Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2014, 10:54   #1
Blindstealer
Senior Member
 
L'Avatar di Blindstealer
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 398
VirtualMachine su scheda SD

Salve ragazzi,

ho necessità di utilizzare diverse macchine virtuali sul mio portatile. Dato che ho un ssd da 120 gb (che tra swap e approssimazioni gibibyte/gigabyte diventano 107) vorrei evitare di dedicare quasi metà dello spazio disponibile alle vm.

Attualmente uso un hd da 40 gb 5400 rpm (praticamente preso da una vecchia ps3 fat rotta) sul quale le VM sono abbastanza "responsive".
Facendo dei test in lettura e scrittura ho i seguenti risultati (usando hdparm e dd da shell linux):
Scrittura: 402653184 bytes (403 MB) copied, 16,6463 s, 24,2 MB/s
Lettura:
Timing cached reads: 13098 MB in 2.00 seconds = 6552.97 MB/sec
Timing buffered disk reads: 52 MB in 3.01 seconds = 17.30 MB/sec

I problemi che ha questo disco sono:
- lo spazio ridotto
- lo collego con un connettore sata/usb 2.0, dovrei comprare un case magari alimentato per una connessione più stabile, capita spesso che il disco venga smontato dal sistema.

In passato ho provato a usare una scheda sd che ho perennemente collegata al portatile con lo slot SD integrato per i download e per fare un minimo di storage, ma le macchine virtuali mi sembravano molto più "impallate". Per fare un confronto le velocità in lettura e scrittura sono:
Scrittura:
402653184 bytes (403 MB) copied, 42,1081 s, 9,6 MB/s
Lettura:
Timing cached reads: 14016 MB in 2.00 seconds = 7012.92 MB/sec
Timing buffered disk reads: 48 MB in 3.10 seconds = 15.50 MB/sec
I valori dichiarati sono 20MiB/s (Classe 10)

I motivi delle differenze di performance sono dovuti solo alla velocità in scrittura?
Io pensavo di acquistare una nuova SD da 64gb con valori dichiarati di 50MiB in lettura e 30MiB in scrittura (Ramozz @ 64GB QUMOX) che mi costerebbe quanto il case che dovrei prendere e aumento comunque lo spazio a disposizione. Se pure fossero pari alla metà dei valori dichiarati le prestazioni sarebbero simili a quelle del hard disk.

O per l'esecuzione di VMs ci sono altri parametri da considerare (al di là dell'usura della SD per un uso del genere)?
Blindstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 05:44   #2
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
se hai un notebook con usb3 ti sarebbe meglio usare una pendrive usb3.
se hai già fatto delle prove con sd nn vedo come prenderne un altra possa cambiare le prestazioni.
cmq dove lo trovi un box usb2 a €30?!?! di solito stann intorno alla decina di €
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 14:21   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10977
Per la SD a quei valori di velocità ti occorre un card reader su USB3.0 .
Dai cinesi il Linq per 2,5" mi è costato 5,80 euro , USB 3.0 costa intorno a 10euro.

Ti assicuro che funzionano benissimo.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 12-05-2014 alle 14:26.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 15:58   #4
Blindstealer
Senior Member
 
L'Avatar di Blindstealer
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 398
da shop online ho trovato case usb 3.0 sui 18 euro, la sd da 64 gb l'ho acquistata per 21 euro. Ho preferito questa soluzione perchè il box con un hd da 40 gb è un po' sprecato

Io pensavo che il lettore sd integrato desse le prestazioni migliori, ma a quanto pare non è sempre così:

http://superuser.com/questions/59472...on-a-builtin-s

Vi ringrazio delle risposte, sfrutterò la porta usb3.0 con un lettore di sd card usb3.0 quando mi arriverà la nuova scheda
Blindstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 18:06   #5
Blindstealer
Senior Member
 
L'Avatar di Blindstealer
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 398
Per rispondere alla mia stessa domanda, mi sono arrivati il lettore sata/usb3.0 e la scheda SD. Non ho fatto dei test prestazionali ma dal punto di vista della "user experience" sembra andare tutto ok, non ho riscontrato rallentamenti nell'utilizzo rispetto alla vecchia scheda nel lettore integrato.

I dubbi rimangono sulla durata di questa soluzione, ma dovendo utilizzare le VMs nella sd solo di tanto in tanto non dovrebbe essere un problema al momento
Blindstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v