificano già a monte del caricamento di Windows, nel bios.

Avendo escluso Ram, Cpu, Vga, Hdd rimangono sul banco degli imputati solo alimentatore e scheda madre.
Tuttavia tenderei ad escludere anche il primo perché danni a suo carico generalmente si manifestano attraverso instabilità generale del sistema come riavvii...
Sloat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 11:22   #5
Sloat
Senior Member
 
L'Avatar di Sloat
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
Nessuno sa come risolvere?
Sloat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 13:03   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da Sloat Guarda i messaggi
- Il risultato dello sfc /scannow:
Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.
male, quindi windows da un'analisi ha riscontrato che ha dei problemi con dei suoi files

dovresti provare così:
- inserire il dvd di installazione di windows
- modificare l'ordine di boot mettendo come principale l'unità ottica
- avviare la macchina dal dvd e dal menu che appare scegliere l'opzione "ripara il sistema"

Quote:
- Non capisco esattamente cosa dovrei fare, puoi essere più chiaro?
- pulsante start
- digita "msconfig" senza apici nel riquadro di ricerca
- clicca sul risultato che appare in alto
- si apre la finestra di msconfig, tra i vari tab ci sono due che si chiamano "avvio" e "servizi", prova a vedere cosa c'è nascondendo (c'è un flag) quelli microsoft

Quote:
- Zero virus trovati con Avira. Zero con Malwarebytes.
Emisoft ne ha trovati 6 tutti messi in quarantena, con rischio medio-basso.
- Ho fatto il controllo dell’Hdd anche con crystalDiskInfo, ma, a parte gli errori crc di cui già avevo parlato, rientra tutto nella norma.
ok bene

Quote:
Come già detto, ho provato anche un altro hard disk e ho riscontrato gli stessi problemi.
Non può essere lui la causa.
- La sostituzione dei cavi sata, dati e alimentazione, l’ho già provata da me senza risultati.
- Ho già provato da me tutte le porte sata della scheda madre, senza risultati.
- La verifica della ram con memtest l’ho fatta inizialmente quando ho dovuto sostituire uno dei due banchi.
Poi l’ho rifatta per verificare che fosse tutto a posto. Zero errori.
- Bios aggiornato già da me all'ultima versione.
ok, a parte che apparentemente qualsiasi hd tu usi riscontri gli stessi problemi

Quote:
- Come faccio a verificare lo stato della batteria? Esistono dei sintomi comuni? Comunque mi sembra un'ottima idea sostituirla.
con un multimetro digitale (il tester), per sostituirla i costi si aggirano attorno al costo di un caffè

però prima di toglierla ricopiari i settaggi del bios

Quote:
- Le impostazioni del bios sono quasi tutte quelle di default. In pratica sta quasi tutto su auto.
Non essendo preparato a riguardo, ho sempre preferito non metterci le mani.
Al limite avrei bisogno che mi guidassi passo-passo sulle voci da modificare, ma sappi che sono veramente tante.
più che probabile, le mobo recenti hanno moltissime voci, quello che però in realtà è da verificare sono solo alcune di queste:
- parametri cpu (frequenza e voltaggio)
- parametri ram (frequenza, timings e voltaggio)
- eventualmente la parte riguardante overclock, risparmi energetici e usb

Quote:
- Tutti i driver sono già aggiornati.
...
Temperature monitorate con Hardware Monitor.
ok, però strano che sotto sforzo la macchina non faccia una piega

Quote:
Originariamente inviato da Sloat Guarda i messaggi
Aggiungo che, secondo me, trattasi comunque di un problema hardware, non software perché le stranezze si verificano già a monte del caricamento di Windows, nel bios.

Avendo escluso Ram, Cpu, Vga, Hdd rimangono sul banco degli imputati solo alimentatore e scheda madre.
Tuttavia tenderei ad escludere anche il primo perché danni a suo carico generalmente si manifestano attraverso instabilità generale del sistema come riavvii...
se hai modo di fare alcune prove con amici-parenti-etc dovresti riuscire a stabilire con certezza se sia la mobo o la psu

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v