Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2013, 20:14   #1
coffee_man
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 11
Utilizzare un tablet per leggere o meglio andare sull' e-book reader?

Salve salve, per Natale vorrei un e-reader o un Tablet essendo indeciso ed essendo un acquisto importante vorrei prima documentarmi a riguardo, è per questo che chiedo a voi un aiuto.
Vorrei andare sul tablet perchè rispetto all' e-book reader è più multimediale (video, app, giochi etc....) ma a me servirebbe per leggere più che altro quindi potrei anche rinunciare a questo tipo di multimedialità.

Quello che mi porta all'e-reader è che essendo specializzato per letture ha anche un dizionario o traduttore che basta attivarli sottolineando semplicemente la parola/frase interessata.
lo schermo e-ink è portato per la lettura a differenza del lcd.
luminosità anteriore che non stanca gli occhi soprattutto di notte.

Ma quello che mi preoccupa dell' e-book reader è:
-siccome uso molto il pdf, gli e-reader sono ingrando leggere come dio comanda questo formato?
-gli e-reader sono in grado di eseguire un video in streaming?
-Siccome scarico molto dal pc, è possibile collegare l' e-reader al pc ed inserire un libro scaricato dal web invece di comprarlo direttamente dell' e-reader?
-schermo e-ink ha solo 16 tonalità di grigio, quindi 0 colori.

SCHIARITEMI UN PO LE IDEE, GRAZIE!!

p.s.: un giorno di questi aprirò una nuova discusso per chiedervi un consiglio sul prodotto da acquistare.
coffee_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 12:22   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da coffee_man Guarda i messaggi
-siccome uso molto il pdf, gli e-reader sono ingrando leggere come dio comanda questo formato?
più o meno si.

Quote:
Originariamente inviato da coffee_man Guarda i messaggi
-gli e-reader sono in grado di eseguire un video in streaming?
no.

Quote:
Originariamente inviato da coffee_man Guarda i messaggi
-Siccome scarico molto dal pc, è possibile collegare l' e-reader al pc ed inserire un libro scaricato dal web invece di comprarlo direttamente dell' e-reader?
in genere, si.

Quote:
Originariamente inviato da coffee_man Guarda i messaggi
-schermo e-ink ha solo 16 tonalità di grigio, quindi 0 colori.
esatto.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 12:43   #3
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Più o meno si sta andando in una direzione tale per cui uno ha sia un tablet che un ereader, anche perché i costi non sono esagerati.
Non dico ovviamente che uno li acquista contemporaneamente.
Decidi tu l'esigenza prioritaria. Se si tratta solo di leggere libri normali l'ereader è sicuramente vincitore su tutta la linea. Per i pdf dipende...
La batteria comunque dura moolto di più di un tablet. Per leggere lo schermo del tablet sarebbe sempre acceso e quindi massimo qualche ora ed è morto.
Ovvio che se nelle esigenze prioritarie vi è la multimedialità etc... allora il tablet prende il sopravvento.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 17:22   #4
coffee_man
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 11
credo che prenderó un kobo glo....
coffee_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 16:51   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
per le esigenze che hai indicato, mi sembra una buona scelta.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 20:34   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6095
Per quel che riguarda i pdf, se si tratta di semplice testo (niente disegni, niente schemi, niente formule matematiche complesse) può andar ben l'ebook reader.
Il problema più grande è che i pdf di solito sono impaginati "fissi" per essere stampati in A4 o formati simili, se li visualizzi su un ebook reader da 6 pollici diventa tutto un zoomare, se poi ci sono i classici grafici a colori ecc. la cosa diventa una tortura (rosso e verde a scale di grigio sono quasi uguali, ecc. ecc.).

Io per i pdf uso un tablet Android con display IPS 1024x768 da 9.7 pollici
(9.7 pollici sono circa mezzo foglio A4)
e come app per leggerli uso Perfect Viewer + PerfectViewer PDF plugin
(il migliore in assoluto come customizzazioni e sopratutto con l'autocrop per rimuovere gli inutili bordi bianchi e sfruttare al massimo l'area utilizzabile dello schermo).

Se prendi un tablet punta quindi a minimo un 9.7" 4:3 (il formato ottimale secondo me) oppure minimo un 10" 16:9/16:10 (più "stretto" rispetto ad un 4:3, per avere la stessa larghezza utile in portrait del 9.7" 4:3 serve circa un 11" 16:10).

Se uno è giovane ed ha la vista perfetta magari legge agevolmente i pdf anche su un nexus 7 (schermo piccolo, ma risoluzione molto elevata), ma in tutti gli altri casi uno schermo più grande ha il suo perchè.

Sia che prendi un ebook reader o un tablet, schermi più piccoli vanno bene solo per leggere ebook in formato epub/mobi/ecc (formati "reflowable" ovvero che reimpaginano il contenuto automaticamente) oppure pagine html impaginato tenendo conto che esistono schermi di quelle dimensioni
(anche l'html di suao sarebbe reflowable, ma ci sono un sacco di "produttori di contenuti" che usano bitmap fisse, o fissano le dimensioni di elementi senza tener conto che non tutti hanno il loro stesso schermo).
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 14:40   #7
ETR740
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bergamo Prov.
Messaggi: 895
un mio collega ha preso il koko arc (o qualcosa del genere non mi ricordo il nome esatto) quello in offertta sL... a 97 euro è una via di mezzo tra e-reader e tablet con android a bordo se hai occasione prova a vederlo per il prezzo che ha è bello, unica pecca che ha 16 non espandibili, per il resto è interessante..
__________________
Ultimi utenti che ho felicemente concluso: almi80, AnacondA_snk, cala_l_asso,Quix, shotokan83, Morlack`X, gallo85,Apple80,gospel,antoniotdi, batman1978, accipixy, celticopuro, daschetto, @mark@, DioSpada, lanma, bavon82, Feroz, Jopi, razor820,franzgranata.
ETR740 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v