Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2013, 18:39   #1
lorenzoartico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
sostituzione asus p5q3 con asrock g41

Salve a tutti,
sabato mi è successa una cosa poco piacevole, un fulmine ha avuto la bella idea di entrare per la linea del telefono. il risultato è stato vodafone station fritta, fumo dall'alimentatore del pc. Leggendo in internet mi sembra di aver che a parte l'alimentatore, è molto probabile che anche la scheda madre è passata a miglior vita.
detto questo la configurazione che avevo è la seguente:
intel core2quad q9400
motherboard asus p5q3
4gb ram corsair 1600mhz
scheda video ati hd3400

Il pc precedentemente non aveva nessun problema, e per i miei scopi era più che sufficiente. Il problema è che componenti scegliere per rimpiazzare quelli andati.
Per l'alimentatore pensavo
OCZ 600MXSP ModXStream Pro, l'ho trovato a 70€ e per quel prezzo mi sembra buono.
Il problema più grosso sembra essere la scheda madre. Non riesco a trovare a prezzo accessibile nessuna scheda madre con socket lga775 che supporti l ram ddr3. l'unica che ho trovato è la asrock Asrock G41C-GS. Può essere una buona soluzione? ci sono delle alternative?
Grazie
Lorenzo

ps dimenticavo di dire che anche con la precedente configurazioni le ram le facevo girare a 1333mhz

Ultima modifica di lorenzoartico : 24-06-2013 alle 18:50. Motivo: dimenticanza
lorenzoartico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 18:51   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Non è detto che la scheda madre è andata; prima potresti provare a cambiare l' alimentatore, nel caso in cui il PC non si avviasse allora potresti fare dei test per verificare se la mobo sia effettivamente andata.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 18:55   #3
lorenzoartico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Non è detto che la scheda madre è andata; prima potresti provare a cambiare l' alimentatore, nel caso in cui il PC non si avviasse allora potresti fare dei test per verificare se la mobo sia effettivamente andata.
giovedì un mio amico mi passa un alimentatore e provo a vedere. ma temo che la scarica sia passata per la lan, per cui non mi illudo. per l'ali della ocz che mi dici?
lorenzoartico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 08:24   #4
lorenzoartico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
qualcuno ha qualche info/opinione sull'alimentatore che sto per comprare? è un buon acquisto o meglio andare su qualcos'altro?
grazie
lorenzoartico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:08   #5
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da lorenzoartico Guarda i messaggi
qualcuno ha qualche info/opinione sull'alimentatore che sto per comprare? è un buon acquisto o meglio andare su qualcos'altro?
grazie
E' un buon alimentatore; la configurazione attuale la regge benissimo.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 14:37   #6
lorenzoartico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
aggiornamento... ho collegato un alimentatore funzionante, provo ad accendere e nulla. allora ho provato a togliere i lettori, riprovato e nulla. tolta la ram, riprovato e nulla, tolto processore e scheda video, riprovato ma nulla. si accende il led della scheda madre ma non parte. ho notato poi che con scheda alimentata c'è un notevole aumento di temperatura (attorno agli 80/100°C per avere un idea) nel chip denominato "realtek" penso che sia quello che gestisce la scheda audio. detto questo penso proprio che la scheda madre sia fumata... quindi con cosa la rimpiazzo?
grazie
lorenzo
lorenzoartico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 15:15   #7
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
sul nuovo troverai solo G43:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

altrimenti, sul mercatino prova a cercare qualcosa di più evoluto tipo mobo con chip P45 e X48
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 09:39   #8
lorenzoartico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
alla fine sono riuscito a trovare la msi g41m-p26 nuova per 60€. arriva mercoledì. Ora per evitare che tutto ciò risucceda volevo passare da connessione con cavo lan a connessione wifi. conviene prendere una scheda interna o un adattatore usb? per antrambi che prodotto mi consigliate? non serve avere grande portata xkè il modem è a 50cm dal pc, velocità di trasferimento invece serva che sia abb buona xkè ho una linea 7mega che uso per scaricare...
grazie
Lorenzo
lorenzoartico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 10:46   #9
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da lorenzoartico Guarda i messaggi
alla fine sono riuscito a trovare la msi g41m-p26 nuova per 60€. arriva mercoledì. Ora per evitare che tutto ciò risucceda volevo passare da connessione con cavo lan a connessione wifi. conviene prendere una scheda interna o un adattatore usb? per antrambi che prodotto mi consigliate? non serve avere grande portata xkè il modem è a 50cm dal pc, velocità di trasferimento invece serva che sia abb buona xkè ho una linea 7mega che uso per scaricare...
grazie
Lorenzo
Una scheda PCIe (quindi interna) è una soluzione più ideale rispetto ad un dongle USB (quindi esterna); una scheda interna PCIe garantisce maggiore copertura e maggiore velocità.
Visto che comunque il modem è molto vicino al PC anche l' idea di un dongle USB non è del tutto errata; personalmente sceglierei una scheda interna.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 09:56   #10
lorenzoartico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
prima di fare errori, ho visto che la msi ha 2 porte pci 32x, e cercando su amazon vedo che le schede wifi hanno l'attacco alla scheda madre molto più "corto" degli slot presenti sulla scheda madre... sono compatibili lo stesso?

ps
foto scheda madre

foto wifi

grazie
lorenzoartico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 10:21   #11
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
la scheda wi-fi ha connettore Pci-express , la puoi montare solo sullo slot azzurro, escludendo quindi la possibilità di mettere una scheda video aggiuntiva (che credo tu abbia no?)

devi trovare schede wi-fi PCI standard:


a te basta anche una 54Mbps o 150Mbps (1 antenna data la vicinanza al router)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 01-07-2013 alle 10:23.
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 20:54   #12
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da lorenzoartico Guarda i messaggi
prima di fare errori, ho visto che la msi ha 2 porte pci 32x, e cercando su amazon vedo che le schede wifi hanno l'attacco alla scheda madre molto più "corto" degli slot presenti sulla scheda madre... sono compatibili lo stesso?
grazie
La periferica che hai postato non è compatibile con la tua mobo visto che è sprovvista dello slot PCIe x1; come già suggerito devi cercare schede con attacco PCIe x16.
Ho notato inoltre che effettivamente , come hanno già fatto notare, l' unico slot PCIe verrebbe occupato da tale periferica impedendo l' installazione di un eventuale scheda grafica dedicata. In questo caso allora dovresti rivolgere la tua attenzione verso un dongle USB WI-FI.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 12:17   #13
lorenzoartico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
intanto grazie per le risposte. comunque allora andrò su un adattatore wifi. avete qualche prodotto da consigliare senza spendere cifre esagerate?
grazie
ps curiosità, ma le pci nere su questa scheda madre per cosa servono?
lorenzoartico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 12:44   #14
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
tipo per questo:




schede lan, schede video vecchie (Per test o disaster recovery in caso di aggiornamento bios sv video principale fallito), schede TV sat ecc.... tutta roba per chi già ha in casa tali add-on..
ad esempio nella mia nova scheda madre z87, manca il supporto ad hdd Ide e una porta parallela.. ho potuto riaverli tramite due schede PCI e PCI-E che già possedevo..


per la chiavetta wi-fi usb...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_wir...usb_wi-fi.aspx

quello che ti costa meno (se lo prendi online)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 18:49   #15
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
tipo per questo:
per la chiavetta wi-fi usb...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_wir...usb_wi-fi.aspx
quello che ti costa meno (se lo prendi online)
Sono d'accordo, non ci sono molti parametri da valutare su una dongle USB, online poi la trovi a prezzi più bassi.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 20:34   #16
lorenzoartico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
ottimo :-) grazie mille per le info :-)
lorenzoartico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 17:10   #17
lorenzoartico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
salve,
sono ancora qui carico di dubbi xD
alla fine ho montato la scheda madre e il nuovo alimentatore. però aprendo hwmonitor ho notato una cosa strana. vi posto lo screenshot:

il problema riguarda le tensioni di alimentazione della scheda madre. ho notato valori strani sul +5v e sul +12v xò magari anche gli altri sono fuori. (i valori max sono relativi al caso full load, tutti i 4 processori al 100% e scheda grafica caricata da encoding video, il tutto quando era a regime termico)
E' normale? se non lo è il problema è da ricercare nella scheda madre o nell'alimentatore? ho notato inoltre che rispetto a prima della sostituzione dei pezzi il processore scalda di più (5 o 6 gradi di differenza in full load, xò c'è da dire che prima non era estate...)
cmq grazie in anticipo
Lorenzo

aggiornamento:
ho provato a controllare dal bios, e questo è quello che mi da:

da qui sembrano corrette, un po alte forse, ma sicuramente meno sballate che da hwmonitor con sistema operativo avviato. Cosa sta succedendo al pc? :-(

Ultima modifica di lorenzoartico : 10-07-2013 alle 12:06. Motivo: aggiornamento
lorenzoartico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 17:39   #18
lorenzoartico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
up
lorenzoartico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 22:55   #19
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
prova altri software.. probabile incompatibilità tra hwmonitor e la sk madre.

se non hai problemi nell'uso del pc non mi preoccuperei..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 09:49   #20
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Si, anche comunque perché tu ti devi fidare solo di quello che ti dice il BIOS; se quest' ultimo rileva valori corretti (come si vede dallo screen che hai postato) non c' è nulla di cui preoccuparsi. A volte capita che i software di rilevazione delle temperature ecc.. come HWmonitor sbagliano a misurare un certo valore.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v