Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2013, 22:47   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Kobo Aura HD vs Kindle Paperwhite

Sto cercando un ottimo lettore di ebook, googlando paiono questi i due migliori.... Mi sono fatto passare le specifiche e visto qualche recensione, a vantaggio del kobo c'è uno schermo più definito e più grande, a vantaggio del paperwhite dimensioni più compatte e più leggero.
Considerando che parto da zero (non mi devo portare dietro una libreria di ebook per compatibilità), cosa mi consiglia chi ha avuto occasione di usarli entrambi e perchè?

un grosso grazie in anticipo
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 13:24   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
http://www.youtube.com/watch?v=7uyniTpucQ8
http://www.youtube.com/watch?v=pPFfw2sNQ_c
http://www.youtube.com/watch?v=z81jalQ-Row



aura HD 175.7 x 128.3 x 11,7 mm 240 gr - 265 ppi lo schermo eink pearl che è quindi del 25% più definito di quello del PW
contro paperwhite 169 x 117 x 9,1 mm e 206 gr - 212 ppi lo schermo eink carta (nella versione in uscita a ottobre 2013)


spannometrico diciamo che aura HD è (molto) circa un cm più largo e un cm più alto di paperwhite ma che ti da 2 cm di diagonale in più.
per me già pesa troppo il PW... però con poco ingombro in più hai quasi un pollice in più di diagonale sul aura HD

eink pearl HD di aura e eink pearl di PW hanno lo stesso tempo di refersh e cambio pagina (sarà migliore sul PW con schermo "carta")

imho il 6,8 HD come esperienza di lettura -ecosistema a parte- a mio avviso è una macchina migliore, già solo per la dimensione e per le numerose regolazioni, basta vedere i video sopra.

sta a vedere piuttosto i Kobo sia 6" sia HD 6,8" confrontati col nuovo paperwhite 2013 in uscita ad ottobre che avrà la nuova generazione di eink "carta" (più definita, anche se con meno ppi dello schermo kobo HD e con meno refresh)

sarà meglio i "carta" PW o il vecchio "pearl" ma HD del kobo 6,8 ??
ce lo stiamo chiedendo in tanti -



l'ideale per me sarebbe un kobo aura 6,8" con schermo "carta" e che potesse comprare anche sul market amazon...

ehehhe ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 12-09-2013 alle 14:52.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 14:07   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
ci sarebbe da dire pure che kobo butta via oltre un centimetro di schermo perchè leggendo un libro lascia una fascia in alto e una in basso della pagina visualizzata del testo del libro riservandole al titolo libro (in alto) e alle info pagina (in basso)

questo per i libri in Kepub.

mentre con gli epub lascia solo la linea sotto col nr pagina e con un po' di hackeraggio si riesce a ridurla in dimensione.

insomma... non è una scelta facile
tenendo conto del prezzo di 165 eur del aura HD eur contro i 129 del paperwhite, della memoria di 4 GB (ulteriormente espandibile via microSD) del aura HD contro i 2 del paperwhite non espandibili (ad entrambi van sottratti circa 800 mb occupati dal sistema operativo)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 12-09-2013 alle 15:20.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 22:57   #4
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Ma poi gli epub sono facilmente convertibili per PW?
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 07:47   #5
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da Nachash Guarda i messaggi
Ma poi gli epub sono facilmente convertibili per PW?
calibre, e passa la paura.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 15:05   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da Nachash Guarda i messaggi
Ma poi gli epub sono facilmente convertibili per PW?
da epub a mobi è la conversione con meno problemi in assoluto
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 11:00   #7
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Scusate se uso questa discussione ma era inutile aprirne un'altra, spero di non aver fatto male

adesso che è uscito il nuovo PW tra i due cosa consigliate?

inoltre io leggo molti manga e il più delle volte sono dei semplici jpeg, come si comportano i due e-reader con questo tipo di file?
ultima domanda dove posso trovare entrambi per vederli dal vivo?

grazie a tutti
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 11:09   #8
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da suondarden Guarda i messaggi
Scusate se uso questa discussione ma era inutile aprirne un'altra, spero di non aver fatto male

adesso che è uscito il nuovo PW tra i due cosa consigliate?

inoltre io leggo molti manga e il più delle volte sono dei semplici jpeg, come si comportano i due e-reader con questo tipo di file?
ultima domanda dove posso trovare entrambi per vederli dal vivo?

grazie a tutti
6" sono un po' pochini per leggere fumetti, e in generale la risoluzione degli e-ink non è il massimo per questo tipo di contenuti (imho).
un tablet da almeno 7" sarebbe più indicato.
io per esempio leggo ebook sul PW, ma per i fumetti preferisco di gran lunga l'iPad 3.

non ho mai visto né provato l'aura hd, quindi su quello non mi pronuncio.

vederli dal vivo? mi pare che da Euronics e simili si trovino entrambi (almeno qui a Milano).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 12:45   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
l'ecosistema e lo store amazon son migliori.

i due devices han punti di forza e debolezza entrambi.
aura hd è più definito (quantità ppi) e ha scehrmo più grande e meglio leggibile e customizzabile con fonts a piacere e ha regolazioni nolto complete di interlinea , margini, grossezza carattere, oltre che di grandezza carattere. ha il doppio di memoria e in più è espandibile, avrà a breve l'integrazione con Pocket (imho nota MOLTO importante)

il kindle ha uno sfondo "più bianco", un touch più reattivo e più preciso.
costa meno, in proporzione è più ingombrante, pochissima memoria e non espandibile.
con whispersynch comunqeu si riesce ad inviare pagine web al reader.

imho per pdf fumetti o per "leggere con caratteri un po' grossi senza affaticarsi" meglio il kobo aura HD, se non ci sono 'ste necessità ... allora è questione di gusti e non tecnica.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 19:25   #10
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
@ insane74

grazie per la risposta pensa che dopo un paio di mesi che volevo un tablet mi ero convinto a prendere un e-reader perchè alla fine lo userei solo per leggere ma leggo anche molti manga e se è così è un bel problema

@ Fil9998

grazie anche a te, quello che dici mi conforta abbastanza, sono andato a leggere cos'è Pocket perchè non lo sapevo


Grazie ad entrambi, adesso provo a vedere se riesco a vedere dal vivo l'aura che tra i due sembra quello più adatto a me e nel caso me lo facciano provare faccio un test con un fumetto
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:53   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
ah: i dizionari in lingua di kobo son veramente scarsi rispetto a quelli kindle.
dipende da quanti libri stranieri leggi e da che padronaza della lingua hai, ma a me da fastidio ad esempio
cercare "freeing" e non trovarlo e dover io sapere che è la forma in ing e che quindi devo limitarmi a selezionare e cercare free ...

con l'inglese è una caxxata, ma provaci già col francese che non ti riconosca un verbo perchè è coniugato ...

sta cosa mi sta dando altrettanto i nervi che le miserrime scarse, regolazioni di font sul kindle....

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:58   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
poi col tempo se vuoi guarda rss4kindle e instapaper, per il kindle

e ifttt che con pocket ti fa la stessa cosa sul kobo


cioè ti caricano articoli completi grazie a rss scelti da te sul tuo kobo o kindle


in pratica grazie ai feed rss ricevi degli articoli web ripuliti e reimpaginati per ereader-

scelti su misura da te sul tuo reader quotidianamente.

una cosa che trovo ECCELSA...

ifttt poi ha una varietà di cose... tipo farsi sparare ogni allegato di gmail in pdf direttamente sul pocket, o ogni nota di evernote...
o ... i tweet su twitter del giorno... o le previsioni del tempo per domani... o una ricerca ricorsiva web su una parola definita (tipo vendo chitarra elettrica pavia, oppure "nuovo modello di aereomodello a motore", oppure "offerte tablet" ... e molto altro
grazie all'accoppiata ifttt + pocket.

una rivista cucita su tua misura e scelta precisa consegnata fresca ogni giorno.

io- soprattutto in ferie- lo trovo irrinunciabile. al mattino sincronizzi via WIFI..e durante il girono ti leggi la TUA rivista, previsionji meteo comprese.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-10-2013 alle 12:05.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 08:08   #13
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
ok mi stai aprendo un mondo!
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 12:04   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
è uno dei migliori complimenti che ho ricevuto recentemente: grazie
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 07:29   #15
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
è uno dei migliori complimenti che ho ricevuto recentemente: grazie
grazie a te
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 09:00   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
bella comparazione fra i due

http://goodereader.com/blog/electron...e-paperwhite-2
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 09:12   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
mhà visto così il kindle con eink carta sembra effettivamente che i neri siano più neri e i bianchi siano più bianchi.
però poi nella lettura con un po' di luce accesa lo schermo HD del aura e la migliore illuminazioen del aura riporta abbastaanza in pari la situazione ...
carta sembra più reattivo e sensibile al touch, am per sfogliare pagine onestamente serve a poco. per selezionare testo invece torna utile.

sicuramente se aura avesse un eink carta e non pearl sarebbe di molto migliore del paperwhite, ma così... mhà... imho entrano in gioco altri fattori nel decidere quale comprare:
che ecosistema e quanta memoria e la dimensione dello schermo principalmente

difficile veramente imho scegliere...


trovo pregi e difetti in entrambi
e comperando uno dei due comunque si rinuncia a certi vantaggi dell'altro.
certo se le necessità sono pdf fumetti o di leggere fonts grossi su una pagina grande (aka minus vedenti) allora il problema non si pone e l'aura HD è obbligatorio.

se ci si accontenta di 1 gb di ram e di schermo piccolo e regolazioni striminzite, spendendo 40 eur di meno si va sul paperwhite.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 18-10-2013 alle 14:10.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 10:07   #18
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
guarda, come sempre poi entra in gioco i "gusti personali", ma quando ho visto il kobo di un collega che si riavvia da solo aprendo certi ebook (ebook perfettamente "validi", leggibili senza problemi da calibre, da app di lettura per Android o iOS, dal Kindle dopo averli convertiti), non lo prenderei mai in considerazione.
leggendo nel forum di Kobo si legge spesso di problemi di firmware.
i kobo sono sì ricchi di funzionalità, ma sembrano un po' "fragilini" a livello di stabilità.

poi ovviamente si tratta di esperienze personali e limitate, mica di "è sempre così al 100%".
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 13:38   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
io concordo:
il firmware kobo ha come unico plus che ti lascia installare e regolare molto in modo fine i fonts e anche interlinea, margini.

stop.

i dizionari son penosi paragonati a quelli kindle,
il software kindle ha parecchie "chicche" che ti rendono più fruibile il testo.
lo store kobo onestante lo trovo povero e poco guidante e stimolante.

per carità ... nulla di trascendente.
è un po' come windows e OSX
osx è più scarno, pulito, rifinito facile da usare e coinvolgente, seppur blindato e castrante delle velleità di usarlo in modo diverso da quanto scelto dal produttore.




personalmente il mio device ideale
è un kindle con 4 gb built in (niente card reader), 6,8" carta con maggiori possibilità di regolare fonts margini e interlinea.
e che legga epub.


già un kindle hackerato con KOreader e fonts extra installati è un buon compromesso a cui manca più memoria e uno schermo più grande e meno bordi.
se poi integrassero anche pocket e evernote imho sarebbe il top
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 18-10-2013 alle 13:41.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 13:40   #20
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
io concordo:
il firmware kobo ha come unico plus che ti lasci ainstallare e regolare molto in modo fine i fonts e anche interlinea, margini.

stop.

i dizionari son penosi paragonati a quelli kindle,
il software kindle ha parecchie "chicche" che ti rendono più fruibile il testo.
lo store onestamtne povero e poco guidante e stimolante.

per carità ... nulla di trascendente.
è un po' come windows e OSX
osx è più scarno, pulito, rifinito facile da usare e coinvolgente, seppur blindato e castrante delle velleità di usarlo in modo diverso da quanto scelto dal produttore.




personalmente il mio device ideale
è un kindle con 4 gb built in (niente card reader), 6,8" carta con maggiori possibilità di regolare fonts margini e interlinea.
e che legga epub.


già un kindle hackerato con KOreader e fonts extra installati è un buon compromesso a cui manca più memoria e uno schermo più grande.
se poi integrassero anceh pocket e evernote imho sarebbe il top
insomma, un tablet android con schermo e-ink!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v