Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2013, 01:58   #1
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
[Guida Windows] Scrivere e Compilare in C/C++

Salve a tutti utenti del forum è non, ho scritto questa piccola guida affinché possiate usufruire di tutte le info in un'unica ricerca.

Scaricate e installate:
- Notepad++ editor di testo per scrivere i vostri programmi
- MinGW compilatore in ambiente Windows del famoso GCC per Unix

Prima di iniziare a programmare:
Start > (tasto destro) Computer > Proprietà > Impostazioni di sistema avanzate > Avanzate > Variabili d'ambiente > Variabili di sistema (scendete fino a "Path" e cliccateci sopra evidenziandolo) > Modifica > Valore variabile (senza cancellare quello che c'è scritto) andate sino in fondo e aggiungete ;C:\MinGw\bin > date OK

NOTA I: ;C:\MinGw\bin sta per il percorso dove dovreste aver salvato la cartella di MinGw durante l'istallazione precedente, se non è lì, il percorso va cambiato con quello giusto).



Iniziamo:
  1. [se C] Una volta scritto il vostro programma salvatelo sul desktop con estensione (.c)
    [C++] Una volta scritto il vostro programma salvatelo sul desktop con estensione (.cpp)

  2. Start > digitate cmd (oppure Tutti i programmi > Accessori > Prompt dei comandi) > vi si è aperta la schermata nera del Prompt, scrivete: cd desktop oppure cd c:\users\NomeUtente\desktop ora dovreste trovarvi in riga: C:\Users\NomeUtente\Desktop> (il che sta ad indicare che siete sul desktop) quindi:
    [se C] gcc nomefile.c -o nomefile.exe
    [C++] g++ nomefile.cpp -o nomefile.exe
    fatto questo vi accorgerete che sarà spuntato sul vostro desktop un file eseguibile (.exe) dello stesso nome del vostro programma, vuol dire che lo avrete appena compilato.

    NOTA II: Nel punto 1 vi ho detto di salvare il file sul desktop, ma se lo avete salvato da un'altra parte allora il percorso che leggete qui va cambiato con quello corretto).

    NOTA III: Se il nome del file viene salvato con uno spazio in mezzo (es. Prova 1.c, Hello World.c), cosa che capita praticamente sempre, il compilatore non compilerà il vostro programma perché non è in grado di riconoscere il nome del file in modo corretto e quindi non trovandolo vi darà errore. Per ovviare a questo problema basta aggiungete le "virgolette" come da esempio sotto:
    [se C] gcc "nome file.c" -o "nome file.exe" oppure gcc "nome file".c -o "nome file".exe
    [C++] g++ "nome file.cpp" -o "nome file.exe" oppure g++ "nome file".c -o "nome file".exe


  3. Ora, essendo sempre sul prompt con riga C:\Users\NomeUtente\Desktop> digitate il nome del file e date INVIO.
    Magicamente il risultato del vostro programma (se scritto correttamente il codice) vi apparirà sempre lì sullo schermo dove ora i vostri occhi stanno guardando speranzosi.



Spero di esservi stato d'aiuto

Ultima modifica di (r3((h3r : 05-07-2013 alle 09:38.
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 10:23   #2
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
come ti ho già consigliato nell'altro topic, nel tuo caso è meglio se leggi qualche guida piuttosto che scriverla...
Magicamente ...
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 11:16   #3
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
come ti ho già consigliato nell'altro topic, nel tuo caso è meglio se leggi qualche guida piuttosto che scriverla...
Ma infatti ho fatto delle ricerche in rete, anche in lingua inglese, mi sono documentato bene per capire quello che dovevo fare passo passo e ho raggruppato tutto in questo post, per dare la possibilità ad altri di non dover fare troppi giri per un'argomento che magari è semplice. Non penso di aver fatto una cosa sbagliata, gli step sono funzionanti perché appena testati, voglio solo aiutare.
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 11:51   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
In effetti hai ragione. Il problema è la fissa che c'hanno le software house nel voler rendere tutto "magico" e "semplice".

Poi ci si ritrova a dover compilare un programma in C e non si capisce perchè il compilatore non funge. Et voilà, si scopre che la shell ( anche sotto windows ) possiede una variabile chiamata PATH, dove vanno messi i percorsi ai file eseguibili che si vuole eseguire scrivendone solo il nome e non il percorso completo.

Da lì è solo questione di scrivere gcc o g++ ecc...

L'alternativa ( ma io sono sempre quello che sconsiglia l'uso di IDE ai novizi, e sono stato cazziato spesso sul forum, per questo motivo ) è di usare Codeblocks. In quel caso è l'IDE che si occupa di sapere dove sta il compilatore e come chiamarlo. Eclipse ovviamente pure lo fa, ma configurare eclipse è più complesso di scrivere il programma da compilare in C.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 13:24   #5
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
come ho detto, apprezzo l'iniziativa, in quanto si vede che evidentemente non hai mai avuto a che fare con questo tipo di problemi. tuttavia, una guida puo' diventare interessante quando risolve dei problemi... quelli che hai incontrato tu non sono effettivamente problemi, ma semplicemente sono conseguenze del fatto che non conosci come funziona windows in realta' (non e' un accusa bada bene). Per cui il mio consiglio rimane sempre quello, studiare il funzionamento della shell al di la' del fatto che programmerai o meno.
Ok grazie per il consiglio! Mi metto subito a leggere qualcosa al riguardo.
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 10:59   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
L'alternativa ( ma io sono sempre quello che sconsiglia l'uso di IDE ai novizi, e sono stato cazziato spesso sul forum, per questo motivo ) è di usare Codeblocks. In quel caso è l'IDE che si occupa di sapere dove sta il compilatore e come chiamarlo. Eclipse ovviamente pure lo fa, ma configurare eclipse è più complesso di scrivere il programma da compilare in C.
Nessuno si sognerebbe di consigliare ad un novizio di Java di compilare a linea di comando, altrettanto per C#.
Negli altri linguaggi l'utilizzo della linea di comando è qualcosa di avanzato e più legato all'automazione di task.

Perchè per C++ dovrebbe essere diverso???
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 11:49   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Nessuno si sognerebbe di consigliare ad un novizio di Java di compilare a linea di comando, altrettanto per C#.
Negli altri linguaggi l'utilizzo della linea di comando è qualcosa di avanzato e più legato all'automazione di task.

Perchè per C++ dovrebbe essere diverso???
Non necessariamente il C++. Però bisogna sporcarsi le mani, prima o poi.

(r3((h3r si è impuntato sulla shell di windows. Ok le icone, la gui, il mouse, ecc... Tuttavia, prima o poi, capiterà di doversi sporcare le mani.

Sul perchè, in genere, certe cose vengano sempre consigliate quando si parla di C o C++, credo dipenda dal fatto che sono percepiti come linguaggi più vicini al "ferro". E' ovviamente solo una questione di percezione.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 12:02   #8
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Scusate ragazzi ma non ho capito...
Sto sbagliando nell'imparare a maneggiare la Shell per compilare? Credevo che fosse una cosa positiva "sporcarsi un po' le mani" con queste cose no? Piuttosto che scaricare un IDE che ti fa tutto lui...
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999]

Ultima modifica di (r3((h3r : 04-07-2013 alle 12:04.
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 13:26   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da (r3((h3r Guarda i messaggi
Scusate ragazzi ma non ho capito...
Sto sbagliando nell'imparare a maneggiare la Shell per compilare? Credevo che fosse una cosa positiva "sporcarsi un po' le mani" con queste cose no? Piuttosto che scaricare un IDE che ti fa tutto lui...
Secondo me è una cosa positiva. Il discorso si pone per chi fa il mestiere di programmatore. Ovviamente non puoi sprecare tempo per scrivere con un normale editor, compilare a mano, rifattorizzare a mano, quando c'hai da scrivere migliaia di righe di codice e il padrone ti picchia in testa con le sue deadline.

Però, per chi sta imparando, è sempre meglio sporcarsi le mani. Alla fin fine è tutta una questione di conoscenza. Più ne hai, meglio è.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 13:33   #10
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Secondo me è una cosa positiva. Il discorso si pone per chi fa il mestiere di programmatore. Ovviamente non puoi sprecare tempo per scrivere con un normale editor, compilare a mano, rifattorizzare a mano, quando c'hai da scrivere migliaia di righe di codice e il padrone ti picchia in testa con le sue deadline.

Però, per chi sta imparando, è sempre meglio sporcarsi le mani. Alla fin fine è tutta una questione di conoscenza. Più ne hai, meglio è.
Ah ok, in questo sono perfettamente d'accordo, infatti io sto imparando, sono alle prime armi e penso che sia bello sporcarsi le mani e imparare di tutto e di più
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999]
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 17:05   #11
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
devi sapere cosa accade sotto quando clicchi su build dentro il tuo ide. altrimenti se hai qualche problema cosa fai, cerchi su google?
Ebbene mi hai scoperto, la gente paga me per lavorare ma in realtà il mio lavoro lo fa google

Comunque tanto per rientrare nel solito discorso, per come sono fatto io la cosa migliore è partire dal generale per andare al particolare, e quindi iniziare con meno "complicazioni" possibili e concentrarsi su linguaggi e algoritmi.
Come si compila, la shell etc li vedo più come "mali necessari" da provare ad evitare il più possibile...
quindi va da sè che penso che sia meglio partire con un IDE, studiarsi i concetti di alto livello (quindi sarebbe anche meglio evitare C++) e poi man mano "scendere" verso concetti avanzati e robba h4xx0r.

Partire dal basso mette un pò a rischio di concentrarsi troppo sul "come" rispetto al "cosa" e scrivere codice pessimo e non padroneggiare gli algoritmi nemmeno quando poi passi ad un'IDE.
E in generale di metterci il triplo a fare tutto

Ma comunque è questione di gusti, ed è ovvio che alla fine uno debba approfondire entrambi i lati
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 23:12   #12
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Aggiunta una nota molto importante, andate a dare un'occhiata
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999]

Ultima modifica di (r3((h3r : 04-07-2013 alle 23:18.
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 00:41   #13
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
...è sbagliata.

DEVI STUDIARE INVECE DI FARE LE GUIDE.
Scusa ma in cosa è sbagliata? Dici sempre le cose a mozzichi pure tu, scrivi in cosa è sbagliata così la correggo, a me risulta giusta :P
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999]
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 01:22   #14
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da (r3((h3r Guarda i messaggi
Scusa ma in cosa è sbagliata? Dici sempre le cose a mozzichi pure tu, scrivi in cosa è sbagliata così la correggo, a me risulta giusta :P
Non è il "compilatore che non compila", è solo che legge male il nome.

gcc nome con spazi.cpp ...

ti dà errore perchè non trova il file "nome", che ovviamente non esiste... il 99% dei programmi da riga di comando usano gli spazi per delimitare i parametri.
Invece di rinominare il file, prova con le virgolette, tipo

gcc "nome con spazi.cpp" ...



Comunque quoto Antonio23, questa non è C++, è schiacciare tasti a caso dentro la cmdline di Windows, e la guida che hai scritto suona un pò così,
Quote:
Come Leggere e Suonare Mozart:
Prima di iniziare, aprire lo spartito a pagina 23 girando le pagine finchè non è quella giusta.
1. aprire il piano (attenzione a non lasciare le ditate prendendo il coperchio da sotto)
2. togliere la copertura NOTA: suggerisco di non appoggiarla sul piano stesso usando un mobile vicino
3. premere dei tasti. Ora dovreste sentire dei suoni!


Suggerisco di nuovo un percorso un tantino meno pratico
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 05-07-2013 alle 01:29.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 08:52   #15
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
La tua intenzione, con questa guida, era di scriversi una "note to self", un promemoria che aiutasse a ricordarsi come si fa questa cosa che hai appena imparato. Un po' come fare un riassunto della lezione o riscrivere gli appunti della lezione in bella: scrivere aiuta a memorizzare.
Però, diamine, 2 giorni fa non sapevi neanche dell'esistenza della console di Windows, quindi renditi conto che non sei proprio nella posizione di scrivere guide utili. Scrivila pure, ma tienila per te e non pubblicarla...a te servirà lo stesso scopo.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 09:44   #16
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Non è il "compilatore che non compila", è solo che legge male il nome.

gcc nome con spazi.cpp ...

ti dà errore perchè non trova il file "nome", che ovviamente non esiste... il 99% dei programmi da riga di comando usano gli spazi per delimitare i parametri.
Invece di rinominare il file, prova con le virgolette, tipo

gcc "nome con spazi.cpp" ...



Comunque quoto Antonio23, questa non è C++, è schiacciare tasti a caso dentro la cmdline di Windows, e la guida che hai scritto suona un pò così,



Suggerisco di nuovo un percorso un tantino meno pratico

Innanzitutto grazie per la info, poi ci tengo a dire a mia difesa che i giovani programmatori che per la prima volta si approcciano a questi problemi come me e non sanno come risolverli, si mettono a cercare nella rete, nella speranza di trovare info utili tra milioni e milioni di pagine, io gli ho semplificato il lavoro e non credo sia cosa da poco. Poi è vero che devo studiare sennò poi rischio di dare false info, però è pur vero che una guida così non esiste, per voi che le sapete queste cose, sembra una nioso ma magari altri la trovano utile
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999]
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 10:45   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da (r3((h3r Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per la info, poi ci tengo a dire a mia difesa che i giovani programmatori che per la prima volta si approcciano a questi problemi come me e non sanno come risolverli, si mettono a cercare nella rete, nella speranza di trovare info utili tra milioni e milioni di pagine, io gli ho semplificato il lavoro e non credo sia cosa da poco. Poi è vero che devo studiare sennò poi rischio di dare false info, però è pur vero che una guida così non esiste, per voi che le sapete queste cose, sembra una nioso ma magari altri la trovano utile
Il problema è che per 30 anni si è puntato ad instupidire la massa di utilizzatori di pc. Si sono create metafore assurde per astrarre il funzionamento dei computer. Icone, sfondi, cazzatine varie, tutto per cercare di rendere il pc una sorta di tostapane tuttofare.

Molti diranno che è così che dev'essere, che alla casalinga di Voghera interessa solo andare su facebook, ecc...

Però non posso non sottolineare che, così facendo, la massa perde il controllo sull'operato dei computer. Tra 10 anni ci ritroveremo ad avere computer intelligenti e padroni stupidi, ovvero persone che verranno manipolate dalle multinazionali IT tramite i computer.

Per fortuna sembra che il "punta e clicca" si sia spostato verso il settore mobile e che il pc, a causa di una crisi di vendite, possa ritornare ad essere lo strumento professionale che era un tempo. Io incrocio le dita!

I problemi che stai affrontando sono proprio dovuti a questa filosofia. Poi cominci a programmare e ti accorgi che, dietro le icone, si nasconde un mondo 10 volte più grande, fatto di shell, comandi e variabili d'ambiente.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 16:41   #18
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il problema è che per 30 anni si è puntato ad instupidire la massa di utilizzatori di pc. Si sono create metafore assurde per astrarre il funzionamento dei computer. Icone, sfondi, cazzatine varie, tutto per cercare di rendere il pc una sorta di tostapane tuttofare.

Molti diranno che è così che dev'essere, che alla casalinga di Voghera interessa solo andare su facebook, ecc...

Però non posso non sottolineare che, così facendo, la massa perde il controllo sull'operato dei computer. Tra 10 anni ci ritroveremo ad avere computer intelligenti e padroni stupidi, ovvero persone che verranno manipolate dalle multinazionali IT tramite i computer.

Per fortuna sembra che il "punta e clicca" si sia spostato verso il settore mobile e che il pc, a causa di una crisi di vendite, possa ritornare ad essere lo strumento professionale che era un tempo. Io incrocio le dita!

I problemi che stai affrontando sono proprio dovuti a questa filosofia. Poi cominci a programmare e ti accorgi che, dietro le icone, si nasconde un mondo 10 volte più grande, fatto di shell, comandi e variabili d'ambiente.

Amen fratello!
Sono in tutto e per tutto d'accordo con te, dietro alle semplici icone, il cliccare, il navigare, c'è tutto un mondo più ampio e affascinante che va scoperto e studiato, io stesso mi sono dovuto confrontare con la shell di windows 1 settimana fa, però è stato bello perché se avessi usato un IDE qualsiasi forse non avrei capito la vera essenza delle cose, ora invece ho una voglia di scoprire e sapere di tutto e di più
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999]
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 22:38   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il problema è che per 30 anni si è puntato ad instupidire la massa di utilizzatori di pc. Si sono create metafore assurde per astrarre il funzionamento dei computer. Icone, sfondi, cazzatine varie, tutto per cercare di rendere il pc una sorta di tostapane tuttofare.

Molti diranno che è così che dev'essere, che alla casalinga di Voghera interessa solo andare su facebook, ecc...

Però non posso non sottolineare che, così facendo, la massa perde il controllo sull'operato dei computer. Tra 10 anni ci ritroveremo ad avere computer intelligenti e padroni stupidi, ovvero persone che verranno manipolate dalle multinazionali IT tramite i computer.

Per fortuna sembra che il "punta e clicca" si sia spostato verso il settore mobile e che il pc, a causa di una crisi di vendite, possa ritornare ad essere lo strumento professionale che era un tempo. Io incrocio le dita!

I problemi che stai affrontando sono proprio dovuti a questa filosofia. Poi cominci a programmare e ti accorgi che, dietro le icone, si nasconde un mondo 10 volte più grande, fatto di shell, comandi e variabili d'ambiente.
Non serve aspettare 10 anni... il mondo è talmente pieno di gente stupida che non c'è bisogno di ricorrere all'informatica per giustificarli.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 17:43   #20
(r3((h3r
Member
 
L'Avatar di (r3((h3r
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non serve aspettare 10 anni... il mondo è talmente pieno di gente stupida che non c'è bisogno di ricorrere all'informatica per giustificarli.
buahahahah già!
Eppure è così bello studiare, apprendere, sapere, conoscere, scoprire e chi più ne ha più ne metta, almeno io la penso così, mi sono informato su una cosa che non sapevo, l'ho letta, l'ho sperimentata, l'ho capita e ci ho pure scritto una piccolissima guida sopra proprio perché non mi sono arreso davanti alla prima difficoltà
__________________
Andrew Martin: << One is glad to be of service >> Bicentennial Man [1999]
(r3((h3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v