Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2013, 19:07   #1
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
[RISOLTO] Problema configurazione RAM su ASUS M5A97 R2.0

Ciao a tutti, ho la seguente configurazione appena acquistata:

AMD FX8350
ASUS M5A97 R2.0
G.Skill ARES 1866MHz
AMD ATi HD 7870

Dopo l installazione di Windows 7, ho notato dopo poco tempo di utilizzo un impressionante instabilità, schermate blu (errore: Memory Management), impossibilità a scompattare file .rar .zip troppo grandi (mi restituiva un errore di file corrotto che non erano corrotti). Ho dedotto che si trattasse delle ram che ho provato a sostituire con quelle di un amico vicino di casa per vedere se erano le mie ad essere difettose (lui ha le stesse identiche) e il problema non si è risolto.
Ho ottenuto alla fine una maggiore stabilità portando le ram a 1333MHz. Perchè questo problema? La mia scheda madre dovrebbe supportare 1866MHz! Perchè se alzo la frequenza anche solo a 1600MHz il sistema diventa lento e instabile?

Ho letto sul sito del produttore questo messaggio:
* Due to CPU spec., AMD 100 series CPUs support up to DDR3 1066MHz. With ASUS design, this motherboard can support up to DDR3 1333MHz.

Ma non è il mio caso credo, la mia è una FX series.

Secondo voi cosa determina questo problema?
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!

Ultima modifica di Emin3nt : 05-10-2013 alle 12:10.
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 22:36   #2
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da Emin3nt Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho la seguente configurazione appena acquistata:

AMD FX8350
ASUS M5A97 R2.0
G.Skill ARES 1866MHz
AMD ATi HD 7870

Dopo l installazione di Windows 7, ho notato dopo poco tempo di utilizzo un impressionante instabilità, schermate blu (errore: Memory Management), impossibilità a scompattare file .rar .zip troppo grandi (mi restituiva un errore di file corrotto che non erano corrotti). Ho dedotto che si trattasse delle ram che ho provato a sostituire con quelle di un amico vicino di casa per vedere se erano le mie ad essere difettose (lui ha le stesse identiche) e il problema non si è risolto.
Ho ottenuto alla fine una maggiore stabilità portando le ram a 1333MHz. Perchè questo problema? La mia scheda madre dovrebbe supportare 1866MHz! Perchè se alzo la frequenza anche solo a 1600MHz il sistema diventa lento e instabile?

Ho letto sul sito del produttore questo messaggio:
* Due to CPU spec., AMD 100 series CPUs support up to DDR3 1066MHz. With ASUS design, this motherboard can support up to DDR3 1333MHz.

Ma non è il mio caso credo, la mia è una FX series.

Secondo voi cosa determina questo problema?

Fossi in te prenderei la sabertooth, con quella mobo limiti un bel pò l'oc e le potenzialità di quel procio. Ps per le ram penso tu riesca a risolvere mettendo a mano i timings, magari vedendo con cpu z quali sono quelli consigliati per la frequenza di 1600.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 16:38   #3
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
Ho provato a settare con i timing consigliati ecc..ma proprio non riesco a portare le ram nemmeno a 1600MHz che il sistema diventa instabile. Sulla mobo c'è scritto che supporta quelle frequenze!
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 17:00   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
hai provato a mettere i moduli negli slot adiacenti, per farle lavorare in single channel?

il blu e il nero ...
in questo caso vedi se il problema lo da perchè lavorano in dual channel e risultano incompatibili..

sono presenti nel qvl della asus?:
http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_R20/#support_QVL
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 18:50   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Oltre ai timings consigliati dai un po' di vdimm in più... fino a 1,65 puoi arrivare senza problemi e prova anche a fare un reset del bios.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 09:27   #6
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
hai provato a mettere i moduli negli slot adiacenti, per farle lavorare in single channel?

il blu e il nero ...
in questo caso vedi se il problema lo da perchè lavorano in dual channel e risultano incompatibili..

sono presenti nel qvl della asus?:
http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_R20/#support_QVL
Ciao ho guardato nel QVL ma non risultano, io ho queste:
http://www.gskill.com/en/product/f3-1866c9d-8gab

Ho provato a farle lavorare in single channel o mettendone anche solo 1 alla volta e non cambia assolutamente nulla. A valori più alti come 1866MHz che è il settaggio di fabbrica delle ram ma anche a 2133MHz si presentano i medesimi problemi ed è come se il PC si rallentasse brutalmente, soprattutto quando vi è da gestire la memoria es: scompattare file rar (per file grossi compaiono errori o mi dice file danneggiati e so per certo che non lo sono), trasferire file (lentissimo), installazione di giochi (talvolta si pianta l'installazione e mi restituisce errori)

Ho controllato il voltaggio è 1,5v [edit] ma sul sito della G.Skill c'è scritto che il voltaggio testato è quello
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!

Ultima modifica di Emin3nt : 30-09-2013 alle 09:33.
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 09:35   #7
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Non hai la possibilità di provare altre ram, magari da qualche amico, o far provare le tue su un altro pc?

Hai verificato che l'hd non sia difettato?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 16:52   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Emin3nt Guarda i messaggi
Ciao ho guardato nel QVL ma non risultano, io ho queste:
http://www.gskill.com/en/product/f3-1866c9d-8gab

Ho provato a farle lavorare in single channel o mettendone anche solo 1 alla volta e non cambia assolutamente nulla. A valori più alti come 1866MHz che è il settaggio di fabbrica delle ram ma anche a 2133MHz si presentano i medesimi problemi ed è come se il PC si rallentasse brutalmente, soprattutto quando vi è da gestire la memoria es: scompattare file rar (per file grossi compaiono errori o mi dice file danneggiati e so per certo che non lo sono), trasferire file (lentissimo), installazione di giochi (talvolta si pianta l'installazione e mi restituisce errori)

Ho controllato il voltaggio è 1,5v [edit] ma sul sito della G.Skill c'è scritto che il voltaggio testato è quello
E' bhé... se le 1866 andassero a 2133 così come se niente fosse tutti acquisterebbero delle 1333 o massimo delle 1600 per poi farle andare a frequenza più alta

Sono piccoli problebi che capitano abbastanza spesso, fai un clear cmos e imposta i timings che cpuz da per 1866mhz manualmente, imposta il vdimm a 1,6 (ma puoi arrivare anche a 1,65 senza rischiare niente), lo sò che il vdimm di default delle tue ram é 1,5 ma su amd capita sovente che nn sia sufficente e prova... secondo me potresti risolvere.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 20:58   #9
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E' bhé... se le 1866 andassero a 2133 così come se niente fosse tutti acquisterebbero delle 1333 o massimo delle 1600 per poi farle andare a frequenza più alta

Sono piccoli problebi che capitano abbastanza spesso, fai un clear cmos e imposta i timings che cpuz da per 1866mhz manualmente, imposta il vdimm a 1,6 (ma puoi arrivare anche a 1,65 senza rischiare niente), lo sò che il vdimm di default delle tue ram é 1,5 ma su amd capita sovente che nn sia sufficente e prova... secondo me potresti risolvere.

ciauz
Va bin grazie, provo!
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 00:32   #10
Nukysh®
Senior Member
 
L'Avatar di Nukysh®
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 520
Il bios è aggiornato alla versione 1903 del 01-08-2013?

Se non l'hai già fatto potresti provare a schiacciare il tasto "MemOK!" sulla scheda madre che dovrebbe settare le ram automaticamente (ma questa funzione forse è utile solo nel caso in cui ci sono problemi di boot, non ne sono sicuro).

Poi un'altra prova che potresti fare è inserire le ram negli slot blu se non lo sono già (gli slot blu sono quelli consigliati!)

Altra classica prova è resettare tutte le impostazioni del bios con "load optimized default" e riprovare ad impostare il profilo 1866MHz alla voce "Memory Frequency" sotto la scheda "AI Tweaker".

Controlla per ultimo che i timings e che il voltaggio impostati automaticamente dalla scheda siano quelli dichiarati e testati per quella ram, cioè 9-10-9-28 e 1.5V

Sul QVL della scheda madre non risulta il tuo modello esatto di G.Skill, però compare un altro modello G.Skill con le medesime caratteristiche, cioè 1866MHz, 2x4GB, 9-10-9-28, 1.5v; inoltre consultando il QVL delle ram (sulla pagina che hai linkato) appare la Asus M5A97, però non in versione R2.0, ma secondo me è semplicemente un problema di liste non aggiornate, credo che al 99% le tue ram sia compatibili con la tua scheda madre.
Nukysh® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 12:10   #11
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
Dopo vari tentativi e poi dopo aver testa su pc di un altro mio amico, semplicemente le ram sono fallate..solo che il memtest non riscontrava alcun errore. Una volta montate su altri 2 pc comparivano gli stessi problemi di instabilità. Le sto rispendendo indietro per sostituirle

grazie a tutti dell'aiuto!
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v