Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2013, 09:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Privacy, blindare i metadati telefonici

venerdì 29 novembre 2013

Spoiler:
Quote:
L'operatore virtuale Lycamobile dovrà implementare adeguate misure di protezione dei dati relativi al traffico degli utenti. La cifratura è d'obbligo


Roma - Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo nel mirino l'operatore virtuale portoghese Lycamobile, attivo sul mercato italiano sulla rete gestita da H3G. Controllata dal gruppo di Funchal Hasting Trading, Lycamobile dovrà implementare una serie di misure tecnico-organizzative dopo il rilevamento di "numerose criticità sulla gestione dei dati di traffico conservati a fini di giustizia".

In un sintetico comunicato diramato dall'Autorità tricolore si spiega come i metadati conservati dall'operatore mobile portoghese includono, tra gli altri, il numero chiamato, data e ora della singola telefonata, così come la sua durata, la localizzazione del dispositivo cellulare, indirizzi di posta elettronica. Pur non includendo lo specifico contenuto delle chiamate, le informazioni raccolte da Lycamobile permettono attività di ricostruzione di relazioni e abitudini degli utenti, con la possibilità di procedere a ritroso nel tempo, fino a 2 anni.

Nell'opinione del Garante, le informazioni dei metadati risultano particolarmente delicate, vanno sottoposte a misure di sicurezza adeguate e soprattutto non devono essere sfruttabili per scopi diversi da quelli indicati (profilazione o marketing). Gli stessi dati non devono in alcun modo essere conservati oltre i tempi stabiliti dalla legge, ovvero fino ad un massimo di 2 anni per il traffico telefonico e 1 anno per quello telematico. Pertanto, i responsabili di Lycamobile dovranno prevedere un insieme di procedure tecniche per "blindare" i dati ottenuti. Il Garante obbliga la società portoghese all'utilizzo di specifici sistemi di autenticazione informatica, con la separazione fisica dei sistemi in cui vengono conservati i dati per l'accertamento e la repressione dei reati e la predisposizione di un apposito registro degli accessi.

Alla stessa Lycamobile è stato fatto divieto di utilizzo alternativo dei dati archiviati a favore della giustizia, con l'utilizzo di tecniche crittografiche volte a proteggere i dati di traffico che la legge obbliga a conservare. Agli albori dello scandalo NSA, il governo statunitense si era giustificato assicurando la raccolta dei soli metadati non inerenti ai contenuti o messaggi scambiati dagli utenti a mezzo telefonico. Il Garante del Belpaese è invece convinto che questi dati siano solo apparentemente innocui, in grado di ricostruire relazioni e abitudini di comunicazione in un periodo di 2 anni.

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v