|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 76
|
Assemblaggio PC Game - costi comparati a console - NO FLAME
Salve a tutti, mi scuso se ho sbagliato sezione, ma questa mi sembrava la più consona, se è errata vi prego di spostare il topic ma di non cancellarlo!
La mia storia in breve : Per 6 anni, fiero giocatore PC a dettagli grafici alti, con un computer assemblato pagato 800 euro, che alternavo alla console. Ma ahimè, adesso il suo tempo sta per finire, i giochi attuali girano impostando tutto al minimo o non girano affatto ![]() La domanda che ci poniamo in casa in questi giorni è : Pc o Console? Allora facendo 2 conti superficiali e poco approfonditi vista la poca conoscenza dell'argomento, a me è venuto fuori questo : PS4 : 400Euro console + 50 euro per 1 joypad + 300 euro ( 50 euro di abbonamento annuale al plus moltiplicati per 6 anni che è in media la durata della console ) + il prezzo dei vari videogiochi. Totale : 750Euro + tutti i videogiochi ( che non compro mai a 70 euro al dayone) PC : E qua arriviamo al dubbio, considerate che il PC lo collegherei alla TV, quindi niente soldi per il monitor, niente soldi neanchè per tastiera e mouse che ho già. Quindi... 50euro per il pad con cui giocare + Costo PC + costo videogiochi. Adesso, partendo dal fatto che su PC i videogiochi costano di meno e che, in più, si possono avere MOD, Retrocompatibilità e migliore qualità grafica... il PC ha più punti a favore, ma tutto ruota attorno proprio al prezzo di quest'ultimo. Il mio dubbio è proprio quello consistente nel fatto che, se il PC lo paghi di più subito e poi paghi poco e niente, la console la paghi meno subito ma spendi di più nel corso degli anni.... poggio e buca fa pari, quindi secondo me alla fine della storia più o meno siamo lì... ma in casa c'è chi non è daccordo, affermando che il PC è molto più dispendioso e meno user friendly. Mi rivolgo quindi a voi esperti per sapere quanto viene a costare un PC ( apprezzerei molto la lista di tutte le componenti, almeno quelle principali, con relativo prezzo), con cui far girare i futuri giochi in maniere ottimale per almeno 4/5 anni senza dover cambiare niente, ( o comunque poca roba, perchè se ogni 2 anni devo spendere 200 euro di componentistica non mi conviene più ). E se, secondo voi, allo stato attuale delle cose, merita più un PC o una console per quanto riguarda il Gaming. Ringrazio eventuali risposte, buona giornata a tutti. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Ma anche no!
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Pordenone (PN)
Messaggi: 3699
|
A livello di configurazione per avere un’idea sui componenti da utilizzare, nella sezione “configurazioni complete pc” trovi un sacco ti post e consigli per le più svariate fasce di prezzo
![]() Personalmente ti posso dire parlare dell’esperienza che ho fatto io e cosa penso di fare in futuro… Parti dal presupposto che quattro anni fa mi ero assemblato un pc per giocare con un budget di 700 euro. Il pc è quello che vedi in firma togliendoci il monitor, mouse, tastiera e al posto della HD6950 avevo una HD5770! Quindi ho avuto una spesa iniziale di questi 700 euro. In seguito ci ho aggiunto un mouse adatto al gaming (50 euro) e tastiera sempre della Razer (89 euro). Ho cambiato monitor un anno dopo, e successivamente entro pochi mesi pure la scheda video perché la HD5770 cominciava ad arrancare in full hd! Quindi di fatto in due anni ho speso quasi 1100 euro di hardware. La spesa dei giochi però è tendenzialmente bassa rispetto le console, perchè attraverso steam e i vari digital store è facile trovare giochi molto recenti a prezzi veramente bassi e ultra scontati. Non esagero dicendo che trovi titoli tripla A a meno di 10 euro. Ricordo di aver regalato Metro 2033 a meno di 3 euro sotto un Natale. Assurdo ![]() Altra cosa da prendere in considerazione è che i giochi console sono ottimizzati per il joypad, molti titoli su pc non lo sono affatto. C’è poi il discorso esclusive. Ci sono giochi che ci sono sulle console ma non sul pc? Insomma devi fare molte valutazioni in base alle tue esigenze. Sul pc vanno molto i giochi Indie in quest’ultimo periodo, ma anche su console stanno prendendo piede. Ah al momento le nuove console sono un po povere di giochi e anche come postazioni multimediali non sono granché. Bisogna dar loro il tempo di crescere e maturare.
__________________
PC» PSU: Evga Supernova GQ 750W | CPU: Intel Core i5 6600k | MOTHERBOARD: AsRock Z170 Extreme 4 | RAM: HyperX Fury 16Gb DDR4 2666Mhz | VGA: Gigabyte GTX1070 G1 ![]() Playstation 4 | PSN Gamertag: Hieicker
Ultima modifica di Hieicker : 28-04-2014 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
per esempio se sei appassionato di certi generi, le console non sono il top. oppure se ti piacciono gli fps, suppongo che piuttosto di giocarli con un pad ti daresti fuoco al parco.. quindi la scelta và da sè. sul discorso della tua famiglia in linea generale non sarei tanto d'accordo col più dispendioso per il pc, ma sicuramente è meno user friendly, anche solo per la manutenzione software e hardware che richiede e che sarebbe molto meglio saper fare da sè. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
|
con i 400-500€ sull usato ti esce un signor pc.
2500k 150€ mobo 50€ ram 8gb 50€ ssd 120gb 60€ vga 150€ 760gtx hd7950 case 30-40 ti compri mouse e tastiera wifi game pad della xbox e la usi come console da attaccare allatv in salotto se vuoi. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Premesso che il 90% della scelta dipende dall'uso che si intende fare, probabilmente per l'utente medio la console è più "facile" e questo non è riferito solo ai giochi ma pure al resto visto che ormai pure le console sono molto orientate sulla multimedialità e quindi sull'intrattenimento in generale.
Tuttavia ![]() Chiudo tornando alla premessa cmq, la prima cosa da valutare è l'uso e in particolare visto che parliamo di giochi i gusti videoludici
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9843
|
Per quanto mi riguarda credo non ci sia modo di "razionalizzare" una scelta, dipende da troppi fattori personali, come è stato già detto. Generi che ti piacciono, esclusive, confidenza con monta/smonta/pulisci, pad o tastiera... i soldi sono solo una minima parte (anche se importante, è innegabile), perché in entrambi i casi c'è la possibilità di risparmiare, ma ogni scelta ti preclude qualcosa, e se quel qualcosa per te è essenziale, allora tutto il resto non conta niente.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
|
infatti evitare il smonta e pulisci nelle console si chiamano ylod o rrod.
secondo me se sei bravo manualmente e hai voglia di imparare fatti un bel pc. se non sei capace e non hai voglia, inizia a imparare e fai pratica, poi ti farai un pc. Comprare una console per giocare è come guidare una macchina sulla giostra dell'autoscontro. Poi inzi a guidare una Macchina Vera e ti si apre il mondo davanti. te lo dice possessore di xbox360 ex psx ps2 gameboy ecc. |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 76
|
Ho una buona conoscenza di tutti i procedimenti di aggiornamento e manutenzione, quindi, per me, questo non sarebbe un problema.
Per quanto riguarda i giochi, io sono ultra-appassionato di RPG, e tutti gli RPG che ho giocato sono stati su PC. Ora ho visto che si tende di più a portarli anche su console, specialmente quelli più blasonati, però, su pc, IMHO, hanno un altro fascino. In più a nessuno in casa piacciono particolarmente i giochi di guida, che sono quelli più adatti ad essere giocati su console. Però tutto questo discorso viene annullato se collego il pc alla TV e uso il pad. L'unico problema sarebbero le esclusive... rinunciare ad un futuro Uncharted, TLoU, Infamous, Metal Gear, Ni No Kuni, GTA V etc.. ( che secondo me uscirà per PC ) ... mi spiacerebbe.. e su PC di esclusive, escluso ARMA III e DAY Z, mi ritrovo con molti indie e strategici che non mi attirano più di tanto. però non conosco molto bene le esclusive PC, magari mi fate qualche nome per chiarirmi un pò le idee? Invece titoli che attendo particolarmente, The Witcher, Kindom Come, The division etc... saranno multipiatta, quindi sono molto indeciso. Una domanda : giocare con una tastiera Wifi è scomodo? oppure non cambia niente dalla classica tastiera usb? |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4812
|
i multipiatta (quindi il 90% dei giochi) sono pensati con in mente le console e di esclusive pc di peso non ce ne sono.
Se vuoi giocare a 1080p 60 fps in teoria un buon hardware ti permette di farlo senza problemi per anni, il problema è che essendo i giochi convertiti male su pc serve sempre più potenza e sei costretto a aggiornare ogni anno. Un utente pc hardcore non sta di certo con lo stesso hardware ogni anno, secondo me se uno aggiorna pc ogni anno spende gli stessi soldi di chi compra una console e i giochi al day1 a meno che non ci si accontenta di scendere a compromessi su ogni titolo "big". Non dimentichiamo che su pc i giochi si trovano a prezzo basso solo nei siti di key che teoricamente sono illegali, steam è conveniente solo 2 volte l'anno per il resto ha gli stessi prezzi di un gamestop. Uno che spende 1000 euro di hardware veramente aspetta 6 mesi per giocare ad un gioco? Poi c'è tutta la storia dell'usato che su pc con steam di mezzo praticamente non esiste. Sono tutte teorie io preferisco spendere 400 euro per una base sicura a lunga durata, se voglio posso aspettare di giocare un gioco 8 mesi ma quando lo giocherò sono sicuro di non avere problemi o limiti di nessun tipo. Di certo videogiocare non è un hobby poco dispendioso console o pc che sia |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Quote:
![]() Ci sono offerte praticamente ogni giorno, gente che addirittura si lamenta del fatto che il gioco X è al 75% di sconto a pochi mesi dall'uscita. |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
Passare alle console o meno? era il mio quesito fino a metà aprile.
Dopo 20 anni di onorato servizio, ho abbandonato il pc come piattaforma da gioco, perchè ho ritenuto che ci siano meno sbattimenti e costi nel passare alle console. Ho un pc che per uso normale, lavorativo e multimediale, funziona ancora che è una bellezza ma non è più adatto ai videogiochi. avrei dovuto non aggiornarlo ma rifarlo ex novo e ho pensato che non mi sarebbe convenuto tirar fuori sicuramente più di 700/800€ soltanto per giocare più altri soldi per tenerlo al passo coi tempi in futuro. Quindi acquistato ps4 e devo dire che ne sono felice! I prezzi dei giochi poi non credo siano un problema, solo usato che poi rivenderò a mia volta... |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Quote:
Ognuno fa la propria scelta in base ai gusti soggettivi e da cosa pretende, sti discorsi da Pro dei poveri non si possono leggere...
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9843
|
Quote:
Nella passata gen io non volevo assolutamente perdermi Final Fantasy XIII, e mi sono preso una 360 praticamente solo per quello (bella fregatura, col senno di poi ![]()
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
sui giochi è soggettivo per esempio delle esclusive o meno che hai citato l'unica che potrebbe interessarmi è metal gear che però, forse, uscirà prima o poi anche per noi (vedi qui). a livello personale e parlando di esclusive, sento più la mancanza di una wii che non di una ps4. in ogni caso se sei appassionato di RPG (cosi come di fps o giochi cmq in soggettiva) non vedo perchè scegliere una console, l'unico motivo plausibile potrebbero essere giusto 2 o 3 esclusive ma non so quanto ne valga la pena...non comprerei mai una macchina per 2 o 3 giochi a meno che quei 2 o 3 giochi non siano quasi gli unici a cui voglio giocare. |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 76
|
Quote:
Il tuo discorso non fa una piega, il fatto è che non sono l'unico che gioca in casa! |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
![]() per evitare spiacevoli ritorsioni anche a distanza di anni e anni devi comprare quello che dice lei, fosse anche un tostapane munito di display monocromatico con 5 varianti di tetris ![]() |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
|
Quote:
ti segnalo intanto per flame gratuita. Ultima modifica di mister_slave : 29-04-2014 alle 16:36. |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
|
Tutto si risolve se ci dici i giochi che ti sono piaciuti di più. In base a quelli ti daremo una risposta.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1275
|
Col pc diciamo che si risparmia molto, se non sei un ossessionato di grafica vai giù di una configurazione di 550/600 euro con una 760/270x più magaru un i5 o volendo anche un buon amd e secondo ma la gen te la fai, magari arrivando un po a stento alla fine ma secondo me si fa se consideriamo l'hardware di fascia bassa delle console e l'architettura simile che quindi creerà meno squilibri che in passato.
I giochi, lo sanno tutti costano una miseria, ricarica di 100 euro all'anno su paypal e ti rifai tutta la libreria da cimo a fondo con magari lo sfizio di qualche titolo al dayone.. Quindi se vuoi bene al tuo portafoglio io andrei di pc. Per il lato sbattimenti, io credo che se hai giusto un po di conoscenza del sistema Windows andrai comunque alla grande, tanto l'hardware una volta montato è probabile che non ci dovrai più mettere mano per molto se non per pulizie o magari un cambio di pasta termica. Per il lato videogames, non so i tuoi gusti esatti, ma penso che il parco titoli pc sia davvero ampio, trovi sia gli action/tripla A del mondo console sia strategici che gestionali, simulatori o parecchi indie interessanti oltre ai noti Arma, dayz, dota e a un uscente star citizen che sembra si riveli una esclusiva gigantesca per il mondo pc. Comunque si dall'altra parte ci sono i vari halo, uncharted, gears of War ecc ecc che bisogna vedere però quanto tu sei interessato a questi titoli e se valgono la pena... Personalmente però non sottovalutarei neanche le esclusive pc che passano un po in sordina ma che in realtà sono dei titoli davvero interessanti, però sono spesso di nicchia e accontano sopratutto gli appassionati. Comunque è tutto una questione di gusti, io punterei sul lato giochi sulla scelta tenendo in considerazione le spese. Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
__________________
Corsair SF750 - Asrock b55m-Itx - Ryzen 7 5700x3d - Rx 9070xt Asus Prime - 32gb ram ddr4 - cooler master np200 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.