Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2013, 18:12   #1
fskywalker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 12
Dubbio partizioni Windows 8

Buona sera a tutti, guardando per caso le partizioni dell'SSD dove è installato windows 8, ho notato che c'è una partizione iniziale di 100mb con scritto non allocata ma non capisco cos'è, è tutto normale secondo voi o c'è qualcosa che non va ?

fskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 19:07   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sembrano i classici 100MB che vengono creati durante l'installazione di Windows, ma pare che nel tuo caso non siano stati usati, altrimenti ti direbbe "riservato per il sistema".

Per caso hai fatto più di un'installazione o su questo SSD è la prima?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 19:42   #3
fskywalker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 12
no effettivamente ho installato più di 1 volta......
fskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 21:10   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Penso che in caso di nuova installazione tu possa tranquillamente cancellare le partizioni e crearne una unica senza problemi, basta prestare attenzione -diciamo più attenzione - quando arrivi a questa schermata (nell'esempio vedi che viene indicata la partizione da 100MB per l'OS)



Per ora ti consiglio di metterti il cuore in pace, non sono 100MB che cambiano la vita
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 22:13   #5
fskywalker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 12
in realtà volevo capire se poteva comportare qualche errore quello spazio di sistema che appare con "non allocata" poichè stavo provando ad installare in dual boot un altro sistema operativo (ubuntu) ma non riesco proprio a far partire l'installazione , e leggendo qua e la di partizioni GPT ecc ecc ho pensato potesse rappresentare qualche problema quella partizione da 100mb ma non sò boh!
fskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 23:54   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No beh quello spazio non allocato non è un problema per quanto riguarda il dual boot.

Ma vuoi installare Ubuntu sull'SSD ? (potresti tranquillamente installarlo sull'hard disk meccanico in alternativa). Il BIOS è UEFI ? Se si, allora devi modificare dei parametri all'interno del BIOS per far partire l'installazione di un sistema operativo diverso da Win 8
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 10:43   #7
fskywalker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 12
no non vorrei installarlo necessariamente sul SSD andrebbe bene anche sul meccanico ma purtroppo non riesco a far partire l'installazione, il bios si è UEFI ed ho fatto quello che dicono di fare prima di installare , secure boot disattivato, fast boot disattivato, intel rapid start disattivato, mettendo l'usb con dentro ubuntu seleziono di installare da usb modalità UEFI ( UEFI - Ubuntu ecc ecc) ma ho provato sia modalità normale che UEFI purtroppo dopo la schermata di credo si chiami GRUB2 quella nera con le 4 opzioni try ubuntu , install ubuntu ecc ecc selezionando qualsiasi voce parte per 1 secondo l'installazione dopodiche schermo nero pc fermo, usb ferma non carica niente (lucetta lampeggiante spenta) e rimane cosi, ho pensato che l'unica spiegazione poteva essere quella partizione di sistema con scritto non allocata, che magari in fase di installazione di win 8 fosse andato storto qualcosa boh, cmq ad oggi dopo molti tentativi devo rinunciare a sto dual boot perchè non ho soluzione a sto problema.
fskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 11:03   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ah quindi arrivi alla schermata di GRUB, quindi apparentemente non è un problema di BIOS (se hai questa voce attiva l'USB legacy support da BIOS nel caso non l'avessi già fatto).

Comunque, almeno per curiosità, prova a scaricare QUESTA ISO e una volta montata su una chiavetta USB con il programma UniversalUSBInstaller, vedi se ti lascia almeno provare Linux (è la versione Mint 15)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 21:43   #9
xernet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 231
se non ricordo male c'era una guida su questo forum per evitare di avere quei 100MB i quali servono inizialemente come area temporanea per l'installazione, insomma dove vengono caricati i file di windows prima di essere installati

se non erro, se ricordo bene, per evitarlo, è consigliabile preparare il disco fisso già formattato in NTFS e quando ti chiede cosa fare, basta dirgli di usare la partizione già esistente evitando di formattare un altra volta, in questo modo non crea i 100 mb e procede liscio.
xernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 22:52   #10
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
potrei sbagliare ma, windows crea una partizione per i file di avvio.

windows 7 crea partizione da 100 mega, win 8 credo intorno ai 350 mega.


@xernet, vero.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 00:49   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si non è proprio come l'hai descritta ma la procedura è più o meno quella; la discussione a cui fai riferimento è QUESTA e QUESTA. Spiega appunto come non avere la partizione da 100MB in fase di installazione -la prima- e come rimuoverla a Windows già installato -la seconda-.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 06:41   #12
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da xernet Guarda i messaggi
se non ricordo male c'era una guida su questo forum per evitare di avere quei 100MB i quali servono inizialemente come area temporanea per l'installazione, insomma dove vengono caricati i file di windows prima di essere installati

se non erro, se ricordo bene, per evitarlo, è consigliabile preparare il disco fisso già formattato in NTFS e quando ti chiede cosa fare, basta dirgli di usare la partizione già esistente evitando di formattare un altra volta, in questo modo non crea i 100 mb e procede liscio.
Esatto ma... fskaywalker dice che quei 100 MB sono dati come spazio non allocato. Non centrano niente con la partizione da 100 o 300 MB riservati al sistema. Qui non c'è proprio la partizione.
Secondo me quei 100 MB sono eventualmente recuperabili con "disk manager" di Windows 8 sotto la voce "espandi partizione"
Il back up del sistema è altamente consigliabile.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 08:28   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Esatto, proprio come come dice renpasa.

La procedura in questione non ha a che vedere con il problema. Come avevo accennato quei 100MB sono si legati all'installazione del sistema operativo, ma precedentemente a quello attuale, quindi la procedura ovviamente non ha valore.

Secondo me quei 100MB, appunto, non sono recuperabili e li devi tenere li, poi alla prossima installazione di Windows avrai modo di toglierli tranquillamente.

Con "Disk Manager" non si possono comunque recuperare perché sono precedenti alla partizione, per espandere invece dovrebbero essere successivi, infatti sconsiglio ogni tipo di manovra, visto che parliamo solo di 100MB
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 09:02   #14
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Esatto, proprio come come dice renpasa.

La procedura in questione non ha a che vedere con il problema. Come avevo accennato quei 100MB sono si legati all'installazione del sistema operativo, ma precedentemente a quello attuale, quindi la procedura ovviamente non ha valore.

Secondo me quei 100MB, appunto, non sono recuperabili e li devi tenere li, poi alla prossima installazione di Windows avrai modo di toglierli tranquillamente.

Con "Disk Manager" non si possono comunque recuperare perché sono precedenti alla partizione, per espandere invece dovrebbero essere successivi, infatti sconsiglio ogni tipo di manovra, visto che parliamo solo di 100MB
Quoto in toto.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Google porta Gemini su Google TV: l'AI a...
Samsung porta la pubblicità sui frigorif...
Trump vs Eolico: 1 a 1 e palla al centro...
Palworld, arriva Palfarm: la tranquilla ...
Facebook Dating lancia un assistente AI ...
BYD batte ancora Tesla: il nuovo sistema...
L'AI ha bisogno di "linee rosse inv...
Schermo Auto 11,26'' con CarPlay e Andro...
Geely si presenta all'Italia in grande s...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Robot rasaerba intelligenti: Worx Vision...
Le vetture del futuro secondo HARMAN: se...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v