Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2013, 09:46   #1
mrvanz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Padova
Messaggi: 29
Suggerimenti ristrutturazione rete domestica

Buonasera a tutti.
Nell'attesa del NAS Synology DS 413 sto pensando a come ristrutturare la rete domestica, e sperando di non andare in OT chiedo suggerimenti e delucidazioni a chi è più esperto di me.
La casa è su tre piani: piano terra, piano notte, mansarda.
Attualmente ho un vecchio USRobotics ADSL 2+ con il wireless disabilitato ma con DHCP, collegato con una Time Capsule in bridge via cavo, uno sopra l'altro sul comodino della mia camera da letto. Un altro cavo va dallo USR ad una Powerline per connettermi con un altra Powerline al MySkyHD al piano terra.
Alla rete wireless della TC si aggiunge al piano terra una Airport Express per avere un segnale migliore per la AppleTV e per un iPad 3, 3 iPhone, un MacBookAir 2012 e un Vaio quando. Al piano notte nella stanza di mio figlio c'è un Pc fisso con Win7 collegato ad un'altra Powerline per l'accesso ad Internet.
Vorrei spostare in mansarda (dove ho un altro Pc fisso con Win7 che penso di togliere ed un Home Teather) sia la presa ADSL che il modem-router, la TC, il NAS appena arriva (a giorni) e aggiungere una stampante (penso Laserjet Pro 200 M251nw).
Poiché devo fare spostare la presa ADSL dalla mia camera da letto alla mansarda, sto meditando di cablare meglio in rete la casa ma la più grossa difficoltà è che tra i primi due piani e la mansarda non ci sono canalette per i cavi (la mansarda è stata aggiunta 10 anni dopo i primi due piani), ed anche il cavo per ADSL deve passare attraverso una canaletta che parte dal piano terra e arriva in mansarda tracciata nel muro esterno.
Chiedo a tutti quelli che possono di contribuire a chiarirmi le idee: cavi 5e o 6a o 7 od altro? Oppure aspettare il wireless ac? O entrambe le cose dando la priorità a breve ai cavi? Penso anche di cambiare il modem-router, ma allora tengo la TC in bridge e aggiungo una AirPort Extreme nuova con ac così da avere un ripetitore wireless per ogni piano? Le Powerline 600 che ho visto in vendita in rete permettono di inviare video dal NAS della mansarda alla Apple TV al piano terra? O mi limito a cablare bene la mansarda e lo Home Tearher della mansarda?
Scusatemi per il post chilometrico, chiedo venia e comprensione ai mod ma ho bisogno di qualcuno che mi aiuti a chiarirmi le idee. Grazie
Mauro
mrvanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 10:14   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
A ognuna delle tue domande la risposta e' sempre la stessa, la cablatura e' la soluzione migliore, in seconda battuta le pw vanno benissimo (se la rete elettrica non ha problemi ed e' unica) e come ultima sceltail wireless. Come cavi potrebbero andar bene i cat5e utp.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 17:22   #3
mrvanz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Padova
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
A ognuna delle tue domande la risposta e' sempre la stessa, la cablatura e' la soluzione migliore, in seconda battuta le pw vanno benissimo (se la rete elettrica non ha problemi ed e' unica) e come ultima sceltail wireless. Come cavi potrebbero andar bene i cat5e utp.
Grazie san80d, ho finito qualche minuto fa di parlare con l'elettricista-installatore che mi ha portato giù il cavo del satellite dalla mansarda al piano terra per MySkyHD. Lui dice che non ci sono problemi a far fare la stessa strada al cavo di rete, e che possono convivere nelle stesse canalette senza disturbi reciproci. Consiglia il cavo di categoria 6a portandolo dal router (mansarda) alla presa vicino alla TV della stessa zona e poi uno switch per il cavo che scende al piano terra.
Qui devo collegare il decoder MySkyHD e la Apple TV, dovrò mettere un altro switch?
Scusatemi ma finora ho usato solo wireless e Powerline e non ho molta pratica di reti cablate 😊
mrvanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 17:31   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da mrvanz Guarda i messaggi
Qui devo collegare il decoder MySkyHD e la Apple TV, dovrò mettere un altro switch?
se dalla mansarda fai partire un solo cavo e al piano terra ti servono più apparecchi collegati lo switch e' indispensabile

p.s. ha ragione il tecnico a dire che possono convivere nella stessa canalina, al contrario invece io opterei per un cavo 5e utp e non 6a, parere personale
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 18:32   #5
mrvanz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Padova
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
se dalla mansarda fai partire un solo cavo e al piano terra ti servono più apparecchi collegati lo switch e' indispensabile

p.s. ha ragione il tecnico a dire che possono convivere nella stessa canalina, al contrario invece io opterei per un cavo 5e utp e non 6a, parere personale
Mi puoi dire il perché di 5e utp rispetto al 6a? Ho googlato per vedere le caratteristiche ma non ne capisco...
Poi solo a scopo teorico: se ho un cavo con lo switch su una delle diramazioni si può inserire successivamente un altro switch?
mrvanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 18:39   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da mrvanz Guarda i messaggi
Mi puoi dire il perché di 5e utp rispetto al 6a? Ho googlato per vedere le caratteristiche ma non ne capisco...
Poi solo a scopo teorico: se ho un cavo con lo switch su una delle diramazioni si può inserire successivamente un altro switch?
Sostanzialmente la differenza tra le due tipologie di cavi e che i 5e supportano 1gigabit mentre i 6a 10gigabit, ma personalmente i 10gigabit chissà quando si vedranno e comunque indipendentemente da ciò non necessariamente avrebbero senso in casa, mentre per quanto riguarda l'utp non facendo passare il cavo con i fili elettrici la schermatura serve a poco, peraltro i cavi schermati sono molto rigidi quindi richiedono un percorso "morbido" per cablarli. In merito allo switch si se ne possono installare a cascata.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v