Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2013, 13:15   #1
Squiddi
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 18
[C] Input controllato

Salve a tutti mi servirebbe un aiuto per scrivere un programma in C che all' inizio memorizzi una stringa di un indirizzo IP da tastiera e deve dire se è esatto o errato.
Un indirizzo IP per essere esatto deve essere da 0.0.0.0 a 255.255.255.255
Quindi quatro cifre massimo 255 separati da tre punti.


Grazie in anticipo
Squiddi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 17:52   #2
Squiddi
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 18
Lo so :)

Lo so, ma mi serve
Squiddi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 21:56   #3
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Squiddi Guarda i messaggi
Lo so, ma mi serve
Anche se ti serve la questione non cambia ...
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 14:20   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Do (diamo) per scontato un paio di cose, quanto aiutiamo gli altri utenti con i loro esercizi:
1) che chi chiede l'aiuto conosca la sintassi del linguaggio di programmazione che vuole usare.
2) che chi chiede l'aiuto abbia almeno una idea di masima di come strutturare il programma, perchè ha già analizzato il problema a livello logico nelle sue varie parti, pertanto può assemblare una soluzione.


Detto questo, proviamo a dividere il problema in piccoli sotto-problemi:
Quote:
Originariamente inviato da Squiddi Guarda i messaggi
Salve a tutti mi servirebbe un aiuto per scrivere un programma in C che all' inizio memorizzi una stringa di un indirizzo IP da tastiera e deve dire se è esatto o errato.
Sai acquisire una stringa in input dallo standard input?
Se sai farlo, la parte in grassetto è bella e risolta.

Quote:
Originariamente inviato da Squiddi Guarda i messaggi
Salve a tutti mi servirebbe un aiuto per scrivere un programma in C che all' inizio memorizzi una stringa di un indirizzo IP da tastiera e deve dire se è esatto o errato.
La frase in grassetto implica l'utilizzo dell'istruzione if.
Se conosci questo costrutto anche questa parte è bella e risolta.

Quote:
Originariamente inviato da Squiddi Guarda i messaggi
Un indirizzo IP per essere esatto deve essere da 0.0.0.0 a 255.255.255.255
Quindi quattro cifre massimo 255 separati da tre punti.
Qui uno può pensare ad un tot di opzioni.
Partiamo dalla considerazione che l'input letto dallo std input viene acquisito sottoforma di stringa di caratteri (chiamiamola stringa/IP).
Ad esempio uno potrebbe scrivere due funzioni.
La prima funzione verifica se la stringa/IP è conforme al formato voluto. Detta funzione potrebbe, con un ciclo, scandire carattere per carattere la stringa/IP accumulando ogni carettere letto in un array di caratteri temporaneo finchè non legge il carattere '.'
A questo punto chiama la seconda funzione passandogli come argomento l'array di caratteri accumulati e lo resetta; questa seconda funzione verifica che l'array di caratteri (chiamiamola stringa/intero) dato in input rappresenti un tipo int (serve una funzione di conversione, ce ne sono diverse presenti nella "libreria standard") e che il valore dell'intero sia compreso tra 0 e 255.
La prima funzione procede con la prossima iterazione del ciclo, finchè il ciclo non termina.
Alla fine, se sono stati incontrati esattamente tre caratteri '.' e se la seconda funzione è stata invocata esattamente quattro volte e ha ogni volta verificato la validità della stringa/intero passata, la stringa/IP è conforme al formato voluto altrimenti no.


Morale: scomponi in piccoli problemi, risolvi ogni singolo piccolo probelma, quindi monta il tutto in un'unica soluzione.
E hai il tuo programma bello e fatto.
Se hai difficoltà in uno di questi singoli problemi ti aiuteremo a risolverlo, ma non faremo l'esercizio al posto tuo.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 29-05-2013 alle 14:26.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v