|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 26
|
Nuova idea: Led sottoscoc... sottomobo!
Ciao a tutti! oggi la simpatica scimmietta del modding ha deciso di zomparmi addosso facendomi venire un'ispirazione! Non so se è già stata pensata questa cosa, probabilmente si, ma la propongo lo stesso: strip di LED sotto la scheduzza madre!
Ecco un abbozzo del progetto, fatto in 3D: ![]() La parte grigia semitrasparente è il pezzo di plexiglass che devo tagliare e sagomare, le striscia verde sono le LED strip (i quadratini bianchi sono led SMD) mentre il pezzo bianco è una giunzione a L per ls striscie di led. la parte esterna laterale del plexiglass andrà scartavetrata in modo da opacizzarla leggermente, ciò mi permetterà di diffondere meglio la luce. Pensavo poi o a delle strip di LED a luce laterale.. Ora, la mia idea era di farlo compatibile con tutti i case con schede madri ATX. Il dubbio però è che lo spazio sotto la scheda madre possa variare. Ad esempio i distanziali del mio Armor mi forniscono 10 mm di spazio. Voi quanto spazio avete? mi interessava soprattutto lo spazio fornito dai distanziali integrati del corsair 750D, pensavo di farmi quello... Commenti e suggerimenti sono benvenuti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 135
|
i distanziali li ho sempre visti e usati da 5mm non sapevo esistessero più lunghi..
carina l'idea cmq! Qualcuno l'ha già fatta ed è spettacolare: ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 608
|
io l'ho appena fatto adesso.. sto inziando un progetto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 129
|
ma quindi hai messo i distanziali da 10 mm?
__________________
sli 760 msi hawk / ssd ocz vector 512gb/ hd 3tb segate / haf-x nvidia edition / psu cooler master silent pro m2 100w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 608
|
nessun distanziale. la strip led sarà alta 3mm.. la metti rivolta verso la scheda madre, non verso l'esterno. anzi se la giri con i led verso l'esterno rischi di avere una luce puntiforme.. la mia luce si ferma xke il case ha una sporgenza. se non ce l'avesse illuminerebbe tutto.. ho visto un modding di un tizio che ha livellato tutto con plexi bianco cosi propaga la luce... questo qui:
Ultima modifica di giannone1986 : 01-04-2014 alle 21:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
|
di che marca sono le led stripes?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 608
|
boh io ho usato queste smd 5050 bianco freddo. 1.2 a al metro 14,4 w al metro
bobina da 5 metri tagliabile ogni 3, gia siliconata waterproof. ebay 19,50 euro. la rgb va forse a 21-22 euro ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
|
Grazie mille
![]() Una volta tagliata come si fa a collegarla saldamente al molex? E le altre parti rimanenti come si fanno a riutilizzare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 608
|
Allora. Io ho preso un adattatore maschio a 4 pin. Anzi uno sdoppiatore. Se non sbaglio 12v li hai con cavo giallo e cavo nero. Ho levato l'altro nero e il rosso. Quindi Ti resta in mano un Molex maschio che Si può incastrare nel Molex 4 pin dell Alimentatore. Il Molex maschio ha ora solo 2 fili. Saldi il + dei Led sul filo giallo e il - sul nero. Colleghi il Molex al Molex dell'alimentato e funziona. Dopo Ti metto 2 foto. Se vuoi un pulsante. Interrompi il filo giallo tra il Molex moddato e il + dei Led. Se devi fare curve o angoli tagli i Led sulla riga x il taglio e fai un ponte tra il positivo delle 2 strisce e tra i 2 negativi. Se non Sai saldare vendono anche dei connettori ad incastro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 135
|
Quote:
Buono buono a sapersi! Grazie! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 608
|
allora pendi la strip e saldi sul + e sul -
![]() poi prendi una prolunga per molex 4 pin (questa è a Y ma va bene anche singola) io uso questa cke ho 3 circuiti di luci separati ![]() il connettore a destra va inserito nel molex dell'alimentatore i 2 molex di sinistra servono a noi per i led. il giallo e il nero servono per fare 12v. l'altro nero e il rosso tagliali pure (rosso 5v) quindi saldi il + della strip led al giallo e il - filo nero. cosi hai i led diretti nell adattatore molex.. poi inserisci nell ali e accendi. se vuoi mettere un pulsante lo devi mettere in modo da interrompere la corrente su un filo (di solito il + quindi giallo) quindi tagli il giallo prima che entri nella strip led, saldi un capo nel pin dell interruttore e l'altro capo (sempre del giallo) all'altro capo dell interruttore. ![]() il filo rosso sarebbe il nostro giallo.. se non sai saldare per i pulsanti esistono i faston dove metti direttamente il filo ![]() e poi incastri sul pulsante ![]() per i led esistono degli adattatori come questi ![]() .. spero sia chiaro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.