Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2014, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...one_52222.html

Apple ha depositato un brevetto per utilizzare il sistema di stabilizzazione ottica per creare immagini ad alta risoluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 12:06   #2
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...one_52222.html

Apple ha depositato un brevetto per utilizzare il sistema di stabilizzazione ottica per creare immagini ad alta risoluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
"Oppure Apple ha intenzione di trovare il modo per sfidare Nokia e il suo Lumia 1020 da 41 megapixel senza dover per forza integrare un voluminoso modulo fotocamera con sensore di grandi dimensioni. "

...sarà....ma se le informazioni non ci sono (piccolo sensore) puoi fare via software tutte le cose che vuoi ma non sarà mai la stessa cosa......
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 12:47   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
...sarà....ma se le informazioni non ci sono (piccolo sensore) puoi fare via software tutte le cose che vuoi ma non sarà mai la stessa cosa......
quello di sicuro

intanto hanno assunto uno degli ingegneri del progetto Lumia che si è occupato di queste cose, chissà se vorranno andare più in direzione hardware per migliorare o se punteranno molto sul sw
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 15:01   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11650
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
...sarà....ma se le informazioni non ci sono (piccolo sensore) puoi fare via software tutte le cose che vuoi ma non sarà mai la stessa cosa......
Le informazioni possono anche essere raccolte da un sensore piccolo, basta fare più foto
Certo poi i tempi si allungano ( e ci vuole un treppiede )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 18:21   #5
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Eppure

... l'idea non e' peregrina (... e nemmeno tanto nuova se vogliamo dirla tutta).

L'anno scorso ho letto un algoritmo per "aumentare" la risoluzione di un sensore, utilizzando la vibrazione antipolvere o il sistema di stabilizzazione, qui trovate un abstract -> http://en.wikipedia.org/wiki/Superresolution

In pratica, se io riesco a muovere nelle 4 direzioni, il sensore di un certo numero di pixel, posso acquisire piu' informazione e poi usarla per generare una singola foto dalla risoluzione piu' alta. Di fatto, sovracampionero' una immagine, da cui generero' una foto migliore di quella che si sarebbe avuta dalla singola acquisizione. Non tutti i sensori attuali sono adatti, perche' in pratica dovrebbero acquisire almeno quattro volte il flusso dei dati o piu': niente che un buffer locale non possa fare, ma ...

nota bene: quanto sopra e' una semplificazione dell'intero processo di acquisizione.

Ultima modifica di Zurlo : 09-05-2014 alle 18:25.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 20:05   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Credo che per quanti algoritmi software riesci a perfezionare o affinare, non sarà mai riproducibile ciò che ottica e sensore riescono a dare, a meno di non creare artifici irreali.
Già un sensore da 41 mpx nella grandezza del 1020 è un impresa, farlo ancora più piccolo e conseguenza ottica minuscola, non so, vorrei vederle quelle foto, magari con scarsa luce...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 16:25   #7
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Il discorso è propio questo, nokia campiona in HW, il che vuol dire avere fotositi più piccoli e un HW più ingombrante.
Apple, che deve mantenere un profilo più basso nei suoi device, non aumenterà ancora la dimensione del sensore se non marginalmente, forse salirà di un paio di megapixel , ma il balzo qualitativo può solo data da metodi di elaborazione dell'immagine avanzati, da una stabilizzazione ottica di nuova generazione o sensori avanzati (come il sensore organico di fuji-panasonic quando sarà disponibile)
Il lumia 925 nella fotocamera è spesso 8,5mm e il nexus 5 è spesso 8,59. Se vogliono scendere a 6 mm come sembra devono inventarsi qualcosa di nuovo.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1