Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2014, 21:19   #1
guidocervi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 39
problema compaq s5300it: accensione e spegnimento automatici

Ciao a tutti
Non sono sicuro che questa sia la sezione corretta, ma mi sembra la più corretta tra tutte quelle disponibili.
Ho un problema con un vecchio pc desktop compaq s5300it.
Praticamente me l'hanno regalato perché oltre ad essere vecchio presenta un problema: si spegne da solo e si accende da solo quando vuole lui. Cioè, se lo lascio attaccato alla corrente capita che si accenda da solo anche nel cuore della notte e alle volte entra in un loop di accensione/spegnimento. Inoltre quando è in esecuzione si spegne a intervalli di tempo apparentemente casuali.
Finora tutto ciò che ho fatto è stato formattare rimettendo win xp e cambiare la pasta termica sul dissipatore, ma il problema non si è risolto.
Cosa potrebbe essere? Che sia l'alimentatore? Non so cosa pensare, chiedo il vostro aiuto!
guidocervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 08:50   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Una curiosità: alcune schede madri hanno una funzione antiumidità che in pratica fa accendere la macchina da sola quando il sensore rileva una percentuale troppo alta. Questo potrebbe spiegare l'accensione automatica del pc.
Se quello non è il problema, penserei o all' alimentatore (e qui si fa presto a vedere, basta che lo cambi e vedi se continua a dare lo stesso problema) o magari a un contatto del punsante d'accensione o del relativo cavo.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 16:02   #3
guidocervi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 39
Grazie Ironheart

Ti ringrazio per la risposta. Ho cambiato la pasta termica da dissipatori cpu e gpu, ho aperto l'alimentatore, l'ho pulito e ho spruzzato il riattivante elettrico, ho testato la ram e fatto delle prove cambiando i moduli, ho cambiato il cavo di alimentazione: il risultato era sempre lo stesso, il computer si spegneva e si riaccendeva quando voleva lui. Al che ho optato per il contatto nel pulsante di accensione ed ecco che sono giunto alla soluzione! Non lo avrei mai detto, ma il problema sta lì! Ho cambiato quindi le impostazioni di windows in modo che quando viene schiacciato il pulsante di avvio non succeda niente. Il problema sta nell'accensione: il bios non supporta l'avvio da tastiera e non riesco a trovare un aggiornamento, quindi o stacco il cavo di alimentazione ogni volta o cambio pulsante di alimentazione (con relativo cavetto), altrimenti il pc si accende a caso da solo! Ho cercato un po' su ebay, è ovviamente impossibile trovare il pezzo preciso che serve a me, ma qualcosa di adattabile sui 10 euro lo trovi.
Grazie
guidocervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 16:15   #4
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da guidocervi Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta. Ho cambiato la pasta termica da dissipatori cpu e gpu, ho aperto l'alimentatore, l'ho pulito e ho spruzzato il riattivante elettrico, ho testato la ram e fatto delle prove cambiando i moduli, ho cambiato il cavo di alimentazione: il risultato era sempre lo stesso, il computer si spegneva e si riaccendeva quando voleva lui. Al che ho optato per il contatto nel pulsante di accensione ed ecco che sono giunto alla soluzione! Non lo avrei mai detto, ma il problema sta lì! Ho cambiato quindi le impostazioni di windows in modo che quando viene schiacciato il pulsante di avvio non succeda niente. Il problema sta nell'accensione: il bios non supporta l'avvio da tastiera e non riesco a trovare un aggiornamento, quindi o stacco il cavo di alimentazione ogni volta o cambio pulsante di alimentazione (con relativo cavetto), altrimenti il pc si accende a caso da solo! Ho cercato un po' su ebay, è ovviamente impossibile trovare il pezzo preciso che serve a me, ma qualcosa di adattabile sui 10 euro lo trovi.
Grazie
Di niente, mi fa piacere che hai risolto.
Ogni tanto veramente vengono fuori dei problemi che non si immaginano neanche. Questa cosa dell'attivazione da tastiera che causa delle accensioni random non l'avevo ancora sentita.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 16:15   #5
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Il pezzo specifico è difficile (impossibile ) da trovare.
Cmq ci sono i pulsanti della dimas tech, basta fare un foro della sezione richiesta e collegare il cavo.

Quote:
Questa cosa dell'attivazione da tastiera che causa delle accensioni random non l'avevo ancora sentita.
Se nn ho capito male è il pulsante difettoso e nn riesce ad attivare l'accensione dalla tastiera ora (che gli fa comodo visto che il pulsante lo ha disattivato).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10

Ultima modifica di SilentGhost : 20-01-2014 alle 16:17.
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 16:19   #6
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Se nn ho capito male è il pulsante difettoso e nn riesce ad attivare l'accensione dalla tastiera ora (che gli fa comodo visto che il pulsante lo ha disattivato).
Ah ecco, rileggendo penso che tu abbia ragione, lo avevo inteso in un altro modo.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 16:22   #7
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Ah ecco, rileggendo penso che tu abbia ragione, lo avevo inteso in un altro modo.
Questa è la vecchiaia
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 16:23   #8
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Questa è la vecchiaia
Hai ragione, mi avvicino ai 30 e perdo colpi
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v