|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
|
sostituzione asus p5q3 con asrock g41
Salve a tutti,
sabato mi è successa una cosa poco piacevole, un fulmine ha avuto la bella idea di entrare per la linea del telefono. il risultato è stato vodafone station fritta, fumo dall'alimentatore del pc. Leggendo in internet mi sembra di aver che a parte l'alimentatore, è molto probabile che anche la scheda madre è passata a miglior vita. detto questo la configurazione che avevo è la seguente: intel core2quad q9400 motherboard asus p5q3 4gb ram corsair 1600mhz scheda video ati hd3400 Il pc precedentemente non aveva nessun problema, e per i miei scopi era più che sufficiente. Il problema è che componenti scegliere per rimpiazzare quelli andati. Per l'alimentatore pensavo OCZ 600MXSP ModXStream Pro, l'ho trovato a 70€ e per quel prezzo mi sembra buono. Il problema più grosso sembra essere la scheda madre. Non riesco a trovare a prezzo accessibile nessuna scheda madre con socket lga775 che supporti l ram ddr3. l'unica che ho trovato è la asrock Asrock G41C-GS. Può essere una buona soluzione? ci sono delle alternative? Grazie Lorenzo ps dimenticavo di dire che anche con la precedente configurazioni le ram le facevo girare a 1333mhz Ultima modifica di lorenzoartico : 24-06-2013 alle 18:50. Motivo: dimenticanza |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Non è detto che la scheda madre è andata; prima potresti provare a cambiare l' alimentatore, nel caso in cui il PC non si avviasse allora potresti fare dei test per verificare se la mobo sia effettivamente andata.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
|
giovedì un mio amico mi passa un alimentatore e provo a vedere. ma temo che la scarica sia passata per la lan, per cui non mi illudo. per l'ali della ocz che mi dici?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
|
qualcuno ha qualche info/opinione sull'alimentatore che sto per comprare? è un buon acquisto o meglio andare su qualcos'altro?
grazie |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
|
aggiornamento... ho collegato un alimentatore funzionante, provo ad accendere e nulla. allora ho provato a togliere i lettori, riprovato e nulla. tolta la ram, riprovato e nulla, tolto processore e scheda video, riprovato ma nulla. si accende il led della scheda madre ma non parte. ho notato poi che con scheda alimentata c'è un notevole aumento di temperatura (attorno agli 80/100°C per avere un idea) nel chip denominato "realtek" penso che sia quello che gestisce la scheda audio. detto questo penso proprio che la scheda madre sia fumata... quindi con cosa la rimpiazzo?
grazie lorenzo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
|
sul nuovo troverai solo G43:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= altrimenti, sul mercatino prova a cercare qualcosa di più evoluto tipo mobo con chip P45 e X48
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
|
alla fine sono riuscito a trovare la msi g41m-p26 nuova per 60€. arriva mercoledì. Ora per evitare che tutto ciò risucceda volevo passare da connessione con cavo lan a connessione wifi. conviene prendere una scheda interna o un adattatore usb? per antrambi che prodotto mi consigliate? non serve avere grande portata xkè il modem è a 50cm dal pc, velocità di trasferimento invece serva che sia abb buona xkè ho una linea 7mega che uso per scaricare...
grazie Lorenzo |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
Visto che comunque il modem è molto vicino al PC anche l' idea di un dongle USB non è del tutto errata; personalmente sceglierei una scheda interna. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
|
prima di fare errori, ho visto che la msi ha 2 porte pci 32x, e cercando su amazon vedo che le schede wifi hanno l'attacco alla scheda madre molto più "corto" degli slot presenti sulla scheda madre... sono compatibili lo stesso?
ps foto scheda madre ![]() foto wifi ![]() grazie |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
|
la scheda wi-fi ha connettore Pci-express , la puoi montare solo sullo slot azzurro, escludendo quindi la possibilità di mettere una scheda video aggiuntiva (che credo tu abbia no?)
devi trovare schede wi-fi PCI standard: ![]() a te basta anche una 54Mbps o 150Mbps (1 antenna data la vicinanza al router)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni Ultima modifica di megthebest : 01-07-2013 alle 10:23. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
Ho notato inoltre che effettivamente , come hanno già fatto notare, l' unico slot PCIe verrebbe occupato da tale periferica impedendo l' installazione di un eventuale scheda grafica dedicata. In questo caso allora dovresti rivolgere la tua attenzione verso un dongle USB WI-FI. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
|
intanto grazie per le risposte. comunque allora andrò su un adattatore wifi. avete qualche prodotto da consigliare senza spendere cifre esagerate?
grazie ps curiosità, ma le pci nere su questa scheda madre per cosa servono? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
|
tipo per questo:
![]() ![]() schede lan, schede video vecchie (Per test o disaster recovery in caso di aggiornamento bios sv video principale fallito), schede TV sat ecc.... tutta roba per chi già ha in casa tali add-on.. ad esempio nella mia nova scheda madre z87, manca il supporto ad hdd Ide e una porta parallela.. ho potuto riaverli tramite due schede PCI e PCI-E che già possedevo.. per la chiavetta wi-fi usb... http://www.trovaprezzi.it/prezzo_wir...usb_wi-fi.aspx quello che ti costa meno (se lo prendi online)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
|
ottimo :-) grazie mille per le info :-)
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
|
salve,
sono ancora qui carico di dubbi xD alla fine ho montato la scheda madre e il nuovo alimentatore. però aprendo hwmonitor ho notato una cosa strana. vi posto lo screenshot: ![]() il problema riguarda le tensioni di alimentazione della scheda madre. ho notato valori strani sul +5v e sul +12v xò magari anche gli altri sono fuori. (i valori max sono relativi al caso full load, tutti i 4 processori al 100% e scheda grafica caricata da encoding video, il tutto quando era a regime termico) E' normale? se non lo è il problema è da ricercare nella scheda madre o nell'alimentatore? ho notato inoltre che rispetto a prima della sostituzione dei pezzi il processore scalda di più (5 o 6 gradi di differenza in full load, xò c'è da dire che prima non era estate...) cmq grazie in anticipo Lorenzo aggiornamento: ho provato a controllare dal bios, e questo è quello che mi da: ![]() da qui sembrano corrette, un po alte forse, ma sicuramente meno sballate che da hwmonitor con sistema operativo avviato. Cosa sta succedendo al pc? :-( Ultima modifica di lorenzoartico : 10-07-2013 alle 12:06. Motivo: aggiornamento |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
|
up
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
|
prova altri software.. probabile incompatibilità tra hwmonitor e la sk madre.
se non hai problemi nell'uso del pc non mi preoccuperei..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Si, anche comunque perché tu ti devi fidare solo di quello che ti dice il BIOS; se quest' ultimo rileva valori corretti (come si vede dallo screen che hai postato) non c' è nulla di cui preoccuparsi. A volte capita che i software di rilevazione delle temperature ecc.. come HWmonitor sbagliano a misurare un certo valore.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.



























