Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2013, 19:33   #1
Mel19
Senior Member
 
L'Avatar di Mel19
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
Problemi all'avvio

Salve.
Ho Windows 7 Home Premium 64bit.
In circa dieci giorni ho avuto per ben tre volte dei problemi all'avvio: una volta m'è partito lo Strumento di rispristino all'avvio e due volte il CHKDSK specificando che "è necessario eseguire la verifica di coerenza su uno dei dischi" . Io ho solo il volume C: da 320 GB con su il SO, i programmi e file vari, e un hard disk esterno da 1 Tb che uso come archivio. Entrambi sono pieni circa l'80%. Quale sia il volume che richiede questa verifica non c'è scritto quindi non saprei neanche quale controllare in modo approfondito.
Stasera ho scansionato entrambi con MalwareBytes, CCleaner e Microsoft Security Essential ma, a parte 5 file che avevo da tempo e che comunque ho rimosso, non mi è stato trovato nulla.
Nessun programma nuovo è stato installato (ok ho sostituito LibreOffice con OpenOffice ma il problema è iniziato prima) e nessuna modifica è stata effettuata.
La settimana prossima mi dovrebbe arrivare un nuovo hard disk interno da 2 Tb e vorrei risolvere prima. Potete aiutarmi?

Grazie in anticipo.
__________________
Corsair 450VX - Cooler Master Elite 430 Black - AMD Ryzen 5 2400G - Noctua NH-C14 - ASRock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Patriot Viper DDR4 2x4GB 3000 MHz DC - SSD Sandisk Plus 240 GB - WD10EZEX Blue 1 TB - WD20EZRX Green 2 TB - LG GH24NSD1 - Delock CardReader 43in1 - Microsoft Wired Keyboard 600 + Trust Easyclick - Windows 10 64bit - ASUS VE246H 24" FullHD
Mel19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 20:50   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
il disco di sistema, pieno.

è quello il problema.
lo stai saturando e gli fai far fatica.

inizia a vedere i dati SMART del suddetto, con crystaldiskinfo.

e a liberare un ulteriore 20% dal disco C.

hai una copia di backup di tutti i tuoi documenti?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 21:57   #3
Mel19
Senior Member
 
L'Avatar di Mel19
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
Grazie mille per la risposta.
Quindi basta solo alleggerirlo un po'? Ok, appena arriva il nuovo hd lo monto e riverso tutto ciò che posso ... almeno così starò più tranquilla.

Comunque, questi sono i risultati con CrystalDiskInfo ... In effetti, entrambi mi risultano a rischio. Quelle voci in giallo sono preoccupanti o si risolveranno automaticamente con quanto detto sopra?

-> http://i42.tinypic.com/jg4300.jpg <-

Ancora grazie per la risposta.
__________________
Corsair 450VX - Cooler Master Elite 430 Black - AMD Ryzen 5 2400G - Noctua NH-C14 - ASRock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Patriot Viper DDR4 2x4GB 3000 MHz DC - SSD Sandisk Plus 240 GB - WD10EZEX Blue 1 TB - WD20EZRX Green 2 TB - LG GH24NSD1 - Delock CardReader 43in1 - Microsoft Wired Keyboard 600 + Trust Easyclick - Windows 10 64bit - ASUS VE246H 24" FullHD
Mel19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 23:57   #4
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
L'hard disk da 1tb è messo maluccio. E probabilmente a causa della temperatura. 45 gradi sono troppi, specie se misurati in idle. Cerca di ottimizzare il flusso d'aria all'interno del case.

Anche l'altro hard disk ha problemi, ma ancora è robetta.

P.S. Rispondo alla domanda. No. Quelle voci in giallo non si risolveranno perché sono difetti fisici della superficie del disco. Tienili sottocontrollo. Se aumentano, il disco è inaffidabile, sta morendo e quindivva cambiato.

In ogni caso, backup. E tieni almeno il 20-25% di spazio libero, perché altrimenti stressi inutilmente il disco e ne accorci sensibilmente la durata.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 02-11-2013 alle 00:00.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 00:07   #5
Mel19
Senior Member
 
L'Avatar di Mel19
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
Ciao.
L'hard Disk da 1 Tb è un Western Digital Elements quindi è esterno.
Maluccio maluccio dici? Al punto di "cambialo finchè sei in tempo" oppure di "potresti avere qualche problemino di scrittura e/o lettura ma nulla di rilevante e permanente"?
La temperatura alta ha sorpreso anche me, sia perché quando ho fatto il test era in idle sia perché lo controllo spesso ed al tatto si sente appena il calore quindi non ho mai pensato ad un problema in questo senso e non credevo ci fosse tanta differenza tra i due.
__________________
Corsair 450VX - Cooler Master Elite 430 Black - AMD Ryzen 5 2400G - Noctua NH-C14 - ASRock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Patriot Viper DDR4 2x4GB 3000 MHz DC - SSD Sandisk Plus 240 GB - WD10EZEX Blue 1 TB - WD20EZRX Green 2 TB - LG GH24NSD1 - Delock CardReader 43in1 - Microsoft Wired Keyboard 600 + Trust Easyclick - Windows 10 64bit - ASUS VE246H 24" FullHD
Mel19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v