|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ard_51549.html
Come sostituire un alimentatore di notebook difettoso, con livelli di uscita e connettori che cambiano da modello a modello? Ecco una soluzione che può fare al vostro caso, compatibile con vari modelli presenti sul mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
i cinesi li vendono da anni, tali e quali a quelli
![]() costo? meno di 10€
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: puglia
Messaggi: 750
|
Difficilmente, questo tipo di alimentatori, tiene il corretto voltaggio selezionato!
Ne ho provati diversi, con selettore manuale, e con selettore automatico, Configurabile appena viene collegato l'adattatore specifico per il notebook in uso! Provati diversi modelli, con un tester! Tutti oscillano! Cambiando voltaggio, continuamente! ![]() Con questi cosi, il notebook, la batteria, e la scheda madre, non durano molto! ![]() Vanno molto meglio gli alimentatori dedicati! ![]() Quelli con il voltaggio specifico, per il modello del proprio notebook! Il costo non supera le € 25,00 la corretta alimentazione, è assicurata! ![]()
__________________
Monitor 4K 32 Pollici HDR 10Bit (BenQ EW3270U) Mini PC Asus PB60G con Scheda Grafica Nvidia Quadro 620 (RAM 16GB) SSD WD M.2 NVME 512GB (HDD Barracuda 1 TB) OS Windows 11 Pro 64Bit) Notebook Asus P50IJ (OS Windows 11 Pro 64Bit) Epson laser (EPL6200L) Modem (ZTE HN H2640) Modem Smartphone Honor 9X (RAM 4GB Archivio 128GB) Box TV Android 9 (K3 Pro Sat/Dtt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: L'Aquila
Messaggi: 24
|
E la terra?
Un aspetto che non mi piace di questi alimentatori universali è che non hanno mai la presa a terra (il terzo polo sulla spina). Il mio vecchio Dell Latitude, per esempio, ha un alimentatore a tre poli e non lo sostituirei mai con un universale: essendo prevista la presa a terra, avrei di sicuro dispersioni di corrente sulla carcassa forse anche pericolose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.