|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
|
HDD a rischio, problema settori riallocati
Ciao a tutti ragazzi, da stamattina ho un problema: è iniziato, di punto in bianco, ad apparire questo messaggio:
![]() Cercando un po', ho visto che dovrebbe essere un problema di settori riallocati. Facendo un test con CrystalDiskInfo, il risultato è: ![]() Ho provato anche a fare un test con SeaTools, essendo il mio disco della Seagate, ma facendo un'analisi completa (durata circa 3 ore e mezza) non mi restituisce nessun errore. Ora, come devo comportarmi? Ho letto di gente che è stata costretta a sostituire l'HDD. Posso tentare qualche riparazione via software? Il programma HDD Regenerator è una cazzata o può servire? O lo stesso SeaTools ha qualche utility per la riparazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Il disco ha praticamente finito i settori di scorta.
Ci sono 2622 settori "riallocati". Faresti bene a dare ascolto a quel messaggio e sostituire l'hd finchè sei in tempo. ![]() HDD Regenerator riesce a correggere solo i settori "pendenti" (voce C5, che non si vede nella schermata di Crystal), nulla può fare con quelli già riallocati. PS: non serve neanche una formattazione "lenta", che nasconde solo momentaneamente quei settori. Al primo tentativo di scrittura, da parte del SO, rispunteranno fuori.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Semplice usura non direi in questo caso.
Molte possono essere le cause:alte temperature durante l'uso (oltre 35/40°), specialmente se il PC è acceso di continuo, sbalzi di tensione (desktop in particolare), hd "sfigato" o nato male, uso massiccio dello stesso, cioè tantissime operazioni di scrittura/cancellazione dei dati e altro ancora. Stabilirlo però con esattezza resta un pò difficile. Non dipende comunque dall'età del disco. Ho hd di 8/9 anni fa che non presentano problemi di sorta e, per contro, un hd nuovo che dopo tre mesi l'ho dovuto buttare.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
![]()
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
|
Perdonami, ma per sfizio sono andato a fare qualche ricerca, e ho trovato questo: http://www.ideageek.it/guida-cosa-so...ome-ripararli/
Come faccio a capire se il mio disco ha problemi di settori danneggiati logici o fisici? Se fossero logici, potrei tentare di ripararli con i sistemi descritti, riempiendo gli spazi danneggiati? Giusto per recuperare l'hdd e usarlo come supporto esterno (ormai l'ho sostituito comunque con uno nuovo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Dunque, ho letto quella guida, ma non mi dice nulla di nuovo.
In sostanza, lo scandisk di Windows è un'utility troppo "semplice" per risolvere problemi complessi come il tuo caso (e questo lo si sapeva da molto tempo). L'altra, DiskView (sempre Microsoft) l'ho provata ma non ci si capisce una mazza e non consente di vedere il reale "stato di magnetizzazione" della superficie del disco. Credo comunque che la maggior parte dei settori danneggiati in quell'hd siano dovuti a danni logici, questo perché, in base alla guida, sono stati riallocati e ciò lo ha fatto il sw del controller disco (Firmware). In pratica li ha già riparati! Per avere una visuale migliore dovresti fare il test "Error Scan" con HD Tune alla ricerca di settori non più correggibili (te li marca in rosso). Finita la scansione, non chiudere subito il sw, ma clicca sul pulsante "Speed Map" (con questo pulsante puoi passare da una schermata all'altra e viceversa) e otterrai un'altra schermata con il grado di magnetizzazione. Posta entrambe le schermate Sempre con HD Tune (sezione "Health") visualizza (per intero, questa volta ![]() In base a tutto queste "postate" ![]()
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 1
|
problema simile su toshiba
salve,visto che ho lo stesso problema mi intrometto.
per me la questione è puramente didattica,mi spiego,stavo per buttare l'hdd che ho sostituito nel notebook visto che sia hdd health che cristaldisk info me lo segnalavano come critico,poi per curiosità l'ho riformattato e miracolosamente entrambi i software mi dicono che è buono;ho provato allora su l'hdd di un mio amico,ma stavolta niente,sottolineo che ho provato sia hdtune pro che hdd regenerator,ma l'error scan di hd tune non mi dà nessun bad sector,idem hdd regenerator che mi segnala solo delays. lo butto? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.