Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2014, 16:34   #1
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
OC per diletto - Athlon II x4 760k (FM2)

Salve a tutti. Come da titolo, mi sto cimentando, per diletto, nell'overclock della suddetta cpu.

Ho appena effettuato un test (breve, di 10 minuti) con OCCT (linpack), ottenendo come output questi grafici. Ho letto qualcosa a riguardo, ma essendo nuovo nel campo, vorrei qualche rassicurazione. Leggete per caso qualcosa di anomalo?

Grazie in anticipo



__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 17:34   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
12 minuti nn sono molti, però la temp é buona e anche il voltaggio per 4,5ghz mi sembra ottimo... però considera che lo dice uno che nn ha nessuna esperienza su questo sckt.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 18:18   #3
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
beh, considera che la temp max è 74° e il voltaggio massimo è 1.45v.
Ora, di quegli screen non capisco le spikes a test finito (praticamente il test dura 10 minuti, con 1 minuto di "preparazione" prima e dopo i 10 minuti di test...da qui i 12 minuti)e ancora non ho capito la differenza tra i due voltaggi letti dal programma.
Tra l'altro, impostato per com'è adesso, ho settato da bios il voltaggio a 1.3625 con un offset di +0.030... Quel valore del bios dove lo ritrovo nei grafici??? (tenendo conto del vdrop e vdroop ovviamente..)
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 18:26   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
beh, considera che la temp max è 74° e il voltaggio massimo è 1.45v.
Ora, di quegli screen non capisco le spikes a test finito (praticamente il test dura 10 minuti, con 1 minuto di "preparazione" prima e dopo i 10 minuti di test...da qui i 12 minuti)e ancora non ho capito la differenza tra i due voltaggi letti dal programma.
Tra l'altro, impostato per com'è adesso, ho settato da bios il voltaggio a 1.3625 con un offset di +0.030... Quel valore del bios dove lo ritrovo nei grafici??? (tenendo conto del vdrop e vdroop ovviamente..)
Nell'ultima immagine, cpu vcore, a parte che dopo i primi secondi di stress si attesta intorno 1,34 (0,02 di vdroop é accettabile) mi sembra a posto.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 18:34   #5
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nell'ultima immagine, cpu vcore, a parte che dopo i primi secondi di stress si attesta intorno 1,34 (0,02 di vdroop é accettabile) mi sembra a posto.

ciauz
Mi sembra di capire che non dovrei dare troppa importanza al grafico precedente a quello da te menzionato (Cores), giusto? perchè era proprio quello che mi preoccupava (dove si vedono evidenti picchi di voltaggio subito dopo la fine del test).

Un'altra cosa (sto abusando della tua pazienza, lo sento :\ ) se volessi provare a salire ancora, tu continueresti con questa strada, oppure magari converrebbe azzerare l'offset positivo che gli ho dato, aumentare il voltaggio e magari introdurre LLC? ed anche, 89° per i VRM son tanti o no? non sono riuscito a trovare metri di paragone

Grazie mille!!!
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 18:44   #6
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che non dovrei dare troppa importanza al grafico precedente a quello da te menzionato (Cores), giusto? perchè era proprio quello che mi preoccupava (dove si vedono evidenti picchi di voltaggio subito dopo la fine del test).

Un'altra cosa (sto abusando della tua pazienza, lo sento :\ ) se volessi provare a salire ancora, tu continueresti con questa strada, oppure magari converrebbe azzerare l'offset positivo che gli ho dato, aumentare il voltaggio e magari introdurre LLC? ed anche, 89° per i VRM son tanti o no? non sono riuscito a trovare metri di paragone

Grazie mille!!!
Nn stai abusando di niente, i picchi che dici sono gli stessi che si vedono in cpu 0... il voltaggio segue la frequenza, per l'LLC nn saprei dirti, su mobo diverse ha comportamenti diversi... ma se passi da offset a manual potresti perdere il risparmio energetico.
I VRM sopportano temp molto alte, però 89° nn sono pochi... ma nn ho visto quella temp.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 15:19   #7
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
ok, son salito a 4,6 ma ho dovuto attivare l'LLC nei settaggi impostati e ho anche (purtroppo) dovuto salire il voltaggio fino a 1.4. Il sistema è stabile, con un vdroop tra 0.01 e 0.02.
Ricapitolando, ho impostato da bios:
vcore 1.4
offset +0.0035
LLC 80% (è lo step base diciamo, dopo auto)

La temperatura raggiunta dalla cpu è 62°, e il vcore oscilla da 1.392 a 1.400 (con davvero sporadici picchi a 1.408, che da quanto ho letto non dovrebbero essere allarmanti, poichè abbastanza contenuti)
Quello che mi inizia a preoccupare, è la temperatura dei VRM, che arriva fino a 92°. Dite che avrei benefici cambiando il relativo dissipatore? Il primo è quello stock, il secondo è quello che potrei prendere:

__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 15:53   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Potrebbe essere sufficente mettere una ventolina che gli soffi aria sopra, c'é chi ha dato sfogo alla fantasia per trovare il modo di fissarla... hanno avuto tutti ottimi risultati (se ne parlava giorni fa in un thread... ma nn ricordo quale ).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 20:43   #9
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Potrebbe essere sufficente mettere una ventolina che gli soffi aria sopra, c'é chi ha dato sfogo alla fantasia per trovare il modo di fissarla... hanno avuto tutti ottimi risultati (se ne parlava giorni fa in un thread... ma nn ricordo quale ).

ciauz
si era quello che pensavo anche io, anche se piazzarci sopra qualche ventolina di quelle piccole (tipo da 50) significa avere un rumore infernale. Di certo comunque è un problema che devo risolvere se voglio salire ancora. Certo che i 4,5ghz li ho raggiunti molto facilmente, ma già passare a 4,6 è stato arduo (e ha richiesto un'aggiunta considerevole in v.) Mi sa che sono quasi al limite come OC ad aria
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 23:32   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quando arrivi al punto che per 100mhz l'incremento del voltaggio é considerevole, secondo me, per il daily nn vale più la pena salire... puoi farlo per qualche bench, ma per il daily l'aumento di prestazioni nn compensa più quello di consumo e di calore.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2014, 11:34   #11
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
riesumo questa discussione per una semplice domanda: ma APM e CnQ vanno disabilitati durante l'oc? leggo di si, però nel bios c'era scritto che se si impostava il voltaggio manuale, automaticamente venivano disattivate tali feature. Io ho entrambi settati su auto. Mi devo fidare di quello che dice asrock?
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2014, 16:50   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
riesumo questa discussione per una semplice domanda: ma APM e CnQ vanno disabilitati durante l'oc? leggo di si, però nel bios c'era scritto che se si impostava il voltaggio manuale, automaticamente venivano disattivate tali feature. Io ho entrambi settati su auto. Mi devo fidare di quello che dice asrock?
L'APM io lo tengo disattivato perchè altrimenti in oc taglia la frequenza per evitare sforamenti del TDP, il CnQ invece lo tengo attivo per sfruttare il risparmio energetico e generalmente perchè rimanga funzionante basta usare la modalità offset per modificare il voltaggio.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 11:19   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
pensavo costasse di più le extreme6+.... non male

i dissi vrm purtroppo ora c'è la moda di farli belli ma poco efficienti secondo me meglio metterci una ventola o cambiarli, se leggete le schede tecniche i vrm rendono molto meglio se stanno freschi e ovviamente durano di più

forse meglio la ventola almeno raffredda anche i condensatori e le bobine, undervoltata ovviamente, sennò sembra un jet
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 13:54   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
pensavo costasse di più le extreme6+.... non male

i dissi vrm purtroppo ora c'è la moda di farli belli ma poco efficienti secondo me meglio metterci una ventola o cambiarli, se leggete le schede tecniche i vrm rendono molto meglio se stanno freschi e ovviamente durano di più

forse meglio la ventola almeno raffredda anche i condensatori e le bobine, undervoltata ovviamente, sennò sembra un jet
Ciao marchigiano buona Pasqua, vedo con piacere che stai pensando di farti un pc serio (con 8350 ), nn sottovalutare l'importanza della mobo e prendine una con un buon reparto d'alimentazione (ti consiglio le asus con almeno 6+2 fasi).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 17:29   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
buona pasqua anche a te

in realtà il pc è già in rodaggio, non metto la config perchè ancora mi manca qualche accessorio

ho la sabertooth e il liquido ma ti posso dire che è molto più serio un 4770... i core SR sono giocattoli purtroppo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 17:43   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
buona pasqua anche a te

in realtà il pc è già in rodaggio, non metto la config perchè ancora mi manca qualche accessorio

ho la sabertooth e il liquido ma ti posso dire che è molto più serio un 4770... i core SR sono giocattoli purtroppo
Ottima mobo, l'8350 nn ha core SR ma PD e per quanto un 4770 possa essere più "serio" la differenza di costo é superiore a quella delle prestazioni... ma é strano che uno come te che ama tanto intel in firma abbia tutti amd, potevi prendere un 3570 che costa poco più dell'8350

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 23:15   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
mi confondo sempre i nomi.... SR è sicuramente più efficiente di PD, quest'ultimo è un catorcio, sul 6800K sono arrivato a 5GHz ma i consumi sono da portaerei e le prestazioni da i3/i5...

che sia un amante di intel è una tua fantasia, l'efficienza haswell è oggettiva, ma un i5 non lo prenderei mai, dopo aver provato il HT non torni più indietro
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 01:08   #18
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi confondo sempre i nomi.... SR è sicuramente più efficiente di PD, quest'ultimo è un catorcio, sul 6800K sono arrivato a 5GHz ma i consumi sono da portaerei e le prestazioni da i3/i5...

che sia un amante di intel è una tua fantasia, l'efficienza haswell è oggettiva, ma un i5 non lo prenderei mai, dopo aver provato il HT non torni più indietro
Se con il pc fai lavori pesanti e soprattutto se ti viene comodo farne più di uno contemporaneamente... neanche dopo aver provato un 8350 torni indietro.

PS
a me vai benissimo così... ma nn é una novità che parli sempre a favore d'intel
con questo nn voglio dire che le cpu amd sono superiori, ma hanno sicuramente un rapporto prezzo/prestazioni migliore... ad esempio nn cambierei il mio 6300 con un i3 (anche se consuma un po' di più)

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 01:16   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
ad esempio nn cambierei il mio 6300 con un i3 (anche se consuma un po' di più)

ciauz
i3 no... ma

Quote:
1°Pc FX6300@4,6 DU+NH-C14+sabertooth 990FX
hai speso almeno 290, ci veniva un 4770+mobo da 50€ che sarebbe andato molto di più consumando la metà e il dissi intel è tutt'altro che rumoroso per essere stock
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 02:25   #20
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i3 no... ma



hai speso almeno 290, ci veniva un 4770+mobo da 50€ che sarebbe andato molto di più consumando la metà e il dissi intel è tutt'altro che rumoroso per essere stock
1) ho la passione dell'oc... se nn si overclocka nn mi diverto

2) le mobo da 50€ (se nn muoiono prima) finiscono sempre nei pc di parenti e amici, nn nè ho mai trovata una che mi abbia soddisfatto

3) i soldi del dissi l'avrei spesi comunque, nn mi sembra che con il 4770 si salga tanto con il dissi stock

4) il 4770 consuma meno dell'8350... ma nn credo che consumi meno del 6300, a 4,6ghz sotto occt arrivo a 218w tutto il sistema

PS
5) mi risulta che il 4770K costa sui 290€ da solo, spendendo all'incirca la stessa cifra avrei potuto prendere 4670K (190) + mobo decente (sui 100), ma ho preferito 2 core in più (anche se più deboli) e una cpu che nn si stanca mai

ciauz

Ultima modifica di isomen : 21-04-2014 alle 08:40.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v