Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2013, 19:07   #1
Unknown88
Junior Member
 
L'Avatar di Unknown88
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
HDD a rischio, problema settori riallocati

Ciao a tutti ragazzi, da stamattina ho un problema: è iniziato, di punto in bianco, ad apparire questo messaggio:



Cercando un po', ho visto che dovrebbe essere un problema di settori riallocati. Facendo un test con CrystalDiskInfo, il risultato è:



Ho provato anche a fare un test con SeaTools, essendo il mio disco della Seagate, ma facendo un'analisi completa (durata circa 3 ore e mezza) non mi restituisce nessun errore.
Ora, come devo comportarmi? Ho letto di gente che è stata costretta a sostituire l'HDD. Posso tentare qualche riparazione via software? Il programma HDD Regenerator è una cazzata o può servire? O lo stesso SeaTools ha qualche utility per la riparazione?
Unknown88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 22:28   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Il disco ha praticamente finito i settori di scorta.
Ci sono 2622 settori "riallocati". Faresti bene a dare ascolto a quel messaggio e sostituire l'hd finchè sei in tempo.

HDD Regenerator riesce a correggere solo i settori "pendenti" (voce C5, che non si vede nella schermata di Crystal), nulla può fare con quelli già riallocati.

PS: non serve neanche una formattazione "lenta", che nasconde solo momentaneamente quei settori. Al primo tentativo di scrittura, da parte del SO, rispunteranno fuori.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 22:34   #3
Unknown88
Junior Member
 
L'Avatar di Unknown88
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Il disco ha praticamente finito i settori di scorta.
Ci sono 2622 settori "riallocati". Faresti bene a dare ascolto a quel messaggio e sostituire l'hd finchè sei in tempo.

HDD Regenerator riesce a correggere solo i settori "pendenti" (voce C5, che non si vede nella schermata di Crystal), nulla può fare con quelli già riallocati.

PS: non serve neanche una formattazione "lenta", che nasconde solo momentaneamente quei settori. Al primo tentativo di scrittura, da parte del SO, rispunteranno fuori.
Capisco. Senti, ma mi spieghi da cosa è dovuto sto problema? L'HDD ha 2 anni, e con il vecchio che avevo (che ho usato per una decina d'anni) non mi è mai capitato niente del genere. Semplice usura?
Unknown88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 09:40   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Semplice usura non direi in questo caso.

Molte possono essere le cause:alte temperature durante l'uso (oltre 35/40°), specialmente se il PC è acceso di continuo, sbalzi di tensione (desktop in particolare), hd "sfigato" o nato male, uso massiccio dello stesso, cioè tantissime operazioni di scrittura/cancellazione dei dati e altro ancora.

Stabilirlo però con esattezza resta un pò difficile.

Non dipende comunque dall'età del disco. Ho hd di 8/9 anni fa che non presentano problemi di sorta e, per contro, un hd nuovo che dopo tre mesi l'ho dovuto buttare.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 10:29   #5
Unknown88
Junior Member
 
L'Avatar di Unknown88
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Semplice usura non direi in questo caso.

Molte possono essere le cause:alte temperature durante l'uso (oltre 35/40°), specialmente se il PC è acceso di continuo, sbalzi di tensione (desktop in particolare), hd "sfigato" o nato male, uso massiccio dello stesso, cioè tantissime operazioni di scrittura/cancellazione dei dati e altro ancora.

Stabilirlo però con esattezza resta un pò difficile.

Non dipende comunque dall'età del disco. Ho hd di 8/9 anni fa che non presentano problemi di sorta e, per contro, un hd nuovo che dopo tre mesi l'ho dovuto buttare.
Ti ringrazio: di queste non so quale possa essere la mia causa (è pure un hdd secondario, neanche quello principale, quindi spesso si spegne quando non lo utilizzo), ma d'ora in poi cercherò di fare attenzione, e anche di tenere sotto controllo la temperatura.
Unknown88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 10:33   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da Unknown88 Guarda i messaggi
....è pure un hdd secondario, neanche quello principale, quindi spesso si spegne quando non lo utilizzo.....
HD sfigato!
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 23:46   #7
Unknown88
Junior Member
 
L'Avatar di Unknown88
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
Perdonami, ma per sfizio sono andato a fare qualche ricerca, e ho trovato questo: http://www.ideageek.it/guida-cosa-so...ome-ripararli/

Come faccio a capire se il mio disco ha problemi di settori danneggiati logici o fisici? Se fossero logici, potrei tentare di ripararli con i sistemi descritti, riempiendo gli spazi danneggiati? Giusto per recuperare l'hdd e usarlo come supporto esterno (ormai l'ho sostituito comunque con uno nuovo).
Unknown88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 17:33   #8
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Dunque, ho letto quella guida, ma non mi dice nulla di nuovo.
In sostanza, lo scandisk di Windows è un'utility troppo "semplice" per risolvere problemi complessi come il tuo caso (e questo lo si sapeva da molto tempo).
L'altra, DiskView (sempre Microsoft) l'ho provata ma non ci si capisce una mazza e non consente di vedere il reale "stato di magnetizzazione" della superficie del disco.

Credo comunque che la maggior parte dei settori danneggiati in quell'hd siano dovuti a danni logici, questo perché, in base alla guida, sono stati riallocati e ciò lo ha fatto il sw del controller disco (Firmware).
In pratica li ha già riparati!

Per avere una visuale migliore dovresti fare il test "Error Scan" con HD Tune alla ricerca di settori non più correggibili (te li marca in rosso).
Finita la scansione, non chiudere subito il sw, ma clicca sul pulsante "Speed Map" (con questo pulsante puoi passare da una schermata all'altra e viceversa) e otterrai un'altra schermata con il grado di magnetizzazione.
Posta entrambe le schermate

Sempre con HD Tune (sezione "Health") visualizza (per intero, questa volta ) la tabella dei valori SMART e posta anche questa finestra.

In base a tutto queste "postate" , vedremo se è il caso di usare HDD Regenerator.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 18:32   #9
ami710
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 1
problema simile su toshiba

salve,visto che ho lo stesso problema mi intrometto.
per me la questione è puramente didattica,mi spiego,stavo per buttare l'hdd che ho sostituito nel notebook visto che sia hdd health che cristaldisk info me lo segnalavano come critico,poi per curiosità l'ho riformattato e miracolosamente entrambi i software mi dicono che è buono;ho provato allora su l'hdd di un mio amico,ma stavolta niente,sottolineo che ho provato sia hdtune pro che hdd regenerator,ma l'error scan di hd tune non mi dà nessun bad sector,idem hdd regenerator che mi segnala solo delays.
lo butto?
ami710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v