Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2013, 10:09   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Privacy, trasparenza sulle violazioni europee

martedì 25 giugno 2013

Spoiler:
Quote:
Operatori di telecomunicazioni e provider dovranno avvisare le singole autorità nazionali entro 24 ore dal furto o dalla compromissione dei dati personali degli utenti comunitari



Roma - Annunciate dai responsabili dell'Agenda Digitale alla Commissione Europea, nuove regole per la tutela dei consumatori comunitari in caso di perdita, furto o compromissione dei loro dati personali. Una serie di "misure tecniche di attuazione" che dovrà garantire un trattamento equivalente in tutti i paesi membri, indirizzata ai principali operatori di telecomunicazioni e fornitori di servizi Internet (ISP).

In possesso delle più disparate tipologie di informazioni personali - nomi completi, indirizzi di posta elettronica, coordinate bancarie e cronologie di navigazione online - operatori di telecomunicazione e web company sono tenuti a rispettare l'obbligo generale di informare le autorità nazionali e gli abbonati delle violazioni di dati personali, come stabilito nel percorso di riforma della direttiva comunitaria risalente al lontano 1995.

Il nuovo pacchetto di regole è infatti il frutto della consultazione pubblica avviata dalla stessa Commissione Europea nel 2011, per l'introduzione di un approccio paneuropeo per quelle specifiche aziende che operano in diversi paesi del Vecchio Continente. Queste stesse imprese dovranno informare le autorità nazionali competenti entro 24 ore dalla rilevazione dei singoli incidenti informatici, al fine di contenerne quanto più possibile le conseguenze.Con l'utilizzo di un formato standard per la segnalazione, telco e provider dovranno indicare nello specifico tutte quelle informazioni compromesse, con l'aggiunta delle misure che la stessa impresa ha già attuato o intende attuare. "Nel caso in cui non sia possibile fornire informazioni complete entro il termine stabilito - si legge nel comunicato stampa diramato da Bruxelles - comunicarne una prima serie entro 24 ore, con il resto a seguire entro tre giorni".

Le misure di attuazione annunciate dalle autorità del Vecchio Continente hanno già trovato implementazione in paesi come l'Italia, dove il Garante per la protezione dei dati personali ha diramato una serie di regole per la prevenzione dei cosiddetti data breach. L'obbligo di comunicazione ai singoli utenti sparisce nel momento in cui le stesse telco dimostrino di aver adottato specifiche misure di sicurezza oltre che sistemi di cifratura e anonimizzazione per rendere i dati inintelligibili.

Mentre l'Europa ripensa alla direttiva europea sulla privacy elettronica, aziende come Facebook risolvono pericolosi bug in silenzio, evitando comunicazioni agli utenti o alle singole autorità nazionali. La squadra dei White Hat del sito in blu ha infatti denunciato la falla a cose fatte, ovvero dopo la condivisione non autorizzata di numeri di telefono e indirizzi di posta elettronica di circa 6 milioni di utenti.

Nel corso della quarta edizione della Conferenza Annuale sulla Cyber Warfare, i responsabili della multinazionale israeliana Maglan Information Defense & Intelligence hanno ipotizzato il conto delle cyberoffensive alla fine di quest'anno, che dovrebbe sfondare il tetto dei 30mila casi dopo i soli 7mila registrati alla fine dello scorso giugno. Nella maggior parte dei casi, l'azienda attaccata non è a conoscenza dell'intrusione.

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v