|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
|
Configurazione router DSL-2640B controllo r emoto
Salve a tutti come da titolo vorrei poter configurare la mia rete per poter effettuare il controllo remoto della mia stampante. In poche parole possego una stampante HP Offijet 6500 wireless collegata al router attraverso il wifi quindi se volgio stampare qualcosa con qualsiasi altro notebook basta che installo il software hp mi collego alla mia lan in wifi e stampo. Ora io vorrei poter configurare la mia stampante in modo tale che inserendo, l'indirizzo ip wan con la corrispettiva porta, possa accedere alla stampante da qualsiasi zona in cui mi trovo. Infatti dal mio pc se digito 192.168.1.X (ip stampante) accedo alla interfaccia web di quest'ultima, solo che adesso vorrei poter accedere da qualsiasi zona in cui mi trovo. Attualmente ho un router: DSL-2640B ho provato ad aprira la porta facendo:
Port Forwarding: Custom Server: Stampante Schedule: Always Server Ip Address: 192.168.X (ip stampante) External Port Start 110 External Port End Protocol 110 Internal Port Start 110 Internal Port End 110 Remote IP (ho lasciato vuoto) Ho salvato e riavviato il router. Successivamente sono andato sul sito yougetsignal per testare la mia porta ho inserito indirizzo wan e la corrispettiva porta solo che mi dice che la porta è bloccata. Ho provato con altre porte solo che il problema persiste. Sto cercando di configurare la mia stampante in wan solo per curiosità e per imparare e capire come funziona il controllo remoto di periferiche ip dato che in futuro sono intenzionato ad acquistare una ipcam. Cosa devo settare di preciso nel router? Successivamente ,dato che non posso ogni volta vedere il mio ip e digitare ip ![]() Grazie a tutti in anticipo e scusatemi se mi sono dilungato troppo..... Ultima modifica di 87Fra87 : 24-07-2013 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Accedere alla pagina web della stampante è una cosa, stampare un'altra.
La pagina web della stampante risponde alla porta 80. Ad un'altra porta (per la mia hp è la 9100) riceve il flusso di dati da stampare infatti se ci si collega col browser, anche in locale, dovrebbe stampare un paio di righe. Controlla nelle proprietà stampante, dove configuri la porta, quale usa la tua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
|
Quote:
Comunque ho stampato la pagina di configurazione di rete hp per quanto concerne la porta mi dice: Porta 9100 Stato: Attivo Adesso ora vorrei capire come fare cioè se voglio collegarmi solo alla pagina web dovrei fare così: Port Forwarding: Custom Server: Stampante Schedule: Always Server Ip Address: 192.168.X (ip stampante) External Port Start 80 External Port End Protocol 80 Internal Port Start 80 Internal Port End 80 Remote IP (ho lasciato vuoto) Chi mi può dare delucidazioni su qesti tre quesiti: 1) Facendo così ho detto al router che qualsiasi richiesta web che richiede porta 80 me lo inoltra alla porta 80 stampante con indirizzo ip corrispondente giusto? 2) Ma sei io avessi ad esempio anche un server web sul mio pc per testare l'accesso per il mio sito web nel momento che arriva una richiesta alla porta 80 come si comporta il router (questo cosa non mi è tanto chiara)? 3)Infine se volessi stampare da remoto dovrei aprire anche la porta 9100 giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Vedi che il router ti fa settare una porta interna ed una esterna? Serve per questi casi.
Per il webserver del pc, che suppongo abbia la priorità, imposti la relativa regola per porta esterna 80 e interna 80. Per la stampante imposti esterna ad esempio 81 e interna 80. In questo modo da fuori dovrai chiamare la porta 81 ed il router gira la chiamata verso la porta 80 dell'ip indicato nella regola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
|
Quote:
Custom Server: Stampante Schedule: Always Server Ip Address: 192.168.X (ip stampante) External Port Start 81 External Port End Protocol 81 Internal Port Start 80 Internal Port End 80 Remote IP (ho lasciato vuoto) inoltre ho aggiunto anche Custom Server: Stampante_print Schedule: Always Server Ip Address: 192.168.X (ip stampante) External Port Start 9100 External Port End Protocol 9100 Internal Port Start 9100 Internal Port End 9100 Remote IP (ho lasciato vuoto) E' corretta come impostazione ? Perchè sul sito yougetsignal mi dice che sia la porta 81 che 9100 sono bloccate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai salvato e riavviato il router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
|
Fatto ho anche fatto un reset ma niente il problema persiste...leggendo in rete ho lette che qualcuno consiglia di abilitare i permessi al firewall del router come si fà?.. andando in advanced--->Firewall Setting posso modificare solo questo:
(enabled) Enable Attack Prevent Rate(pkt/sec) Burst(bit/sec) TCP DoS : 100 100 Ping DoS : 1 1 Port Scan : 100 100 Prevent IP Spoofing : disabled come posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Fai provare a qualcuno da fuori, o usa la rete cellulare per provare.
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 24-07-2013 alle 18:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mah prova a postare qualche screenshot. Non è che sul router le regole una volta create vanno abilitate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Che gestore di ADSL hai?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
|
adsl Telecom.....
Sono riuscito ha farlo in parte funzionare in poche parole ho fatto cosi ho inserito in dmz: DMZ Host IP Address : 192.168.1.X (ip stampante) Successivamente ho configurato il portforwarding così: Port Forwarding: Custom Server: Stampante Schedule: Always Server Ip Address: 192.168.X (ip stampante) External Port Start 82 External Port End Protocol 82 Internal Port Start 80 Internal Port End 80 Remote IP (ho lasciato vuoto) Però adesso se vado su check port mi dice che sia la porta 80 che la 82 sono aperte come mai? Inoltre a cosa serve il dmz? Se da cellulare inserisco l'indirizzo wan senza mettere nessuna porta adesso mi reinderizza direttamente alla stampante come mai? Come mai se digito l'ip dal mio pc in lan non accede alla pagina web invece se lo inserisco da un cellulare accedo alla pagina web? Chi mi può dare delucidazioni? Grazie in anticipo..... Ultima modifica di 87Fra87 : 25-07-2013 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Col dmz sposti il soggetto fuori dal firewall del router, alla mercè di chiunque. Le regole che hai scritto non servono quando usi il dmz.
Quindi leva 'sto dmz che non è la soluzione corretta. Posta uno screen della pagina con le regole del port forward. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 27-07-2013 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
|
![]() Cosa intendi con regole del portforward intendi queste sopra citate? Inviato dal mio LT25i con Tapatalk 2 Ultima modifica di 87Fra87 : 27-07-2013 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Nella rete locale
192.168.X (IP stampante) Porta TCP 9100 verso IP stampante Tuo IP Pubblico (es: 231.24.45.120) Su PC remoto Start Dispositivi e stampanti Aggiungi stampante Aggiungi stampante di rete....... La stampante desiderata non ........ Avanti Spunta "Aggiungi una stampante...." Avanti Inserisci in "Nome host...." il tuo IP Pubblico (es: 231.24.45.120) Spunta se non spuntato "Interroga Avanti Spunta "Personalizzata" Impostazioni Controlla che la porta sia la 9100 OK Avanti Seleziona gli eventuali Driver da installare Avanti Avanti Fine
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il remote ip leggendo in giro va bene lasciato vuoto.
Leggo nella colonna più a destra di una schedulazione delle regole. Forse è in quella pagina che le regole vengono attivate. Va un po' a vedere. Hai la versione di infostrada del router? Ultima modifica di Dumah Brazorf : 28-07-2013 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
|
X il bruco
Quella procedura lo già fatta solo mettendo il dmz infatti senza non funziona perché le porte risultano chiuse x duman Ho provato già q cambiare lo schedule ma non serve a niente anche perché nelle impostazioni di schedule non è impostando niente quindi ho sta always o never non cambia niente Qualche altra idea ? Inviato dal mio LT25i con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Controlla che sia installato l'ultimo firmware per la rev. del tuo Router
http://www.dlink.com/uk/en/support/p...sion=deu_revb2 Vai sul menù in alto "ADVANCED", Poi sul menù a sinistra "DMZ" e lo disabiliti Poi sul menù a sinistra "Port Forwarding" Elimina le porte configurate Clicca sul pulsante Add. Ora nel menù della pagina "PORT FORWARDING SETUP" metti il pallino su "Custom Server" e nel campo vuoto a fianco scrivi "Stampante", spostati su "Server IP Address" e scrivi l'IP che hai impostato come statico per la Stampante (es: 192.168.1.5) Su "External Port Start" e "External Port Start End" inserisci il valore della porta TCP 9100 IMPORTANTE : Non inserire NIENTE nel campo Remote IP !!! Salva la configurazie
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
|
![]() ![]() ![]() ho impostato le porte cosi: Port Forwarding: Custom Server: Stampante Schedule: Always Server Ip Address: 192.168.X (ip stampante) External Port Start 82 External Port End Protocol 82 Internal Port Start 80 Internal Port End 80 Remote IP (ho lasciato vuoto) Il motivo per cui risultava bloccato era perchè bisogna impostare le schedules cioè: andare in advanced-->schedules ed impostare: Name: Stampante (corrisponde al custom server) Days: All-Week All Day - 24 hrs : spuntare la casella In poche parole bisogna dire al router che ogni giorno e ogni ora deve controllare se ci sono richieste per quel custom server..... Ringrazio tutti di cuore per l'aiuto dato.... Avrei un ultimo quesito. Se voglio impostare un ip statico con no.ip oppure con dyndns dove posso trovare un guida? Oppure mi potete spiegare come si fà? Grazie mille a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.