Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2013, 01:31   #1
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
AMD A10-5800K Problema temperature elevate

Ciao a tutti, ho da poco assemblato il seguente PC:
AMD A10-5800K
8GB DDR3 2133MHz CL9
Mobo: Asus F2A85-V PRO

Ho notato, sebbene i più disparati tentativi, che le temperature della mia APU sono a dir poco insostenibili. In Idle le temperature si aggirano sui 52°C mentre aprendo un gioco raggiunge anche i 73°.

Ho tentato di configurare le impostazione della scheda madre nei più disparati modi, ho tentato di abbassare il voltaggio, ho cambiato 2 volte pasta termica ma non sembra risolvere. Non parliamo poi di fare un test tipo prima95 o BurnTest che le temperature schizzano dopo pochi secondi oltre gli 85 gradi. Il dissi è quello di stock, so di doverlo cambiare ok, ma le temperature mi paiono in ogni modo anomle.

Vi posto i risultati di CPUZ, HWMonitor, ecc.. ho provato anche ad affiancare l'APU ad una scheda video discreta (6870, ma non cambia nulla ad es nei videogiochi).



avete qualche suggerimento da darmi? Sono abbastanza disperato vi prego!
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 09:11   #2
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
up
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 09:22   #3
kadafimc
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 300
due domande cosi,veloci:
-se hai una scheda video dedicata perchè hai preso l'a10 o non l'athlon x4 750k(ovvero lo stesso processore ma con la gpu tagliata)?
-perchè hai preso ram da 2133mhz se quel processore e quella mobo supportano massimo i 1866?
kadafimc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 09:25   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dacci altre informazioni, tipo :

.la temperatura della camera -essendo estate è normale che le temperature siano più alte-

.la disposizione all'interno del case di ventole e materiale di raffreddamento

.da quanto tempo hai questo PC, per capire se ce l'hai da un po' e le temperature sono alte da pochi giorni o se invece ce l'hai da poco e non hai altri riscontri di temperature più basse
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:19   #5
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da kadafimc Guarda i messaggi
due domande cosi,veloci:
-se hai una scheda video dedicata perchè hai preso l'a10 o non l'athlon x4 750k(ovvero lo stesso processore ma con la gpu tagliata)?
-perchè hai preso ram da 2133mhz se quel processore e quella mobo supportano massimo i 1866?
La scheda video l ho montata da un altro PC che possiedo per appunto verificare se disabilitandosi la iGPU le temperature calavano. Le Ram le ho prese da 2133MHz perchè in offerta, sono comunque settate a 1866MHz.

La temperatura esterna è di 23°C
Quella all'interno del case 28°C e della mobo 32°C

Dal Bios ho provato a settare la configurazione di default e il voltaggio al vcore lo settava in modo variabile da 1.2 - 1.470. Però le temperature dei core raggiungevano in idle i 58-60°C per schizzare ai 70°C aprendo anche solo il browser (mentre la CPU temperature è stabile sui 35-40°C). Inoltre anche se da Bios mi dava che la frequenza era settata a 3,8GHz si overclockava automaticamente ai 4GHz.

Dato che le temperature mi sembrano ridicole, ho provato settando il Core voltage a 1,275 e la frequenza a 100Mhz x38 = 3,8GHz. Adesso come temperature sta stabile sui 54°C ma appena apro un gioco mi arriva tranquillamente dopo pochi minuti a 74°C. La CPU temp invece la segna sui 34°C

Questo PC l ho preso 2 settimane fa, le temperature le visualizzava a 18°C-20°C dei core mentre dopo aver aggiornato il Bios ho notato le temperature arrivare a 60°C
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!

Ultima modifica di Emin3nt : 26-06-2013 alle 11:21.
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:27   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se tutto il problema è nato dopo un aggiornamento del BIOS, non hai pensato ad un roll-back alla vecchia versione che avevi prima che si presentasse il problema?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:33   #7
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se tutto il problema è nato dopo un aggiornamento del BIOS, non hai pensato ad un roll-back alla vecchia versione che avevi prima che si presentasse il problema?
immagino anchio sia un problema di bios , non è normale la differenza di rilevazione delle temperature fra cpu e core , di solito al massimo ci sono 10 gradi di differenza.
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:40   #8
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
Ho provato a fare un roll back dall'ultima alla 6002 ma nada
ora provo con la 5206 tanto non ho le ultime CPU della serie 6000
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:49   #9
kadafimc
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 300
su che livello è impostata la velocita della ventola???
kadafimc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 12:01   #10
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
Ho provato a fare il rollback ma le temperature in idle sono altissime 55°C perchè il Core voltage me lo setta in automatico a 1.448v e le frequenze fissate a 4GHz. Che senso ha che mi tiene i valori così elevati in idle con le impostazioni di default? Se non le abbassassi io rimarrebbe così.

Idle


lanciando BurnTest dopo pochi secondi le temperature schizzano sui 90°C e allora inizia ad abbassare i valori del voltaggio e la frequenza.


Sensori sballati o la cpu difettosa? Oltre al fatto che a quanto pare mi tocca cambiare dissi
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 12:16   #11
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
il dissipatore è caldo toccandolo ?

se è freddo i sensori sono sballati
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 12:25   #12
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
Ho settato dal bios i seguenti valori:

Voltage Core: 1,275
Moltiplicatore: 38.0 x 100MHz -> 3,8GHz

E ora in idle ho temperature più umane che si posizionano intorno ai 45°C-48°C lanciando tuttavia il burn test le temperature dei core tornano sui 70-80°C in pochi istanti.

Ho provato ad aprire il case e toccare con mano il dissi fino vicino al processore e a me non sembrano per nulla 80°C, mi sembra più bollente la scheda video quando raggiunge i 60°C.

Il problema è che anche se le temperature non fossero quelle, il processore diminuisce la sua frequenza, e di conseguenza prestazioni, per evitare di surriscaldarsi, quando in realtà è freddo.
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 12:36   #13
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Emin3nt Guarda i messaggi
Ho settato dal bios i seguenti valori:

Voltage Core: 1,275
Moltiplicatore: 38.0 x 100MHz -> 3,8GHz

E ora in idle ho temperature più umane che si posizionano intorno ai 45°C-48°C lanciando tuttavia il burn test le temperature dei core tornano sui 70-80°C in pochi istanti.

Ho provato ad aprire il case e toccare con mano il dissi fino vicino al processore e a me non sembrano per nulla 80°C, mi sembra più bollente la scheda video quando raggiunge i 60°C.

Il problema è che anche se le temperature non fossero quelle, il processore diminuisce la sua frequenza, e di conseguenza prestazioni, per evitare di surriscaldarsi, quando in realtà è freddo.
sensori sballati , tieni conto della temperatura cpu , a 80 gradi ti si scioglie il dito

edit : non avevo letto la parte finale ,dovresti disattivare il termal trotholin ( scusate per l'inglese )
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 12:41   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Puoi provare con un termometro digitale e vedere la reale temperatura del dissipatore (che deve essere di pochi gradi inferiore a quella rilevata dei core dai software). Se la discrepanza è troppa significa che i sensori non sono tarati correttamente, ergo il sistema va in protezione senza motivo.

Dico questo perché non è possibile che il dissipatore senza toccarlo si sia spostato e non faccia più contatto correttamente con la CPU (altro caso in cui il dissipatore risulta più freddo della temperatura rilevata da software).


Per me il problema è nato -plausibilmente- con l'aggiornamento del BIOS, e tale è restato anche adesso con il roll-back, per qualche motivo. Hai già tentato un Clear-CMOS??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 14:00   #15
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
Per il Thermal Throttling ho questa schermata: http://www.overclockersclub.com/revi...ges/bios_7.htm

che però non ho idea di come andare a modificare. E l ho trovata sotto le impostazioni Digi+Power.

Comunque anche io sono dell'idea che l'aggiornamento del bios abbia sballato qualcosa, ora spero che ne facciano un altro anche perchè la scheda madre ha nemmeno 1 anno di commercializzazione. Ho provato con il Clear-CMOS ma sballa ugualmente.

PS: ci sono dei termometri digitali appositi per cpu da acquistare separatamente volendo?

grazie mille a tutti quanti che mi state dando una mano!
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 14:08   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
PS: ci sono dei termometri digitali appositi per cpu da acquistare separatamente volendo?
C'erano per le vecchie schede madre/CPU perché c'era molto spazio in cui inserire le sonde (erano sostanzialmente dei sottilissimi sensori lamellari che potevano essere posizionati direttamente sotto il processore). Attualmente non so se esistano in commercio soluzioni adatte ai nuovi processori, così miniaturizzati come sono dubito ci sia ancora spazio per inserire un sensore nell'alloggiamento del socket. In ogni caso erano sensori supplementari per controllare le temperature e al più comandare qualche ventola, ma il sensore preponderante rimane quello della scheda madre..è lui che ha il "controllo", soprattutto se non è gestibile da BIOS.


Io nello specifico parlavo di un termometro digitale qualsiasi da appoggiare al dissipatore per conoscerne la temperatura reale..costo 5/10€

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 15:13   #17
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
C'erano per le vecchie schede madre/CPU perché c'era molto spazio in cui inserire le sonde (erano sostanzialmente dei sottilissimi sensori lamellari che potevano essere posizionati direttamente sotto il processore). Attualmente non so se esistano in commercio soluzioni adatte ai nuovi processori, così miniaturizzati come sono dubito ci sia ancora spazio per inserire un sensore nell'alloggiamento del socket. In ogni caso erano sensori supplementari per controllare le temperature e al più comandare qualche ventola, ma il sensore preponderante rimane quello della scheda madre..è lui che ha il "controllo", soprattutto se non è gestibile da BIOS.


Io nello specifico parlavo di un termometro digitale qualsiasi da appoggiare al dissipatore per conoscerne la temperatura reale..costo 5/10€

ah ok si ho chiesto in casa e ce l avevo, ho provato a misurare appoggiandolo sul dissipatore il più vicino possibile alla attacco con la CPU e mi da 34° che equivale più o meno a quello che AIDA o HWmonitor mi restituiscono come CPU temp, mentre le Core temp continuano ad essere da ebollizione..

edit: potreste consigliarmi un buon dissipatore?
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!

Ultima modifica di Emin3nt : 26-06-2013 alle 15:16.
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 15:26   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ho provato a misurare appoggiandolo sul dissipatore il più vicino possibile alla attacco con la CPU e mi da 34° che equivale più o meno a quello che AIDA o HWmonitor mi restituiscono come CPU temp, mentre le Core temp continuano ad essere da ebollizione..
Quindi alcuni programmi rilevano una temperatura mentre altri ne rilevano un'altra? Comunque secondo me fai bene a montare un buon dissipatore after market, soprattutto visto che hai optato per un processore sbloccato (K).

Quote:
edit: potreste consigliarmi un buon dissipatore?
Dipende un po' da che spazi hai all'interno del case, comunque spazio permettendo:

Arctic Freezer 7 e Freezer 13
Cooler Master Hyper 212 EVO

Poi ci sono tantissimi ottimi dissipatori, dipende da estetica/budget/spazio nel case
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 17:11   #19
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
Nel mentre che proseguivo con i miei tentativi, ho messo come pasta termica l'artic silver 5 che me ne era avanzata una goccia, ho montato 2 ventole aggiuntive nel case, fatto il ClearCMOS ora guardate un po' ahahah

this is nonsense

__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 17:21   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Com'era prevedibile qui il problema è al sensore purtroppo...la scheda è sostituibile tramite RMA immagino, sarà ancora in garanzia no?

Se si, io la sfrutterei al volo, perché quello al sensore può essere un guasto invalidante..quella volta che invece di 6°C ne registra 200°C non ti parte nemmeno più il PC e allora c'è poco da fare se non sostituire direttamente la scheda.

Comunque come già detto, per quel processore lì vale la pena sostituire il dissipatore a prescindere da questo problema (IMHO chiaramente)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v