|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Acquisto stampante a getto d'inchiostro
Salve, la mia stampante hp deskjet 3550 ha deciso di stampare a singhiozzi, stampa due pagine e poi si blocca, non so cosa le succede.
Ho deciso quindi di acquistare una nuova stampate ma ho notato che adesso producono pochissime stampanti a getto d'inchiostro ho trovato solo stampanti multifunzione e, dato che ho uno scanner che uso poco, non ho necessità di una multifunzione. Volevo un consiglio da voi, dove posso trovare una stampante inkjet che ha delle cartucce che non costano molto (per la mia hp una cartuccia originale mi costava 21€)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Nessun aiuto???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 123
|
STAMPANTE INK-JET
Ho usato con soddisfazione e da molti anni prima HP (cartucce carissime), poi sono passato a Epson, ho usato (e venduto, tutte efficienti): R 220, R230 R265, R285. Attualmente uso una P50. Ottima come tutte le precedenti.
L'ho pagata due anni fa 73 euro. Ora la trovi in giro a circa 150. Credo che in epson sia rimasta la sola senza lo scanner. Io ho sempre usato un CIS con cartucce autoresettanti e inchiostro InkTek. La spesa e veramente piccola. Ciao FRENK |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Scusami non ho capito cosa significa "Io ho sempre usato un CIS con cartucce autoresettanti e inchiostro InkTek."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 123
|
A mikel84
E' un sistema con dei recipienti contenenti l'inchiostro collegato alla stampante con dei tubucini in silicone che riforniscono le cartucce autoresettanti.
Lo trovi dappertutto (ebay, fiere elettronica negozi foto ecc.). Il ciss della refill (in fiera el.) costa circa 40 euro con fornitura di 100 cc di ink. 100 cc corrispondono a circa 8 cambi di cartucce e con 20 euro in fiera ti danno sei bottigliette. Hai voglia di stampare! Ciao FRENK |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Ah, non conoscevo questa cosa, grazie mille.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 262
|
Sono in cerca di una nuova stampante, uso casalingo, poche stampe, qualche scanione e fotocopia. Se possibile sotto i 100 €.
I miei dubbi vengono dal costo delle cartucce, meglio orientarsi sulle separate -> Epson o HP che non da problemi di ugelli intasati? Valuto anche altre marche. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
io ho preso da qualche mese una wf-7015 sull'amazzone costa circa 150€ ma è molto comoda perchè fa il fronte retro automatico e alla fine si spreca meno carta e ha le cartucce separate, ma io la uso il ciss.
però se stampi poco potresti valutare una laser o una ink jet con le testine dentro la cartuccia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Scusatemi, io sarei orientato a prendere una stampante Brother, mi sembrano abbastanza buone e affidabili, volevo chiedervi, ma anche queste stampanti soffrono di ugelli intasati? Ci sono dei contro per queste stampanti? Che modelli mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
Quote:
se invece la testina di stampa è montata sulla stampante si deve sbloccarla, io ho acquistato le cartucce vuote e le ho riempite con il liquido di sbloccaggio, se percaso si intassano tolgo le cartucce del colore, ci metto quelle con il liquido di sbloccaggio, e faccio uno o due cicli di pulizia, normalmente si riesce a risolvere il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 262
|
Quote:
Avrei valutato una laser se facessi solo b/n ma stampo anche a colori... Ho dato un'occhiata ai seguenti modelli: Epson Workforce WF2510 home XP 405 HP deskjet 3070 o Envy 4500 Ultima modifica di Lupalbe : 05-01-2014 alle 13:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
Quote:
in alternativa la hp3070.. comunque ti conviene vedere il costo delle cartucce, ricariche o del ciss.... io son sempre dell'idea di prendere scanner e stampante separati.. comunque il f\r non era male io mi ero stufato di girare i fogli...oltretutto si risparmia anche carta in caso di errore io l'ho presa solo per quello perchè con l'a3 non stampo molto, anzi quasi mai. quale brother ? ce ne sono parecchie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Io ho dato un'occhiata alla BROTHER DCP197C che ho trovato in giro intorno alle 50€, che ne dici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 262
|
Il fatto di avere 4 cartucce di inchiostro separate, è veramente comodo ed economico?
Nel scegliere la stampante sto valutando, come dici tu (Scalor), il costo delle ricariche. Epson i pare un po' più cara di HP, poi ovviamente bisogna valutare anche la resa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
Quote:
su quella fascia di prezzo piu o meno sono tutte uguali come resa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Ho dato un'occhiata sulla rete e ho trovato due stampanti che potrebbero interessarmi, sono entrambi della brother e sono il modello "DCP-197C" e "DCP-J132W". La differenza di prezzo tra la prima e la seconda si aggira sulle dieci euro sulla rete e mi sembra che per la prima sia più facile reperire le cartucce.
Voi quali mi consigliate? O secondo voi è meglio un'altra stampante? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
DCP-J132W
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Come mai?
E poi non ho capito bene una cosa, entrambe montano delle cartucce senza chip? Ultima modifica di mkel84 : 09-01-2014 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.