|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Intel NUC: inizia l'avventura.
Ciao a tutti, visto che i sistemi NUC stanno prendendo abbastanza piede in ambiente HTPC, ed Openelec è uno dei SO preferiti, ho pensato che possa essere interessante aprire un nuovo thread per seguire l'evoluzione del progetto, in modo da riunire qui problemi, dubbi, consigli e quant'altro riguardi queste configurazioni.
Attualmente ho ordinato: Alcune considerazioni:
Ora sto cercando una soluzione per il telecomando, essendo il nuc dotato di un ricevitore consumer IR. Da quanto ho capito per garantire la massima compatibilità e funzionalità, compresa l'accensione e lo spegnimento (in realtà credo si tratti di sospensione), è necessario dotarsi di un telecomando mce rc-6, nel wiki di xbmc un buon punto di partenza per informarsi, altre info qui Tale funzionalità ho letto essere emulata anche dai telecomandi Harmony. Al momento sto vagliando varie soluzioni, sinceramente non vorrei spendere un occhio della testa per un Harmony da un lato, dall'altro però mi piacerebbe avere un unico telecomando per tv e htpc. L'ideale sarebbe questo telecomando della Philips che è sia un telecomando programmabile fino a 4 dispositivi che un telecomando mce, ma pare sia introvabile... A seguire gli sviluppi, intanto aspetto che arrivi il materiale ordinato. Ciao Ultima modifica di Giraz : 15-05-2014 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano e dintorni
Messaggi: 519
|
...io ho NUC DN2820FYKH, con 4gb di ram, ubuntu trusty server con kernel 3.14 e ultime librerie grafiche intel...
Al boot partono vari servizi in background (samba/transmission/ftpserver) e xbmc per la parte di media player (gotham)! davvero soddisfatto! Mimmopoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Grazie per la segnalazione.
Mi spieghi cosa significa ultime librerie grafiche intel? Hai qualche link a portata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano e dintorni
Messaggi: 519
|
..parlavo delle librerie mesa intel, nel caso del nuc bay trail e' meglio avere le ultime release per un supporto migliore dell'hw:
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...tem&px=MTY1NTU Considera che io ho scelto ubuntu+xbmc credo che se sceglierai openelec la cosa non ti riguarda... Non conosco openelec ma la scelta di ubuntu nel mio caso mi permette di avere qualsiasi servizio running in background... Un thread interessante che seguo e' questo. Io grossomodo ho seguito questo approccio. Come telecomando potresti attivare cec sotto xbmc ed usare quello della tv, oppure l'app xmbc o yaste sotto android/ios... Sotto ubuntu ci sono varie guide per usare un qualsiasi telecomando si possiede tramite lirc. Mimmopoli Ultima modifica di mimmopoli : 24-04-2014 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Ok chiaro. Al momento, avendo un nas Synology, non sono interessato ad avere altri servizi in background, quindi l'uso che ne vorrei fare e di media player puro diciamo. Certo che tutto quell'hardware è quasi sprecato.. Intanto voglio vedere girare correttamente Openelec correttamente, poi magari più in là vediamo..
Purtroppo la mia tv attuale non sembra avere il cec (Samsung serie EH6030). Al momento ho installato Openelec su Raspberry e ho provato, ma soprattutto non ho proprio le voci per abilitare l'Anynet (cec di Samsung) nei menù della tv. L'app per iOS l'ho provata, ma la ritengo poco pratica nell'uso di tutti i giorni. Ora ho un WD TV Live, e pure quello ha la sua app (ben fatta devo dire) ma la uso solo quando devo inserire del testo, per tutto il resto secondo me il telecomando resta il metodo di input più pratico se il fine è quello di guardare film spiaggiati in divano.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano e dintorni
Messaggi: 519
|
Io ho preso il nuc proprio con l'idea di sostituire l'accoppiata (ottima) di wd tv live come player e un pogoplug come nas e servizi vari con questo nuovo oggettino! per ora sono molto soddisfatto!
Suggerimento: da bios ho impostato il duty cycle minimo della ventola al 25% (rispetto al 40% di default) e normalmente (senza risproduzioni attive) la ventolina sta a 2000rpm... Nel mio caso con nuc sempre acceso ho ridotto (dovrei dire eliminato) il picccolo rumore di sottofondo udibile... Come telecomando qualuno ha usato con successo quello della ps3 (e' bluetooth e il nostro nuc ha il bt di serie), che da il vantaggio di poter "nascondere" il nuc... Io ho configurato con successo la tastiera bluetooth sempre della ps3! Mimmopoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
Mi inserisco anch'io
![]() Intel nuc DN2820FYKH Ram 4gb Samsung M471B5173QH0-YK0 (presente in lista di compatibilità) SSD Ocz S.O. Openelec Telecomando MCE RC-6 Un mese di utilizzo, veramente soddisfatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
Aggiungo per esperienza personale, non prendete la ram Kingston Technology ValueRAM 4GB DDR3L 1600MHz Module KVR16LSE11_4 visto che con questa il nuc non fa nemmeno il boot (infatti non è presente nella lista di compatibilità)
P.S. Nuovo nuc in arrivo con piccoli aggiustamenti, forse è per quello che al momento c'è scarsa disponibilità http://www.fanlesstech.com/2014/04/i...trail-nuc.html Ultima modifica di Dwayne : 24-04-2014 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Mannaggia, appena ordinato...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano e dintorni
Messaggi: 519
|
..e' strano tu l'abbia trovato! Chissa magari ti arrivera' direttente la versione aggiornata! Dove l'hai preso?
In ogni caso gli aggiustamenti paiono davvero minimali se ne parlava nel thread sul forum xmbc, non credo sia il caso di preoccuparsi... Come ram io ho preso la crucial CT51264BF160BJ e non ho avuto problemi. Riguardo all'utilizzo fanless del nostro nuc qui ci hanno provato con successo! Mimmopoli Ultima modifica di mimmopoli : 24-04-2014 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Interessante, però alla fine anche loro dicono che conviene settare la ventola al 20-25%
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Ho intenzione di ordinare il telecomando Smart Control
URC 7960: da quanto leggo in rete sembra supportare l'rc-6 e l'accensione dagli stati s1 ed s3, e su Amazon costa poco.. Oppure c'è il 7962 che oltre al motion control sembra essere realizzato meglio e avere tutti i tasti retroilluminati. Non mi va di spendere un capitale per un Harmony.. Ultima modifica di Giraz : 24-04-2014 alle 17:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Seguo da un po' la situazione NUC+XBMC quindi cerco di darvi qualche informazione nuova.
Intanto, dove l'avete trovato il DN2820? So anche io dell'aggiornamento silente, comunque non cambia moltissimo, non farei drammi anche se dovesse arrivare la versione precedente. Per il resto, io preferirei prendere la versione i3 (Haswell) per stare tranquillo anche in futuro. Non prendete le versioni con Ivy Bridge perchè non processano correttamente l'uscita a 24hz. Per il telecomando, a me piaceva tantissimo il telecomando dell'Xbox one che essendo RC6 è perfettamente compatibile con il sensore installato sul nuc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
L'ho preso da minipc.de
Per il telecomando, oltre che rc6, volevo potesse controllare anche la tv, per poter fare tutto con uno.. Vediamo quando arriva se funziona tutto Sent from my iPhone using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Non mi è chiaro se sul sistema in oggetto (relativamente giovane) sia il caso di installare le nightly builds oppure la beta dal sito ufficiale.
Ad ogni modo parliamo sempre di generic build x86_64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Per il supporto al cec cosa serve?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
In teoria basta che la tv supporti il cec, ogni produttore poi ha un suo nome che lo intensifica, per Samsung ad esempio si chiama Anynet.
Purtroppo come già detto la mia Samsung serie 6030 non ha il cec quindi mi devo arrangiare diversamente. Per quanto riguarda lo script per aggiornare all'ultima nightly build credo sia questo: http://wiki.openelec.tv/index.php?title=Updating_OpenELEC_Development_Builds |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: PG
Messaggi: 379
|
Ciao ragazzi, mi inserisco nella discussione perché vorrei capire cosa è questo nuc, è una scheda madre con processore integrato a bassa prestazione e consumi?
Quali sono le sue potenzialità? È possibile usarlo come nas e media center? Quanto costa una configurazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.