Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2014, 22:07   #1
Mome80
Senior Member
 
L'Avatar di Mome80
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 1348
Consiglio prima Reflex...

Ciao ragazzi, ho deciso di avvicinarmi un po al mondo della fotografia...da completo principiante!
Grazie a questo sito sto valutando un po di offerte volantino...secondo voi...mi devo buttare subito su una reflex o anche una digitale buona?

Il budget di spesa è intorno ai 300 euro...euro più euro meno....

sui volantini c'è la canon EOS 1100D intorno a quella cifra

http://www.volantinorapido.it/index....fia&Itemid=101

Grazie!
__________________
Ho concluso 95 trattative tutte POSITIVE sul forum
Mome80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 11:25   #2
macbeth91
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 111
Non postare siti e-commerce altrimenti ti editano il post (mi è capitato) XD. Comunque imho la 1100D è una buona macchina con un buon rapporto qualità/prezzo. Anche io ho la 1100D e per i neofiti, la consiglio. Ovviamente più spendi e migliore sarà la reflex, ma all'inizio questa è una buona scelta.
macbeth91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 17:24   #3
Mome80
Senior Member
 
L'Avatar di Mome80
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da macbeth91 Guarda i messaggi
Non postare siti e-commerce altrimenti ti editano il post (mi è capitato) XD. Comunque imho la 1100D è una buona macchina con un buon rapporto qualità/prezzo. Anche io ho la 1100D e per i neofiti, la consiglio. Ovviamente più spendi e migliore sarà la reflex, ma all'inizio questa è una buona scelta.
Ciao! Grazie x la risposta...cmq non è un sito e-commerce....è un sito che mette le offerte dei volantini...nn vendono nulla.

Una curiosità...ma a livello di "espansione" come obiettivi ed altre cosette...questa 1100D cosa permette in futuro? nel senso se dopo un po mi appassiono e voglio migliorare la qualità devo per forza cambiare macchina o possono iniziare da altri obiettivi?

Grazie!
__________________
Ho concluso 95 trattative tutte POSITIVE sul forum
Mome80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 18:00   #4
macbeth91
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 111
Puoi usare qualsiasi obiettivo, ma per la qualità devi cambiare macchina, nel senso che devi passare a macchine full-frame (http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex_...pieno_formato). Macchine semi-professionali/professionali in quel caso. La 1100D è una entry-level quindi è la base. Ma puoi usare qualsiasi cosa che useresti con le altre reflex, ovviamente la qualità non è la stessa.

Ovviamente se prendi obiettivi per macchine non full-frame, quando passerai ad una full-frame non potrai utilizzarli.
macbeth91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 20:13   #5
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
Quote:
Originariamente inviato da macbeth91 Guarda i messaggi
Puoi usare qualsiasi obiettivo, ma per la qualità devi cambiare macchina, nel senso che devi passare a macchine full-frame (http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex_...pieno_formato). Macchine semi-professionali/professionali in quel caso. La 1100D è una entry-level quindi è la base. Ma puoi usare qualsiasi cosa che useresti con le altre reflex, ovviamente la qualità non è la stessa.

Ovviamente se prendi obiettivi per macchine non full-frame, quando passerai ad una full-frame non potrai utilizzarli.
dissento

la 1100d è una buona reflex e la qualità delle immagini è equivalente alle altre reflex. Posso dire che in condizioni ottimali, una foto fatta con la 1100d da 300€ è indistinguibile da una fatta dalla 1dx (5500€). Ovviamente in condizioni diverse da quelle ottimali, le macchinette professionali hanno un sacco di "accessori" che ti consentono di "portare a casa" una foto quando con una entry level non è possibile.

La 1100d è ok se vuoi iniziare e se vuoi dedicarti a fotografia creativa, se invece cerchi foto in condizioni difficili (poca luce, sport veloci, ecc.) allora il discorso cambia
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 23:07   #6
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da macbeth91 Guarda i messaggi
Puoi usare qualsiasi obiettivo, ma per la qualità devi cambiare macchina, nel senso che devi passare a macchine full-frame (http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex_...pieno_formato). Macchine semi-professionali/professionali in quel caso. La 1100D è una entry-level quindi è la base. Ma puoi usare qualsiasi cosa che useresti con le altre reflex, ovviamente la qualità non è la stessa.

Ovviamente se prendi obiettivi per macchine non full-frame, quando passerai ad una full-frame non potrai utilizzarli.
Pensa che ci sono professionisti che lavorano con l'aps-c senza sapere che l'attrezzatura professionale di qualità è solo FF
Potevi dire anche che per avere immaginI di qualità sarebbe dovuto passare al medio formato...

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 15:56   #7
Mome80
Senior Member
 
L'Avatar di Mome80
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 1348
Ok, mi avete fatto un quadro abb completo....ora valuto bene e decido.....magari faccio un giro per vederle dal vivo e rendermi conto di cosa si tratta.
Vi aggiorno, intanto grazie!
__________________
Ho concluso 95 trattative tutte POSITIVE sul forum
Mome80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 21:08   #8
macbeth91
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi
dissento

la 1100d è una buona reflex e la qualità delle immagini è equivalente alle altre reflex. Posso dire che in condizioni ottimali, una foto fatta con la 1100d da 300€ è indistinguibile da una fatta dalla 1dx (5500€). Ovviamente in condizioni diverse da quelle ottimali, le macchinette professionali hanno un sacco di "accessori" che ti consentono di "portare a casa" una foto quando con una entry level non è possibile.

La 1100d è ok se vuoi iniziare e se vuoi dedicarti a fotografia creativa, se invece cerchi foto in condizioni difficili (poca luce, sport veloci, ecc.) allora il discorso cambia
Lo so che è una buona macchina, infatti io ho la 1100D XD. Comunque è vero, dipende molto dall'uso che ci fai
macbeth91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 08:00   #9
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Mome80 Guarda i messaggi
Ciao! Grazie x la risposta...cmq non è un sito e-commerce....è un sito che mette le offerte dei volantini...nn vendono nulla.

Una curiosità...ma a livello di "espansione" come obiettivi ed altre cosette...questa 1100D cosa permette in futuro? nel senso se dopo un po mi appassiono e voglio migliorare la qualità devo per forza cambiare macchina o possono iniziare da altri obiettivi?

Grazie!
Se ti appassioni e vorrai migliorare la qualità puoi tranquillamente iniziare dagli obiettivi, ma un'obiettivo buono costa molto più che la fotocamera
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 16:51   #10
Walking_On_The_Sun
Member
 
L'Avatar di Walking_On_The_Sun
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 52
La 1100D è una ottima reflex, sia per neofiti che per utenti esperti che magari non vogliono portare migliaia di euro di attrezzatura sempre in giro!

Personalmente la stra-consiglio anche perchè ti permette di accedere ad un buon parco ottiche senza spendere esageratamente!
Walking_On_The_Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 17:26   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Walking_On_The_Sun Guarda i messaggi
La 1100D è una ottima reflex, sia per neofiti che per utenti esperti che magari non vogliono portare migliaia di euro di attrezzatura sempre in giro!

Personalmente la stra-consiglio anche perchè ti permette di accedere ad un buon parco ottiche senza spendere esageratamente!
Ottiche che, ovviamente, canon regala .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 20:20   #12
Walking_On_The_Sun
Member
 
L'Avatar di Walking_On_The_Sun
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ottiche che, ovviamente, canon regala .
Perchè c'è qualche fotocamera/marca con cui le ottiche si regalano? Magari!
E poi perchè solo ottiche Canon? L'ottimo Tamron 17-50 2.8 lo si trova ad esempio ad un prezzo molto abbordabile per quello che ti permette di fare. Ottiche simili su pieno formato si trovano solo sopra i 1000 da qui il commento sul parco ottiche.
Walking_On_The_Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 22:38   #13
giannid69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 2
Consiglio sull'acquisto

Salve a tutti anch'io mi accingo ad acquistare la mia prima reflex e qui casca l'asino,finora ho usato solo compatte di dubbia qualità e quest'anno durante un viaggio in Perù mi sono convinto a fare il grande passo.
Mi aiutate nella scelta,mi piace molto la nikon d3200 con l'obbiettivo 18-105 vr ma navigando in giro più leggo recensioni forum discussioni varie la confusione cresce sempre più.
Oggi sono andato in un negozio specializzato e mi hanno consigliato la Sony alfa 58 che ne pensate,e' migliore della nikon?
Grazie per l'aiuto.
Gianni
giannid69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 00:10   #14
Walking_On_The_Sun
Member
 
L'Avatar di Walking_On_The_Sun
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da giannid69 Guarda i messaggi
che ne pensate,e' migliore della nikon?
Per me assolutamente no!
Walking_On_The_Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 08:06   #15
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Tra Nikon d3200 e a58 è decisamente migliore la seconda (è si trova allo stesso prezzo). Ha tutta una serie di caratteristiche che le pari fascia Nikon o Canon non hanno. In più il sensore da 20mpx di comporta molto meglio del 24mpx sulla d3200

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 08:12   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Walking_On_The_Sun Guarda i messaggi
Perchè c'è qualche fotocamera/marca con cui le ottiche si regalano? Magari!
E poi perchè solo ottiche Canon? L'ottimo Tamron 17-50 2.8 lo si trova ad esempio ad un prezzo molto abbordabile per quello che ti permette di fare. Ottiche simili su pieno formato si trovano solo sopra i 1000 da qui il commento sul parco ottiche.
Era per dire che, se ci si appassiona, la spesa per il corpo macchina è solitamente nettamente inferiore rispetto alla spesa per le ottiche
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 16:18   #17
Walking_On_The_Sun
Member
 
L'Avatar di Walking_On_The_Sun
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Era per dire che, se ci si appassiona, la spesa per il corpo macchina è solitamente nettamente inferiore rispetto alla spesa per le ottiche
Si infatti! Per questo secondo me prendere una macchina di fascia bassa ma dalle prestazioni più che discrete è il giusto passo iniziale. Perchè la mazzata delle ottiche per FF (o FX che dir si voglia) è abbastanza traumatica, almeno lo è stato per me
Walking_On_The_Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 16:21   #18
Walking_On_The_Sun
Member
 
L'Avatar di Walking_On_The_Sun
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Tra Nikon d3200 e a58 è decisamente migliore la seconda (è si trova allo stesso prezzo). Ha tutta una serie di caratteristiche che le pari fascia Nikon o Canon non hanno. In più il sensore da 20mpx di comporta molto meglio del 24mpx sulla d3200

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Eh ma che obiettivi usa la Sony? Perchè imbinariarsi (non uccidetemi) in una marca che non mi pare la leader nel settore, dev'essere una scelta ragionata, secondo me. Se poi tra tre anni vuoi passare a canon o nikon diventa dura, no?
Walking_On_The_Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 21:36   #19
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da Walking_On_The_Sun Guarda i messaggi
Eh ma che obiettivi usa la Sony? Perchè imbinariarsi (non uccidetemi) in una marca che non mi pare la leader nel settore, dev'essere una scelta ragionata, secondo me. Se poi tra tre anni vuoi passare a canon o nikon diventa dura, no?
si vabbe' ma non facciamo disinformazione ... per un semplice appassionato (altrimenti non comprerebbe une entry level) in sony alpha trova tutto quello che serve con l'unica limitazione nel budget, vuoi un esempio?

16-50 ssm: canon e nikon vendono ottiche dal range simile a prezzo di poco superiore ma dalla qualità certamente inferiore

16-80 zeiss: se lo si prova mai più si avrà voglia di montare lenti canon e nikon dello stesso range di focale

70-300 G: ottimo, nulla da invidiare a canon e nikon

70-400 G I e II: stesso discorso, canon e nikon sono inferiori

35 1.8 e 50 1.8 sono allo stesso livello sia di costo che di qualità degli equivalenti canon e nikon

la questione che poni tu riguarda esigenze specifiche e corredi professionali ... per gli appassionati semplicemente non ha senso

poi forse bisognerebbe informarsi sui colori delle lenti sony/minolta .... le canon e nikon entry level sembrano dei ghiaccioli al confronto ...

vogliamo poi parlare delle prestazioni nei video dove la a58 se la mangia a colazione quella nikon?

boh
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 21:58   #20
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Sony tra l'altro vanta la collaborazione con Zeiss per le lenti d'alta gamma...in realtà Sony può fare tutto quello di cui ha bisogno anche al professionista più esigente semmai fosse il caso

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v