Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2014, 19:54   #1
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
RAM compatibile?

Salve... Dovrei effettuare un upgrade al mio PC cambiando da AMD ad Intel...
Devo solo cambiare CPU e scheda madre

Ho scelto un i5 4430 e una tra le gigabyte z87-hd3 e z87x-d3h
Magari un consiglio tra le due è ben gradito

Ma vengo al motivo dell'apertura del thread

Nel PC attuale ho un kit composto da due banchi di RAM, 2 da 2 GB: è un corsair xms3 1600 MHz (la sigla completa della RAM è: CM3X2G1600C9DHX)..

vorrei sapere se la suddetta RAM è compatibile con una delle due schede madri elencate poco sopra anche solo per funzionare inizialmente e magari poi cambiarla con un altro kit nuovo...
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 21:08   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140416
Ciao
meglio se specifichi rpima l'uso ceh fai col pc ed il tuo budget
cmq 4gb di ram sono pochini se fai uso di attività un pò pesanti o gaming (in questo caso che vga usi?)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 21:56   #3
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
Ciao grazie per la risposta...l'uso del PC non è per gaming, e non lo sarà in futuro... Ma prettamente ad uso lavorativo con programmi per grafica (photoshop, 3D), e web programming ed anche computer programming...
Non ho bisogno di effettuare overclock ma vorrei restare su una scheda gigabyte vista la longevità del modello (ancora funzionante) AMD..

Attualmente possiedo una GTX 760

Io vorrei sapere se una delle schede madri che ho menzionato è compatibile con la RAM...
Poi credo che un HD 7200 rpm SATA, un SSD SATA, un alimentatore corsair 550w modulare e dissipatore noctua doppia ventola(ora non ricordo il modello) non avrò assolutamente problemi

Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 16-06-2014 alle 22:11.
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 22:04   #4
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Allora puoi prendere il chipset h87 visto che non fai oc e la cpu non é da oc

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 22:07   #5
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Sghizz Guarda i messaggi
Allora puoi prendere il chipset h87 visto che non fai oc e la cpu non é da oc

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Differenze tra h87 e z87 non ce nè in termini di prestazioni?

Anche tu confermi che quella RAM gira su una scheda madre recente?
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 22:14   #6
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Non ci sono differenze prestazionali, gli intel haswell hanno il requisito di ram dual channel da almeno 1600mhz, le tue lo sono quindi sono ok!

Per il voltaggio non saprei, vedi la cpu che richiede, la mobo quali supporta e le tue ram da quanto sono.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 22:29   #7
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Sghizz Guarda i messaggi
Non ci sono differenze prestazionali, gli intel haswell hanno il requisito di ram dual channel da almeno 1600mhz, le tue lo sono quindi sono ok!

Per il voltaggio non saprei, vedi la cpu che richiede, la mobo quali supporta e le tue ram da quanto sono.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
OK, guardo un po il voltaggio delle schede: per quanto riguarda le RAM sono 1.8v
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 23:02   #8
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
1.8v sono parecchio alte... Se non erro gli haswell vanno a 1.5v o 1.65max. Verifica per sicurezza e magari aspettiamo qualcuno che ne sa di più

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 23:49   #9
..Sbrillo..
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
Ho controllato le RAM e su di esse è riportato 1.8v

Per quanto riguarda haswell è vero... Non c'è nessuno che ha RAM 1.8v con queste cpu... Ho anche letto che se si utilizzano RAM con voltaggio più alto della CPU è altamente probabile il danneggiamento del controller di memoria su quest'ultima...


Quindi deduco da questo che non siano compatibili...

Adesso... Mi sapresti consigliare un modello di RAM tra i tanti presenti sul mercato (apparentemente tutte uguali tra di loro) da 8 o 16 giga? (No OC)
Ad esempio ho visto pc12800 e PC 10666... Differenza?


Edit: ho trovato lo stesso mio modello con un seriale diverso ma a 1.5v... Probabilmente una revisione da parte di corsair per rendere compatibile questo modello con CPU più recenti.. E questo mette la parola fine alla questione di compatibilità...

Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 16-06-2014 alle 23:54.
..Sbrillo.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 02:06   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140416
nn voelndo rischiare ti direi di aggiornare anche la ram, in bloco farei così:
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 162,10 € 162,10 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 72,40 € 72,40 0,00%
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 € 73,40 € 73,40 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 307,90 €
nn ti cosniglio l'I5 xkè gli FX 8 sono più veloce
http://media.bestofmicro.com/J/6/386.../photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
come si può vedere praticamente al pari di un I7 con questi tipi di software, ma costando molto meno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v