|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: ROMA
Messaggi: 957
|
Importante MASTERIZZATORI !!!!!
Ciao a tutti, vi chiedo una grande cortesia........
devo comperare un nuovo masterizzatore.....lascierò un plex 16-10-40 per passare a un 32X o addirittura 40 (anche se non esistono i CD-R). Innanzittutto sono indeciso tra LG e Lite-On quale mi consigliate???? LG può registrare CD da 90 min. senza rovinarsi ????? Grazie dell'aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Re: Importante MASTERIZZATORI !!!!!
Quote:
Al momento ho Plextor,LiteOn e Teac.....il LiteOn 40x va benissimo,ma lascerei il Plex 24x solo se mi munissi d un CDW 524/540 E (anke il glorioso 54.....lo prenderei al volo,solo x mio uso personale....)...il Teac (CDW 58E) che possiedo nn lo uso mai....ed ultimamente poco anke il Plex,sto LiteOn mi piace parecchio.... Nn puoi tenere il Plex,vero? Scrive ad 1x,"supporta" i cd audio protetti....tutte features che Lg e LiteOn nn possiedono.....Lg minimo 8x,LiteOn da poco sul 32 e 40x x fortuna scrive a 4x.... Cmq x le tue domande Lg scrive fino a 99:59,così come tutti i LiteOn....ed hanno chipset Mediatek,a buon intenditor poche parole..... Tra i due,consiglio...boh...l'Lg è più bellino dal punto d vista estetico,x il resto...il 40x scrive con tutti i firmware in P-Cav,hanno 8 Mb d buffer (LiteOn 2),ma il 40x verrà prodotto in altra versione (con supporto Mt.Rainer ed altro chipset.....e allora forse diremo addio a safe 2,nonchè 2 Mb d buffer).... Vabè,t saluto.... Ciao |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Gia' che leggo questo post mi intrometto
Ho acquistato oggi il Teac W540E, (e messo a riposo un W54E e ho guardato un o' in giro... sul database di CloneCD ancora non compare, mentre su quello di Feurio si legge che NON scrive in RAW DAO 96.. possibile?? lo fa persino il W45E! Tu ne sai qualcosa? Inoltre, come sta il W540E come supporto EMF? E... avrei ancora tante domande ma per adesso mi accontento Ciao a tutti! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Quote:
Il CDW 540 E è insidacabilmente uno dei migliori dev in commercio al momento...e sarebbe stato il mio acquisto obbligato,se solo nn avesse chipset Sanyo....il che significa niente supporto safe 2,niente EFM corretto....almeno nn sopra alla 2.4,anzi neppure Max Payne mi sembra funzionasse..... Per il resto è e rimane uno dei migliori dev..... Cmq scrive in Raw Dao 96,nn t preoccupare...ed è compatibile con Clone 4. Peccato x la safe 2.....se fosse stato compatibile lo avrei preso senza pensarci mezzo secondo...vabè,sara x il CDW 548 E (che rimane un mio sogno....). Saluti e se hai altre domande c siamo. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
OK, grazie per la risposta, e visto che, da qualche post tuo che
ho letto, mi sembra che ci chiappi parecchio di masterizzazione, ne approfitto Innanzitutto, non che dubito di cio' che mi dici, per carita', ma da cosa capisci che scrive in RAW DAO 96? In effetti lo fanno tutti i Teac, ma vorrei sapere se conosci un software che sia preciso nel fornire informazioni di questo tipo (a me Feurio 1.65, con il driver aggiornato per il W540E, dice che non lo fa...) oppure se hai trovato questa informazione ad un link... Inoltre, per il safedisk 2... nemmeno con Clone? Cmq penso che mi capitera' di rado di dover copiare CD con protezioni, piu' che altro faccio audio (sia al volo sia da mp3) e backup di dati (sia 'compilation' sia packet writing). Anzi, guarda, gia' che ci sono non ti nascondo che ultimamente ho avuto non pochi problemi con la masterizzazione, perche' fino a poco tempo fa, il mio W54E lo usavo poco e per fare cose normalissime, quindi non ho molta esperienza: Al momento sto usando Nero 5.5.8.2, ma mi manca un software per il packet writing, e pensavo di usare DirectCD, avendo letto che e' il piu' conforme agli standard. Posso installare tutta la suite oppure soltando DirectCD da EasyCD Creator Platinum 5.02? Non si 'picchierà? con Nero? Anche perche', se non installo almeno un prodotto Roxio, l'aspi checker non mi permette di installare l'aspi 4.60... Beh, se hai tempo e voglia di illuminarmi un po' te ne sarei veramente grato, dato che ora sono un po' confuso. Anche qualche link interessante sarebbe gradito Ciao e (molte) grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
ma perchè lasciare un plextor per un Lg o un Liteon?
per un aumento di velocità così ridicolo? guarda che da 16x a 40 non va mica al doppio! al massimo risparmi 3 minuti, forse neanche! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Quote:
Cmq grazie.... Prova Nero info tool,ma nn so quanto sia preciso....a volte sbaglia addirittura le vel d lettura/scrittura massime. X la safe 2 con Clone cd ed AWS hai qualche speranza,ma cmq nn sono copie 1:1 e nn funziano con qualunque lettore. Cmq mi sembra che con l'ultima versione abbiano anke migliorato l'AWS,ma nn ne sono certo,da quando ho il LiteOn 40x il Plex ed il Teac con clone nn li ho più usati... Magari prova Blindsuite e l'Enhance Weak Sectors e Cd Mate + S.A.M.....sono il corrispondente d Clone dell'AWS,ma con il Plex ho sempre ottenuto gli stessi risultati con safe 2.51....no luck Lascia stare Direct ,affidati ad Incd,anke se potrebbe creare qualche problema,ma nn è detto.... Inoltre direct cd e Nero potrebbero fare a cazzotti,come da te immaginato... X gli Aspi ma sei sicuro?Il mio pc nn vede nessun prodotto adaptec dal mio primo master eppure gli apsi ci sono eccome... Magari se proprio proprio installa un soft Adaptec o Roxio,installi gli Aspi,disinstalli il soft,pulisci il registro e gli aspi nn li può togliere nessuno... Prima d installare soft Roxio disinstalla Nero,può creare casini,ok? Per ora è tutto,rimango a disposizione.... Saluti |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
|
Maahhh !!!
Lasciare un Plex che scrive ancora a 1X ???
non commento. Plextor fino al 241040 Forever ZioKit |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Bueno, ti ringrazio per tutto
Per quanto riguarda InCd, il problema e' che con il W54E avevo fatto un po' di cd con DirectCD, e InCd non me li legge Pero' ho letto che, con le ultime versioni, Nero e Direct CD possono convivere. Faro' qualche prova... Ti chiedo una cosa: con un cd 24x classificato A+ (TDK) fino a quale velocita' posso spingermi? Cosi', tanto per fare una prova. Si pregiudica l'affidabilita' di molto? E con dei 12x? (Verbatim). Bene, ti ringrazio ancora e alla prossima Ciao! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Quote:
Tdk 24x....un pò generica come definizione,magari un buon codice ATIP nn si può avere,vero? Cmq sia dipende....con i TDK Reflex Ultra certificati 24x lo Smart Burn del LiteOn arriva a 24x e lo limita automaticamente....anke il Plex 24x....ma oltre nn va....nn ricordo a quanto mi permetteva d scriverli il CDW 540 E....32x ma nn vorrei dire una cavolata.... Se sono Tdk fatti da lei scrivili pure al massimo possibile (Prova con nero cdspeed,lanci la scrittura con il cd vuoto e vedi dove arriva...a che zona....ma scrivi il cd fino al termine,potrebbe diminuire la vel nelle zone finali,al pari del LiteOn 40125s....) se by ritek allora 24x potrebbe essere anke altina come speed....cmq fa fare tutto al master..... I 12x Verbatim nn credo che t permetta d scriverli oltre i 16x,quindi grandi rischi nn li corri.... Saluti |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Quote:
Una masterizzazione a 40x con supporto idoneo (quindi raggiungendo effettivamente la velocità d 40x e senza cali dopo aver raggiunto tale traguardo) impiega circa 3:07-08 con Nero 5.5.8.2 (Nero è tra i soft + lenti,x via del tempo d Lead-In/Out eterno)....quindi da 16x a 40x c sono 2 min d differenza.... Saluti |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Suona anche a me 32x per il CDW540E... Solo una cosa: il CDW54E è universalmente (o quasi) riconosciuto come il migliore CD-w audio... non mandarlo in pensione... te lo sconsiglio, anche visto che il CDW540E non fa la 1x. Salut a jmazzamj |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
|
Personalmente non credo che sia una buona scelta lasciare un Plex 16 in favore di un masterizzatore solo leggermente più veloce e forse (e dico forse dato che non ho provato personalmente LiteOn e LG) con una affidabilità minore.
Io il mio plex 1210a me lo tengo stretto |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Quote:
Considerando che ho anche 2 hd Non sapevo che il W54E avese questa fama, buono a sapersi! E pensare che, dove ho preso il pc 2 e + anni fa, la scelta era tra Waitec e Philips: io avevo scelto il Waitec 4x e... con mia sorpresa e piacere, mi sono ritrovato il Teac Cmq l'audio a 1x non l'ho mai fatto e non ho ancora trovato un lettore che non mi leggesse i cd fatti a 4x con il W54E. Solo per curiosita', mi fareste una valutazione? il master ha 2 anni ed e' stato usato abbastanza poco. Ciao, grazie e buona giornata a tutti! |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Quote:
4, Produzione Taiyo Yuden. Cmq se vuoi te lo posto tutto Cmq si, sono gli ultra reflex, 24x; a vedere l'ATIP sembrerebbero buoni. Feurio, con questi cd, si imposta automaticamente a 32x. Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
Quote:
sotto ogni punto di vista... prima compravo solo Plextor e Teac perkè erano i + affidabili ora c'e' LG ( byz |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Quote:
Ha letto molto???? E a che velocità,spinto al max? Se qualcuno lo trovasse nuovo nn vi dico quanto offrirei xchè mi ridereste in faccia....Mistral ne ha un'idea....e pensare che l'ho ceduto....arghhhhh!!!! Saluti |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Quote:
Con un lettore 52x... ne ho avuto davvero poco bisogno. Ma toglimi una curiosita': che senso ha se ce l'ha, fare copie audio a 1x? Un master del genere dovrebbe farle perfette anche a 4x, io l'ho provato su un vecchissimo registratore portatile con lettore cd di un mio amico, che ogni tanto salta con i cd fatti da lui a 8x con un samsung, e le mie copie a 4x vanno benissimo. Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Quote:
Penso che difficilmente (anzi credo sia impossibile) troverai lettori che nn leggano senza imperfezioni una copia creata da un Teac a 4x....dal CDW 54 E poi.... Il punto cmq nn è tanto registrare piano x avere massima compatibilità,ma x avere massima qualità..... T spiego in breve..il discorso sarebbe infinito... La bruciatura (è il caso d dirlo) d un cd fa si che si creino dei micro solchi sulla sua superficie (hai mai notato che cambiano colore dove sono stati scritti?Ecco il motivo...) dello stesso,tali solchi (o piani),detti pit e land corrispondono ai valori binari 0 ed 1,su cui la ns beneamata informatica ed elettronica si basano.... Tali solchi,se scritti lentamente (4x max) risultano molto più definiti rispetto alla scrittura dello stesso cd a vel più elevate....e quindi molto più facilmente interpretabili correttamente dai lettori ottici su cui veranno ascoltati... Se un valore di pit o land nn corrisponde all'originale che sarebbe dovuto essere scritto,o viene mal interpretato dal pick-up ottico,si ha un errore c1 (ed anke qui nn si finirebbe d parlarne)...tale jitter porta ad una distorsione della sorgente sonora....ovv maggiore è il num d errori c1,maggiore sarà il livello d correzzione da usare e quindi si ha un jitter.... Con la scrittura ad 1x si cerca d limitare il n° d errori e d correzzioni.....si cerca d imitare il più possibile il cd stampato originale....avendo come ris un suono + nitido,con bassi più pieni ed alti + limpidi...si nota parecchio nella voce....e nella classica si ha un tripudio d orrori se la copia è fatta velocemente... Se t va e hai tempo fai qualche prova,magari con un impianto valido.... Saluti |
|
|
|
|
|
|
#20 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Quote:
'che non leggano senza imperfezioni' ? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque, il punto mi sembra proprio questo: che razza di superimpianto stereo (e di orecchio...) bisogna usare per poter apprezzare differenze di scrittura da 1x a 4x, con un msater buono? Posso capire tra 1x e 24x... Io ho un vecchio cd Marantz (cd 75 II). Ampli sempre Marantz (PM 55) e le casse... eh! una volta avevo delle magnifiche AR, ora invece mi ritrovo delle mediocri KEF, per di piu' una col woofer mezzo andato... Sara' difficile, credo, notare differenze, soprattutto per via delle casse, ma alla prima occasione una prova la faccio. Ah, cosa mi dici sulla valutazione del W54E? Ciao! |
|||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.



















