|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
Ripristino configurazioni di fabbrica senza lettore cd
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un aiuto: vorrei fare il ripristino alle configurazioni di fabbrica di un portatile relativamente vecchiotto, tanto da avere ancora i cd a parte (non quindi l'immagine del disco fisso in una partizione nascosta), il problema è che il lettore cd di tale portatile è danneggiato e non funziona piu: come posso fare? Il sistema operativo del portatile è Windows XP! Se compro un lettore cd esterno me lo riconosce il BIOS in fase di avvio? Oppure c'è un modo di copiare i cd di ripristino sulla chiavetta usb e avviare la procedura di ripristino da chiavetta? Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 42
|
se compri un lettore cd esterno e fai partire il pc da li te lo riconosce eccome, io diverse volte ciò installato anke un intero sistema operativo win e Ubuntu che sia
se vai su ebay o amazon ne trovi tanti a basso costo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao se il notebook non è molto vecchio, sicuramente supporta il boot da dispositivi USB, quindi puoi collegare tranquillamente un lettore CD/DVD esterno e impostarlo nel BIOS come periferica primaria di boot...
Esistono anche appositi programmi come Rufus che consentono di far partire l'immagine ISO di un CD o DVD avviabile direttamente da una chiavetta USB, ma la procedura è un pò più lunga e complessa e qualche volta presenta dei problemi ![]() http://punto-informatico.it/s_382715...ews/rufus.aspx Direi che il lettore esterno è la soluzione migliore!! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 21-05-2014 alle 04:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
Intanto grazie mille per le risposte!
Alcuni programmi, come rufus o simili, li conosco e li ho già usati, ma forse per ignoranza ho sempre considerato che gli devi dare l'immagine ISO di un SO e non un generico Dvd (che contiene driver e quant'altro per ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica), sbagliavo? Cmq inizio allora ad interessarmi per un letto cd esterno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Meglio i cd o dvd, con un lettore esterno collegato tramite usb . Perchè venga riconosciuto il lettore cd/dvd usb devi impostare l' impostazione nel Bios alla voce Boot, come First Boot Device .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
Quote:
Ricordo come impostare da bios, ma non ero sicuro che in un computer così "vecchio" (è un Asus Lamborghini VX1) il bios riconoscesse un lettore cd/Dvd esterno. Speriamo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Chiaramente deve esserci l' opzione usb nel Bios (anche sotto il nome di periferiche removibili in alcuni Bios) da poter impostare .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 21-05-2014 alle 17:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.