Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2013, 08:44   #1
diablotik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 29
Consigli portatile

Ciao a tutti, tra poco andrò a studiare all'uni e sono alla ricerca di un portatile. Pensavo ad un classico schermo 14-15", budget direi intorno agli 800-1000€.
Girando per i vari shop non trovo nulla che mi soddisfi a pieno; esigo troppo?
Cercavo qualcosa che non mi dia particolari limiti in nessun campo, sono del genere abbastanza smanettone... in particolare m'intrigano gli ssd. Cercare un pc con doppio slot in modo da poterne montare una? Oppure direttamente con ssd? Oppure prendere un ibrido hdd+ssd da 32 Gb solo per l'OS? Cosa ne dite? Cosa trovo a quel prezzo?
Grazie a tutti!
diablotik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 11:25   #2
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Il miglior rapporto qualità/prezzo in questa fascia di prezzo lo trovi in questo modello:

Toshiba Satellite L50-A-161 - 15.6" - 675€
i7-3630QM (3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb
6Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm[/i]


------------------------------------------------------------------------

Se invece va bene anche un 17" e vuoi rimanere sui 900€ (in cui è molto + probabile ci sia una doppio vano per aggiungere l'SSD, nei 15.6" per posizionare l'SSD dovresti rimuovere l'hard disk):

Dell Inspiron 17R Special Edition - 17.3" - 879€
i7-3630QM (3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 650M da 2GB
8Gb Ram
HD 1000Gb 5400rpm

------------------------------------------------------------------------

Per risparmiare intelligentemente consiglio questo modello che ha un processore meno potente ma la stessa scheda grafica 740M che è molto buona e in ogni caso nei portatili il limite nei videogiochi non è mai dato dai processori (che come prestazioni sono un pianeta sopra) ma sempre dalle schede video.

In pratica questo modello ha le stesse prestazioni videoludiche del primo Toshiba e costa meno (rimane il problema per l'SSD):

Asus A56CB-XX248H - 450€

i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
GeForce GT 740M 2Gb
4Gb RAM
HD 500Gb


--------------------------------------------------------------------------

Se puoi arrivare sui 1000€ ti consiglio di leggerti l'apposito topic e provare a farti un pc di fascia alta di marche tipo guru, santech, alienware, ecc...
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 10:47   #3
diablotik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 29
Ciao, ti ringrazio molto per la risposta!
17" sono troppi purtroppo, il toshiba è molto bello! Ottima accoppiata processore-scheda video, peccato non abbia schermo hd e altre cosucce per a quel prezzo!

Girando ho trovato questo msi: http://www.materiel.net/ordinateur-p...-os-93624.html

MSI GE60 2OC-078XFR
Processore Intel® Core™ i5-4200M (2,5 GHz)
Ram 4GB
Schermo full hd
Scheda video NVIDIA® GeForce™ GT 750M
HDD 750 GB 7200 rpm ( con uno slot msata disponibile)

800€... senza OS... cosa ve ne pare sinceramente? Fino ad ora mi sembra l'alternativa che più soddisfa le mie esigenze! Conosco poco la marca però... grazie a tutti in anticipo!
diablotik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 10:56   #4
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Nemmeno io conosco la marca, ma la scheda video è super buona, mentre il processore è meno performante di quello montato dal Toshiba L50, ma per il videogaming il processore a quei livelli conta poco, se ti serve per giocare i componenti di questo msi sono ottimi.

Ma lo dovresti ordinare dall'estero?
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 11:15   #5
diablotik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 29
Ciao, si vero il processore è inferiore, ma quanto sfrutterei un i7 come quello del toshiba? Non penso di averne bisogno...
Gaming... non penso! Però film in full hd ecc. penso proprio di sì!
Si è in vendita su un sito francese... conta che mi sto trasferendo in francia, dunque no problem, anzi preferirei una tastiera francese!
diablotik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 11:48   #6
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da diablotik Guarda i messaggi
Ciao, si vero il processore è inferiore, ma quanto sfrutterei un i7 come quello del toshiba? Non penso di averne bisogno...
Gaming... non penso! Però film in full hd ecc. penso proprio di sì!
Si è in vendita su un sito francese... conta che mi sto trasferendo in francia, dunque no problem, anzi preferirei una tastiera francese!
Infatti non lo sfrutteresti, ma se non giochi non sfrutteresti nemmeno la 750M che è davvero buona (e costosa) come scheda video.

Per i film HD basta una scheda video integrata Intel HD 4000 molto più economica.
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 13:02   #7
diablotik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
Infatti non lo sfrutteresti, ma se non giochi non sfrutteresti nemmeno la 750M che è davvero buona (e costosa) come scheda video.

Per i film HD basta una scheda video integrata Intel HD 4000 molto più economica.
Anche questo è vero... dici che non necessito di una dedicata?
a livelli di durabilità avrei qualche vantaggio con una scheda migliore o non c'entra niente?
Al momento sto utilizzando un portatile più economico con hd 4000 i3 ... con i video online è spesso in difficoltà per via del buffer ma forse quello dipende più dalla connessione...
diablotik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 13:50   #8
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1799
certo che dipende dalla connessione, la hd4000 è in grado di gestire senza problemi pure 2 flussi a 1080p indipendenti, per cui se per multimedia intendi solo guardare bluray o mkv non comprare l'msi, quello serve per giocare.
considera che un portatile come l'msi scalderà, farà rumore e peserà più di uno con scheda integrata.
prima di tutto devi capire tu a che ti serve il portatile. perchè se te lo devi portare ogni giorno in uni allora molto meglio un ultrabook da 700/800 e per casa ti compri uno schermo da 100 euro così non ci perdi la vista. un portatile come l'msi (con il suo alimenattore) ti pesa più di 3 kg a portarlo in giro, con l'ultrabook rischi di farti 7 / 8 ore di autonomia e non ti spezzi la schiena
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 00:08   #9
diablotik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 29
In effetti avete ragione... vi ringrazio per il vostro prezioso aiuto.
Dopo ore di ricerche sono giunto al Sony vaio fit, 14": per 700€ ( con sconto studenti) mi sembra un ottimo compromesso, esteticamente non male tra l'altro!
Schermo 1600x900, processore i5 3337U, scheda la solita HD 4000, HDD ibrido 500 GB + 8 SSD ( bastano 8 per l'OS?), 4 gb di ram, e fino al 2 settembre allo stesso prezzo è incluso un lettore/masterizzatore blu ray. Peccato l'autonomia della batteria ( poco più di 4 ore da quello che ho capito) però per il resto mi sembra ottimo! Non ho ben capito se sia presente una webcam o meno...
Cosa ne pensate? Vi ringrazio per la vostra pazienza!
diablotik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 00:36   #10
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Dipende dalle scuole di pensiero. Se punti alla portabilità io punterei su un netbook economico o un tablet (sui tablet non ti saprei aiutare però). Se invece punti ad un portatile da scrivania potente e che regga bene i videogiochi moderni devi rimanere sui 15.6" o andare sui 17.3".

Le vie di mezzo costose portabilità/potenza spesso riescono a soddisfare (senza eccellere) solo il primo obbiettivo e il secondo lo portano a termine a un terzo; il tutto pagando una bella cifra.

A) Ad esempio se ti serve un pc super mobile da università/internet/multimedia ti consiglio un netbook da 200-250€ con installato linux o dual boot linux-windows (anche il più scarso dei notebook vola con Lubuntu)

B) Se ti serve un pc solo per giocare prendi l'Asus da 450€ che c'è nella lista in firma.

Anche perchè se fai due conti:

A+B) Un netbook con cui andare in giro con autonomia di 6-7 ore + l'Asus 15.6" per giocare seriamente (so per certo che ci girano Crysis 2 e Bioshock Infinite a grafica alta [non massima ma alta sì]) da tenere sulla scrivania li paghi da 650€ a 700€ e hai ben 2 pc invece che 1.

-----------------------------

A parte questo qui puoi trovare altri spunti sui 13.3"-14": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588928
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 19:11   #11
diablotik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 29
Grazie mille dei consigli e del tempo che mi hai dedicato!
Tuttavia preferirei una macchina unica, non mi ci vedo con due portatili... giocare non gioco... è così malaccio prestazionalmente il sony? Su un altro forum condannano quel processore... grazie!
diablotik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 20:10   #12
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Non so bene come funziona nel mondo degli ultrabook ma 700€ per una scheda video integrata e un processore non proprio al top sono troppi, poi bisogna vedere se la durata effettiva delle batterie, il display e la qualità costruttiva generale riescono a giustificare il prezzo.

Nel primo post avevi detto 14-15", hai cambiato idea e vuoi solo 14" o va bene anche 15.6?

Se ti cambia poco da 14 15 prendi 15 che è come prezzi e potenza dei componenti è tutto un altro mondo, inoltre adesso trovi anche 15.6" sui 2.2Kg tipo il Toshiba da 675€ in firma.

Ma per prima cosa decidi se vuoi un 14 o un 15.6" che sono due mondi di prestazioni separati.
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 22:18   #13
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
http://www.softprice.it/86260-n56vz-n56vz-s4363h
visto il badget io punterei su quest asus,schermo FULL HD,hard disk meccanico da 7200rpm e una grafica di tutto rispetto,almeno questo è quanto di meglio puoi trovare negli store italiani.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 07:22   #14
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
http://www.softprice.it/86260-n56vz-n56vz-s4363h
visto il badget io punterei su quest asus,schermo FULL HD,hard disk meccanico da 7200rpm e una grafica di tutto rispetto,almeno questo è quanto di meglio puoi trovare negli store italiani.
A quel prezzo puoi trovare pc più potenti che con schede grafiche migliori della 650M (santech,guru,alienware,ecc...).

Un 15.6" full HD non l'ho mai visto acceso quindi non posso dare giudizi, ma secondo me 1920x1080 sono troppissimi per quella diagonale, e inoltre a quella risoluzione le vga (già castrate) faticano ancora di più e di conseguenza si abbassa la longevità prestazionale del pc nel campo videoludico.
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T

Ultima modifica di Grigio87 : 29-08-2013 alle 07:25.
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 08:33   #15
diablotik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 29
Cerco di analizzare quello che "mi piace" del vaio:

1) schermo: 14" in effetti mi viene molto più comodo di un 15.6! E sotto ho paura che sia troppo piccolo.... insomma mi sembra un buon compromesso, così come la risoluzione, con 1600x900 dovrei comunque avere dei vantaggi in termini di riproduzione video no?
2) L'HDD anche se ibrido è comunque meglio di un classico 5200 rpm e basta, no?
3) estetica: il vaio mi sembra ben rifinito, robusto, niente plasticaccia
4) Non avendo pretese gamer dovrebbe bastarmi la configurazione processore+integrata ( penso), anche se psicologicamente odio avere dei limiti... però è anche vero che una configurazione di questo tipo dovrebbe giovare alla silenziosità del portatile, almeno credo
5) Lettore/masterizzatore dvd + blu-ray: non tutti i portatili lo includono, in tal caso lo dovrei comprare esterno, tanto vale sia incluso.

Purtroppo mantenere queste caratteristiche migliorando l'accoppiata processore- scheda video a questo prezzo mi sembra impossibile... per quello che dico che mi sembra un buon compromesso...
Ora tra l'altro escono gli haswell, rischia di diventare obsoleto ancor prima di arrivarmi; d'altronde cosa dovrei fare, aspettare? Chissà quanto tempo...
Vi ringrazio come al solito, gentilissimi e disponibilissimi
diablotik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 09:57   #16
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
1) Non so, io ho il portatile old style 1280x800 e un fisso con un 22" 1650x1080 (non ho preso un 24" 1920x1200 per allungare la vita prestazionale alla scheda video), 1600x900 su un 14" non riesco nemmeno a immaginermeli

Però io non compro mai dvd o blu-ray, ecc... se sei un appassionato di cinema HD può valere la pena (ma in quel caso sarebbe meglio un 15.6" o un 17.3").

2) Sì
3) E' fatto di plastica anche il Vaio
4) Sicuramente la scheda video integrata consuma e scalda meno di una dedicata.
5) Quasi tutti i 15.6" montano il masterizzatore dvd quindi non puoi prendere questo punto come un vantaggio del Sony 14" sui 15.6"

Io varei questo versus:

14" a 700€:
- prestazioni di un 15.6" da 350€
- scheda video integrata
+ maggiore portabilità
+ durata batteria

15.6" da 700€:
+ ottimo processore
+ scheda video dedicata con cui ci puoi giocare a tutto
- minore portabilità
- minore durata della batteria

Però stai parlando con uno che non comprerebbe mai un 14", quindi sono l'interlocutore sbagliato
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 12:19   #17
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
A quel prezzo puoi trovare pc più potenti che con schede grafiche migliori della 650M (santech,guru,alienware,ecc...).

Un 15.6" full HD non l'ho mai visto acceso quindi non posso dare giudizi, ma secondo me 1920x1080 sono troppissimi per quella diagonale, e inoltre a quella risoluzione le vga (già castrate) faticano ancora di più e di conseguenza si abbassa la longevità prestazionale del pc nel campo videoludico.
per santech o alienware nn bastano certo mille euro,su guru i pareri online sn abbastanza contrastanti,per lo schermo full hd il suo utilizzo nn è tanto per i giochi,per quelli basta abbassare la risoluzione ma più che altro per le varie applicazioni e nella navigazione..
gli occhi si stancano molto meno cn una buona risoluzione..
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v