|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
SOS connettore !
Ciao a tutti,
mi ritrovo con un altoparlante (quello del mio nuovo piano digitale, un KORG LP-280) che ha questo connettore qui : ![]() ![]() ![]() Sembrerebbe un connettore ISO come quello delle autoradio, solo che ha solo 4 PIN. Sapete di che tipo di connettore si tratta ? E se c'è una maniera di collegarlo ad un'altra fonte amplificata che non sia il piano (vorrei collegarlo al PC con Pianoteq) ? Grazie PS maledetta Korg che non fa ingressi Line In sui loro modelli di piano "moblle" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
se non vuoi vederlo scoppiare, è altamente probabile che sia amplificato e quindi porterà watt, che di certo non si possono usare in un line-in. Si usa l'uscita cuffie per registrare il suono di quel Piano (Sp-280 oppure LP-380, che a dire la verità ha proprio un line-out) Oltre a quello per usare pianoteq, non si usa un line-in, ma un uscita midi, perchè quello che serve al programma sono segnali di on/off e velocità, non un suono, visto che è lui ad emetterlo ed entrambi i piani della Korg hanno l'output midi. http://www.esi-audio.com/products/midimate2/ Ultima modifica di mentalrey : 12-03-2014 alle 01:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
Quote:
Ovviamente per Pianoteq uso "normalmente" l'uscita midi del piano, non avrebbe senso d'altronde "portare" il segnale audio come line in nel computer (se non per registrare direttamente il suono del piano, nel qual caso utilizzerei un semplice jack attaccato all'uscita cuffie come dici tu ![]() Quello che vorrei fare, però, è collegare le casse del piano come altoparlanti del computer (in modo da sentire l'output di Pianoteq invece delle campionature di Korg). In questo senso mi lamentavo della line in assente nell'LP-280. Per esempio, a casa di mia madre ho un più vecchio Korg SP-300, che ha sia uscita MIDI che ingresso line in : collego la porta midi all'USB del computer, in modo da poter utilizzare Pianoteq, e poi collego l'uscita audio del computer alla line in dell'SP-300, in modo che il suono che esce dagli altoparlanti sia quello del D4 di Pianoteq e non quello standard (molto metallico) della Korg. In pratica, vorrei fare la stessa cosa con l' LP-280, solo che in questo modello non c'è alcuna line in, solo questo bizzarro connettore che connette gli altoparlanti all'unità centrale : la mia domanda era precisamente volta a sapere se secondo voi c'è un modo per aggirare l'assenza di line in e connettere direttamente (o tramite un terzo ampli esterno) il computer alla cassa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Io taglierei il cavo a 22cm dal connettore poi allo spezzone del connettore metterei una presa Jack stereo da 3.5 femmina e dalla parte degli altoparlanti un jeck stereo da 3.5 mschio, in modo che quando vuoi sentire le casse sul piano colleghi i due spinotti appena fatti insieme, e quando vuoi sentire le casse al computer colleghi lo spinotto maschio all'uscita casse del computer.
i 4 fili 2 sono le masse che possono essere collegate insieme e 2 sono le due casse destra/sinistra. Con un tester devi scoprire quali sono. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.