|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 18
|
[C] Input controllato
Salve a tutti mi servirebbe un aiuto per scrivere un programma in C che all' inizio memorizzi una stringa di un indirizzo IP da tastiera e deve dire se è esatto o errato.
Un indirizzo IP per essere esatto deve essere da 0.0.0.0 a 255.255.255.255 Quindi quatro cifre massimo 255 separati da tre punti. Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 18
|
Lo so :)
Lo so, ma mi serve
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Do (diamo) per scontato un paio di cose, quanto aiutiamo gli altri utenti con i loro esercizi:
1) che chi chiede l'aiuto conosca la sintassi del linguaggio di programmazione che vuole usare. 2) che chi chiede l'aiuto abbia almeno una idea di masima di come strutturare il programma, perchè ha già analizzato il problema a livello logico nelle sue varie parti, pertanto può assemblare una soluzione. Detto questo, proviamo a dividere il problema in piccoli sotto-problemi: Quote:
Se sai farlo, la parte in grassetto è bella e risolta. Quote:
Se conosci questo costrutto anche questa parte è bella e risolta. Quote:
Partiamo dalla considerazione che l'input letto dallo std input viene acquisito sottoforma di stringa di caratteri (chiamiamola stringa/IP). Ad esempio uno potrebbe scrivere due funzioni. La prima funzione verifica se la stringa/IP è conforme al formato voluto. Detta funzione potrebbe, con un ciclo, scandire carattere per carattere la stringa/IP accumulando ogni carettere letto in un array di caratteri temporaneo finchè non legge il carattere '.' A questo punto chiama la seconda funzione passandogli come argomento l'array di caratteri accumulati e lo resetta; questa seconda funzione verifica che l'array di caratteri (chiamiamola stringa/intero) dato in input rappresenti un tipo int (serve una funzione di conversione, ce ne sono diverse presenti nella "libreria standard") e che il valore dell'intero sia compreso tra 0 e 255. La prima funzione procede con la prossima iterazione del ciclo, finchè il ciclo non termina. Alla fine, se sono stati incontrati esattamente tre caratteri '.' e se la seconda funzione è stata invocata esattamente quattro volte e ha ogni volta verificato la validità della stringa/intero passata, la stringa/IP è conforme al formato voluto altrimenti no. Morale: scomponi in piccoli problemi, risolvi ogni singolo piccolo probelma, quindi monta il tutto in un'unica soluzione. E hai il tuo programma bello e fatto. Se hai difficoltà in uno di questi singoli problemi ti aiuteremo a risolverlo, ma non faremo l'esercizio al posto tuo.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 29-05-2013 alle 14:26. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.