|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 1348
|
Consiglio prima Reflex...
Ciao ragazzi, ho deciso di avvicinarmi un po al mondo della fotografia...da completo principiante!
Grazie a questo sito sto valutando un po di offerte volantino...secondo voi...mi devo buttare subito su una reflex o anche una digitale buona? Il budget di spesa è intorno ai 300 euro...euro più euro meno.... sui volantini c'è la canon EOS 1100D intorno a quella cifra http://www.volantinorapido.it/index....fia&Itemid=101 Grazie! ![]()
__________________
Ho concluso 95 trattative tutte POSITIVE sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 111
|
Non postare siti e-commerce altrimenti ti editano il post (mi è capitato) XD. Comunque imho la 1100D è una buona macchina con un buon rapporto qualità/prezzo. Anche io ho la 1100D e per i neofiti, la consiglio. Ovviamente più spendi e migliore sarà la reflex, ma all'inizio questa è una buona scelta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 1348
|
Quote:
Una curiosità...ma a livello di "espansione" come obiettivi ed altre cosette...questa 1100D cosa permette in futuro? nel senso se dopo un po mi appassiono e voglio migliorare la qualità devo per forza cambiare macchina o possono iniziare da altri obiettivi? Grazie!
__________________
Ho concluso 95 trattative tutte POSITIVE sul forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 111
|
Puoi usare qualsiasi obiettivo, ma per la qualità devi cambiare macchina, nel senso che devi passare a macchine full-frame (http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex_...pieno_formato). Macchine semi-professionali/professionali in quel caso. La 1100D è una entry-level quindi è la base. Ma puoi usare qualsiasi cosa che useresti con le altre reflex, ovviamente la qualità non è la stessa.
Ovviamente se prendi obiettivi per macchine non full-frame, quando passerai ad una full-frame non potrai utilizzarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
|
Quote:
![]() la 1100d è una buona reflex e la qualità delle immagini è equivalente alle altre reflex. Posso dire che in condizioni ottimali, una foto fatta con la 1100d da 300€ è indistinguibile da una fatta dalla 1dx (5500€). Ovviamente in condizioni diverse da quelle ottimali, le macchinette professionali hanno un sacco di "accessori" che ti consentono di "portare a casa" una foto quando con una entry level non è possibile. La 1100d è ok se vuoi iniziare e se vuoi dedicarti a fotografia creativa, se invece cerchi foto in condizioni difficili (poca luce, sport veloci, ecc.) allora il discorso cambia
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti! PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv); Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Quote:
![]() Potevi dire anche che per avere immaginI di qualità sarebbe dovuto passare al medio formato... ![]() Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 1348
|
Ok, mi avete fatto un quadro abb completo....ora valuto bene e decido.....magari faccio un giro per vederle dal vivo e rendermi conto di cosa si tratta.
![]() Vi aggiorno, intanto grazie! ![]()
__________________
Ho concluso 95 trattative tutte POSITIVE sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 111
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 52
|
La 1100D è una ottima reflex, sia per neofiti che per utenti esperti che magari non vogliono portare migliaia di euro di attrezzatura sempre in giro!
Personalmente la stra-consiglio anche perchè ti permette di accedere ad un buon parco ottiche senza spendere esageratamente! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 52
|
Perchè c'è qualche fotocamera/marca con cui le ottiche si regalano? Magari!
![]() E poi perchè solo ottiche Canon? L'ottimo Tamron 17-50 2.8 lo si trova ad esempio ad un prezzo molto abbordabile per quello che ti permette di fare. Ottiche simili su pieno formato si trovano solo sopra i 1000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 2
|
Consiglio sull'acquisto
Salve a tutti anch'io mi accingo ad acquistare la mia prima reflex e qui casca l'asino,finora ho usato solo compatte di dubbia qualità e quest'anno durante un viaggio in Perù mi sono convinto a fare il grande passo.
Mi aiutate nella scelta,mi piace molto la nikon d3200 con l'obbiettivo 18-105 vr ma navigando in giro più leggo recensioni forum discussioni varie la confusione cresce sempre più. Oggi sono andato in un negozio specializzato e mi hanno consigliato la Sony alfa 58 che ne pensate,e' migliore della nikon? Grazie per l'aiuto. Gianni |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 52
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Tra Nikon d3200 e a58 è decisamente migliore la seconda (è si trova allo stesso prezzo). Ha tutta una serie di caratteristiche che le pari fascia Nikon o Canon non hanno. In più il sensore da 20mpx di comporta molto meglio del 24mpx sulla d3200
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 52
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
16-50 ssm: canon e nikon vendono ottiche dal range simile a prezzo di poco superiore ma dalla qualità certamente inferiore 16-80 zeiss: se lo si prova mai più si avrà voglia di montare lenti canon e nikon dello stesso range di focale 70-300 G: ottimo, nulla da invidiare a canon e nikon 70-400 G I e II: stesso discorso, canon e nikon sono inferiori 35 1.8 e 50 1.8 sono allo stesso livello sia di costo che di qualità degli equivalenti canon e nikon la questione che poni tu riguarda esigenze specifiche e corredi professionali ... per gli appassionati semplicemente non ha senso poi forse bisognerebbe informarsi sui colori delle lenti sony/minolta .... le canon e nikon entry level sembrano dei ghiaccioli al confronto ... vogliamo poi parlare delle prestazioni nei video dove la a58 se la mangia a colazione quella nikon? boh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Sony tra l'altro vanta la collaborazione con Zeiss per le lenti d'alta gamma...in realtà Sony può fare tutto quello di cui ha bisogno anche al professionista più esigente semmai fosse il caso
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.