Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2014, 16:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...t-s_50478.html

Al CES 2014 di Las Vegas, Oledcomm ha mostrato la sua tecnologia per lo scambio di file fra dispositivi mobile, che ha come caratteristica principale quella di utilizzare segnali luminosi per veicolare i dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 16:51   #2
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Direi più un'evoluzione che una rivoluzione... Già da più di un decennio il segnale audio può essere veicolato tramite tos-link che non è ne più ne meno che "un incartamento" di un segnale luminoso
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 17:05   #3
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
non vedo come sia possibile che questa tecnologia possa essere usato come l'ibeacon. Non serve mica un rilevatore speciale di luce in grado di percepire l'intermittenza della luce?
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 17:34   #4
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
tutto quello che potrebbe servire a eliminare le onde elettromagnetiche è il benvenuto...
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI)
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 18:22   #5
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da doriz Guarda i messaggi
tutto quello che potrebbe servire a eliminare le onde elettromagnetiche è il benvenuto...
Perché notoriamente la luce non fa parte dello spettro elettromagnetico
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 19:04   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Snickers Guarda i messaggi
Direi più un'evoluzione che una rivoluzione... Già da più di un decennio il segnale audio può essere veicolato tramite tos-link che non è ne più ne meno che "un incartamento" di un segnale luminoso
che è quello a che avevo pensato servissero i toslink per la prima volta...

cioè a passare dati generici e mi dissi appunto ma che stronz*** usarli solo per l'audio...

come al solito le innovazioni viaggiano con una lentezza assurda
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 19:24   #7
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Perché notoriamente la luce non fa parte dello spettro elettromagnetico
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 19:36   #8
<Gabrik>
Senior Member
 
L'Avatar di <Gabrik>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ilê-de-France
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
che è quello a che avevo pensato servissero i toslink per la prima volta...

cioè a passare dati generici e mi dissi appunto ma che stronz*** usarli solo per l'audio...

come al solito le innovazioni viaggiano con una lentezza assurda
la fibra questa sconosciuta
non sono diffusi in ambito casalingo(anche perché più costosi dei collegamenti in rame), ma ti assicuro che tutte le reti di grandi dimensioni usano la fibra per le dorsali,e i collegamenti principali
__________________
There is no cloud, it's just someone else computer
<Gabrik> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 20:46   #9
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
che è quello a che avevo pensato servissero i toslink per la prima volta...

cioè a passare dati generici e mi dissi appunto ma che stronz*** usarli solo per l'audio...

come al solito le innovazioni viaggiano con una lentezza assurda

La SIP sperimentava la trasmissione di dati con fibra ottica oltre un quarto di secolo fa.
I costi sono quelli che sono, ed evidentemente, fino a qualche anno fa, non era pensabile non utilizzare un "cavo", per convogliare i segnali.
Fra l'altro, in ambito casalingo, con una USB2 o una Firewire 800, per anni hai potuto ottenere una larghezza di banda sufficiente. Mi pare che Thunderbolt utilizzi proprio la fibra ottica, ma sembra avere ancora una diffusione limitatissima.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 13-01-2014 alle 20:50.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 22:58   #10
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Sinceramente, non riesco a capire a cosa serve utilizzare l'ottica per questo oggetto..

Quote:
Originariamente inviato da doriz Guarda i messaggi
tutto quello che potrebbe servire a eliminare le onde elettromagnetiche è il benvenuto...
Tutta questa demonizzazione delle onde elettromagnetiche.. un ora al sole fa più danni di quanto possa fare qualsiasi apparecchio radio.

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
che è quello a che avevo pensato servissero i toslink per la prima volta...

cioè a passare dati generici e mi dissi appunto ma che stronz*** usarli solo per l'audio...

come al solito le innovazioni viaggiano con una lentezza assurda
Perché usare una tecnologia progettata per problemi di distanza nei collegamenti e per trasporto di moli mastodontiche di dati per gli usi di un normale utente? La tecnologia non va "sprecata" dove non serve. Un semplice cavo basta e avanza per qualsiasi uso.
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 00:46   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi

La SIP sperimentava la trasmissione di dati con fibra ottica oltre un quarto di secolo fa.
I costi sono quelli che sono, ed evidentemente, fino a qualche anno fa, non era pensabile non utilizzare un "cavo", per convogliare i segnali.
Fra l'altro, in ambito casalingo, con una USB2 o una Firewire 800, per anni hai potuto ottenere una larghezza di banda sufficiente. Mi pare che Thunderbolt utilizzi proprio la fibra ottica, ma sembra avere ancora una diffusione limitatissima.
Per le fibre ottiche i problemi per uso "comune" erano essenzialmente tre:
- un cavo "sottile" a fibra ottica oppure a fibra plastica lo si curva ma guai a piegarlo troppo perchè se si spezza la fibra (o se si snerva se è in plastica) è fottuto, infatti uno dei parametri dei cavi è il "minimum bend radius" (minimo raggio di curvatura);
- serve un circuito optoelettronico da accoppiare alla fibra (operazione meno semplice rispetto a collegamenti elettrici);
- il circuito optoelettronico ad altissima velocità include un laser, solo in tempi relativamente recenti li si è integrati su chip abbassando i costi.

E' per questo che i produttori di materiale elettronico "consumer" non è che abbiano una gran fretta di passare alle fibre ottiche (pensate a milioni di utonti che piegano troppo i cavi in fibra ottica e poi portano tutto quanto in riparazione), senza contare che un sacco dei brevetti fondamentali per uso consumer sono recenti, quindi oltre ai costi "tecnici" ci sono in proprorzione più royalties di mezzo.
Non fa una gran differenza ma a volte bastano anche centesimi di differenza sul costo dei connettori a far pendere l'ago della bilancia in un senso oppure nell'altro.
Basta pensare che anni fa si pensava che per i 100Mbit/s si sarebbe abbandonata l'ethernet per passare tutti alle fibre ottiche, mentre ora l'ethernet da 1Gbit/s è roba normale (anche se è relegata a tratti "corti", non appena si supera una certa distanza la fibra ottica regna suprema).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 01:19   #12
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da <Gabrik> Guarda i messaggi
la fibra questa sconosciuta
non sono diffusi in ambito casalingo(anche perché più costosi dei collegamenti in rame), ma ti assicuro che tutte le reti di grandi dimensioni usano la fibra per le dorsali,e i collegamenti principali
:facepalm: -.-'' sai come è traffico con server e affini da tempo

mi riferivo all'ambito casalingo non alle farm
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 05:58   #13
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Perché notoriamente la luce non fa parte dello spettro elettromagnetico
vero...scritto cosi è un caxxata ma era ovvio che mi riferivo alle RF
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI)
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 06:04   #14
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
*

la gente ha paura di quello che non conosce. Si spaventa per qualche uW dovuto al wifi o al cellulare però poi respira PM10 e altre nano particelle cancerogene ogni volta che fa due passi "all'aria aperta".
tu nn hai paura del wifi ma stranamente sembra che il 40% degli aborti entro le prime 7 settimane sia dovuto proprio a quello...
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI)
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 07:01   #15
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
ma in pratica e' come l'infrarosso che avevamo sui telefoni 10+ anni fa ma piu veloce?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 08:07   #16
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da doriz Guarda i messaggi
tu nn hai paura del wifi ma stranamente sembra che il 40% degli aborti entro le prime 7 settimane sia dovuto proprio a quello...
CITATION NEEDED, mi viene da dire.

Non cominciamo a chi la spara più grossa sulle onde EM. Perché onda EM è sia la luce visibile che le onde radio che i raggi gamma. E se non se ne sa la differenza allora meglio tacere.

Tornando IT: nello specifico magari sarebbe il caso di approfondire. Di sicuro il led non è acceso e spento, è troppo riduttivo dire così. Nessun LED può essere commutato ad un gigahertz, per raggiungere 1 gbps, ergo si usano sicurmente tecniche di modulazione di ampiezza attorno ad una portante, per poi mandare più stream di dati a diversi colori, sfruttando lo spettro visibile. Modulazioni di frequenza e di fase non sono possibili alle frequenze della luce visibile, ma mai dire mai, qualche materiale dall'indice di rifrazione variabile e il gioco è fatto, ma mi chiedo come sia fatto il demodulatore.

Esatto Phoenix-voodoo credo sia una roba del genere ma fatto in luce visibile. Il punto è che una tecnologia del genere ha due limiti: il bassissimo SNR dovuto a radiazioni di fondo e a orientamento del trasduttore e poi il fatto che supponiamo un negozio con dei faretti che lo illuminano con nascosta questa tecnologia, l'utente finale deve essere in visibilità ottica del faretto, per cui se uno tiene in cellulare in tasca ed al buio oppure semplicemente non orientato verso un punto luce nella maniera corretta, non è in grado di ricevere dati. Ma non solo. come si fa a ritrasmettere dati da cellulare a punto luce? che potenza occorre e che perfetta angolazione occorre per reindirizzare il fascio da telefono a faretto? Visto che il tutto si basa su standard 802.15, a sto punto tanto vale usare bluetooth o zigbee che sono RF e sono tecnologie ben rodate.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 08:21   #17
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
non vorrei esagerare, ma forse quei 4 anni a Versailles potevano inverstirli in qualcosa di piu utile
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 08:40   #18
SharpEdge
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
non vorrei esagerare, ma forse quei 4 anni a Versailles potevano inverstirli in qualcosa di piu utile
Li dessero a me 4 anni finanziati in un'università tirerei fuori l'impossibile non sta porcheria...
SharpEdge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 09:11   #19
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
*

la gente ha paura di quello che non conosce. Si spaventa per qualche uW dovuto al wifi o al cellulare però poi respira PM10 e altre nano particelle cancerogene ogni volta che fa due passi "all'aria aperta".
Lol poi vai a studiare un po e vedi che il pm10 ti si ferma nel naso non ti fa praticamente nulla se fai due passi all'aria aperta ... Un altro conto se lavori al chiuso,li potrei anche dirti polveri 2.5 e piu piccole sono discretamente noiose e creano a lungo andare problemi di salute ai polmoni

ma stai tranquillo!! fai molti più danni al tuo corpo mangiando tutte le cose che l'uomo produce in questo periodo che le cosiddette polveri sottili ...
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 09:52   #20
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da doriz Guarda i messaggi
tutto quello che potrebbe servire a eliminare le onde elettromagnetiche è il benvenuto...
Sei un grande!
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1