|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
|
PC si blocca in continuazione...potrebbe essere la scheda madre?
Ciao a tutti.. il computer della mia ragazza ha un problema..si blocca in continuazione..comincio con dirvi il modello:
ACER ASPIRE X1700 CPU: Intel Core 2 Quad Q8300 / 2.5 GHz, memoria RAM: 4 GB, memoria video: 512 MB, Hard Disk: 1 x 640 GB - standard - Serial ATA-300 il computer ha dato problemi da un bel po di tempo.. e si bloccava mediamente una volta al giorno... portato da uno che li aggiusta che ha formattato il computer dicendo che il problema stava nell'hard disk e dice che facendo l'aggiornamento da vista a windows 7 ha resettato i problemi che aveva e che si era portato con l'aggiornamento a windows 7 senza aver formattato e adesso funziona... funziona per qualche giorno e poi si blocca comunque.. al che ho deciso di portarlo a casa mia e fare delle prove e dopo ripetuti blocchi ho cominciato a fare delle prove con i componenti del mio computer e la situazione dopo ripetute accensioni e blocchi e riavvi è pure peggiorata nel senso che se prima si avviava e windows partiva, adesso si avvia ma quasi sempre non arriva ad avviarsi windows perchè si blocca prima o dando la schermata azzurra dicenso che si è verificato un errore il computer deve essere riavviato o bloccandosi con una immagine fissa a seconda di dove arriva. io me ne intendo un po di computer però non ho la possibilità di fare moltissime prove perchè posso solo provare a sostituire qualche componente con quelli del mio vecchio computer...partiamo con le prove che ho fatto.
rimangono solo scheda madre e processore. io credo che se fosse il processore la scheda madre in avvio doveva fare qualche beep di segnalazione, che non ha mai fatto..inoltre precedentemente quando il computer un po funzionava avevo fatto qualche test per testare processore e ram e funzionava.. poi magari dopo chiudevo il test aprivo una pagina internet o il programma di scansione antivirus e si bloccava.. questo mi fa pensare alla scheda madre.. ora lei come l'ultima volta non ha avuto esperienza positive con chi aggiusta computer, perciò mi ha detto se posso aggiustarlo io...secondo me è la scheda madre ma non saprei se la mia diagnosi sia giusta.. voi che dite?
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4] Ultima modifica di robox88 : 06-05-2014 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
Quote:
se ti viene dato a rischio o con un grafico prestazione di hdtune anomalo c'è poco da fare, nessun OS potrà sistemare danni fisici Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
oppure prova una distro linux in modalità live, tipo su chiavetta, tra tante ti consiglio mint 32bit come distro e unetbootin per metterla sulla pendrive usate la macchina solo con questa per un paio di giorni, tanto per andare su internet non cambia nulla rispetto a windows. Se la macchina non si inchioda o è l'hard disk o windows. Se la macchina invece si inchioda anche con linux può essere una qualsiasi cosa tranne hd e windows. Ma comunque qualcosa a livello hardware Quote:
se ne trovi allora è proprio la mobo che va sostituita, niente più garanzia, vero? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
|
ti ringrazio molto per la risposta, mi ero dimenticato di dire che per l'hard disk avevo fatto qualche test con alcuni di quelli citati da te ed era tutto ok...inoltre come ho detto ho tenuto per una notte il suo hardisk con il suo sistema operativo (avevo messo dopo windows 7, windows 8) e funzionava regolarmente.. perciò anche il sistema operativo corrotto credo che sia da escludere..
avevo fatto qualche test veloce per la ram e per la cpu e dava tutto ok.. per la scheda video avevo fatto anche li qualche test e risultava tutto ok.. inoltre da lo stesso problema sia con la scheda video esterna che con quella integrata.. il mio alimentatore credo che andava bene.. è un oem ma la marca era buona, non mi ricordo quale ma teneva un sistema modesto all'epoca ma avevo un athlon 4000+ overcloccato a 2.6 ghz e una nvidia gt8800 overcloccata e dopo una ati 4850 anche essa overcloccata. la scheda madre l'ho controllata e non vedevo nessun condensatore gonfio e nessuna perdita.... questo escluderebbe la scheda madre o ancora potrebbe essere lei?
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4] Ultima modifica di robox88 : 07-05-2014 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
|
ho visto che nella scheda madre l'unico condensatore che ha qualcosa, ma che non so se possa bastare per spiegare i malunzionamenti del computer è questo che sta vicino alla ram
come vedete in centro c'è un pochino di polverina giallognola... dite che potrebbe essere questo il problema??
__________________
Ryzen 1600 - MSI B350M Mortar - 2x8 Gb RAM 3200Mhz CL16 - Asus 5450 Silent - SSD Samsung 250 GB - Cooler Master Silencio 352 - Thermaltake Smart SE 530W Trattative Concluse: Vendita [1] [2] [3] [4] Ultima modifica di robox88 : 09-05-2014 alle 13:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
|
nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 160
|
Quello sicuramente è un problema.
A dirla tutta nemmeno quello dietro l'induttore sembra in formissima, sembra leggermente gonfio. Un condensatore elettrolitico sano dovrebbe essere perfettamente piatto sulla "testa". L'instabilità è molto probabilmente dovuta a loro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
|
da quel che mi ricordo, i condensatori con quella croce sopra, sono tutti non molto piatti nella testa.. ma quello è l'unico con quella patina giallina sopra...
pensavo che fosse troppo poco solo un po di gonfiore in testa per non far più funzionare completamente un pc... a volte ne vedo alcuni gonfissimi pure ai lati... comunque sapreste consigliarmi una scheda madre formato micro atx per questo pc e non costi tanto? quella originale ha questa sigla: MCP72T-AD ed è socket 775.. il problema è che la dovrei trovare con l'alloggio della cpu in corrispondenza dei fori del lato del case... sennò già il case è piccolo..se neanche la cpu rieace a prendere un po di aria fresca si fa un forno e visti gli spazi risicati non vorrei che i componenti sbattano fra loro con conseguenza di non poter assemblare il pc... la scheda madre ha questa configurazione: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2928
|
è sicuramente il condensatore gonfio la causa di tutti i mali!
per di + è uno di quelli vicina alla ram, e questo amplifica il problema.... tempo fa avevo anche io il problema causato da condensatori gonfi (nonchè qualche resistenza bruciacchiata ![]() inizialmente aveva ogni tanto qualche "intoppo" per cui appena entrava in win si auto-riavviava da solo 1 volta e poi tutto fungeva perfettamente. con il passare dei mesi il tutto si amplificò con continui riavvii e schermate blu da farmi impazzire finchè non l'ho sostituita. per ora la vecchia mobo è "park" in attesa di tentativo di riparazione, ma non ho mai tempo e non ho ancora trovato i condensatori idonei ![]() ![]()
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
|
ho riguardato la scheda madre ed ho visto che ci sono 3 condensatori gonfi in testa e sono quelli cerchiati e sono tutti dei 6.3v 1000uF.
![]() ho guardato qualche video e non sembra complicato sostituirli, il problema è trovarli. qualcuno sa a messina o comunque in generale dove sia possibile trovarli?.. alla gbc si trovano? senno potrei vedere se ci sono in una stampante che ho rotta da buttare e fare un cambio. poi per sapere potreste dirmi dove potrei trovare una scheda madre uguale o simile a quella di serie con siglia MCP72T-AD.. su ebay trovo solo siti stranieri e sembra pure usata.. nuova quale potrei prendere eventualmente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
|
ho cercato dei condensatori per provare a fare la sostituzione.
quelli vecchi sono 6.3v 1000uF, ma ho trovato solo dei condensatori 16V 1000uF, ho letto in giro e alcuni dicono che basta rispettare la capacità, in questo caso dei 1000uF, mentre per la tensione anche se è maggiore non cambia nulla, basta che non sia inferiore. mentre altri dicono che bisogna rispettare anche la tensione... c'è qualcuno che ne sa di più e potrebbe darmi delucidazioni? credo che la tensione voglia dire "fino a" perciò anche un valore maggiore non dovrebbe cambiare nulla... ma qualcuno mi può dare la conferma? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Messina
Messaggi: 2231
|
tanto per far sapere come si è conclusa la faccenda, ho sostituito i 3 condensatori incriminati da solo, ed anche se il lavoro non è stato fatto a regola d'arte, a causa dei mezzi molto limitati(il mezzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
ottimo
![]() scusa per il ritardo ma sta settimana non c'ero ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.