|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 1
|
nikon, miglioramento kit base
ciao a tutti,
possiedo ormai da un paio d'anni una nikon d3100 e gli obiettivi kit 18-55 e 55-300 e ritengo che sia giunto il momento di migliorare un po' il mio corredo con un obiettivo di qualità. vorrei da un lato migliorare la resa delle foto, e dalll'altro allungare il range dell'obiettivo piccolo (55 a volte è corto), visto che per pigrizia non amo cambiare spesso la lente. scatto foto principalmente durante visite in nuove città e ogni tanto per panorami e ritratti. avrei addocchiato il nikon 16-85, che sembra un buon compromesso tra qualità e range di zoom. cosa ne pensate? com'è la qualità della lente? so che andrei a pensionare il 18-55, ma è questo il range di focali che uso di più e comprare focali più particolari (ad esempio grandangolo o 50ino ![]() quali alternative ci sono in questo target di prezzo (500€ per il nuovo)? cosa ne pensate del nikon 24-85? e del tamron 17-55? avrei invece scartato il nikon 18-105 perchè non credo che guadagnerei nulla in qualità. grazie mille ![]() a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
io ho il 16-85 e mi ci trovo molto bene, però ho sentito parlare bene del tamron 17-50 f/2.8 VC (c'è chi preferisce il non VC, ma forse è meglio il VC). ha il vantaggio dell'apertura ad f/2.8 costante con la stabilizzazione ed è un po' più grandangolare del 18-55. magari guardati i paragoni tra il 16-85 e il tamron 17-50 e vedi quale ti piace di più
![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Piuttosto, meglio un tamron 17-50 2.8 o un sigma 17-70. Del tamron prendi la versione VC: sembra che abbiano migliorato l'autofocus rispetto a quello liscio, ma di contro sembra che sia un filo meno nitido ai bordi a tutta apertura (roba da benchmark). Io la penso così: a tutta apertura dei bordi te ne frega ben poco, dato che al 99% saranno fuori fuoco. Inoltre, se l'autofocus stecca, puoi anche avere la lente più nitida del mondo, ma il risultato sarà peggiore di una lente kit che ha messo a fuoco correttamente. Non vale assolutamente la pena perdere un AF migliore per quel filo di nitidezza in più ai bordi a TA. Il sigma 17-70, consideralo un f/4 costante: è f/2.8 solo alla focale più wide e chiude subito. Il 24-85 ha il problema, su aps-c, di una focale di partenza troppo lunga: partiresti da 35mm equivalenti. Ah, ricordati di acquistare le versioni motorizzate. Per il tamron e il sigma non ci dovrebbero essere problemi (esitono solo motorizzati per nikon), mentre del nikon 24-85 c'è anche il non motorizzato. Ultima modifica di roccia1234 : 01-09-2013 alle 07:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
tieniti il 18 55 e il 55 300, e affiancagli un ottica come il 35mm f1.8 se vuoi fare un deciso passo avanti sia per qualita' che per controllo degli scatti. col 16 85 oltre che a buttare soldi dalla finestra, faresti esattamente le stesse foto che fai adesso ma stando un passo indietro.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
segnati un caffè pagato al bar qui sotto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.