|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lecce
Messaggi: 346
|
aiuto per creazione di ftp remota
Buonasera ragazzi, ho da poco ampliato a casa il parco dei pc, ed avendo nei pc nuovi gli ssd, non molto grandi, non vorrei caricarli e farli scoppiare, ma vorrei creare una ftp raggiungibile in maniera remota per poter prendere file, musica, foto (che non uso spesso) quando voglio. A casa ho una linea Fastweb (ed ho letto in giro che questo può dar noie) e l'ftp sarà utilizzata su Mac. Come posso fare a far quadrare tutto??? Grazie a tutti
__________________
MacBook Pro 13" Mid 2012 i5 2.5GHz RAM 16GB SSD Samsung 830 256GB + HD Western Digital 500GB Acer V3-572G CPU i5-4210U RAM 8GB Samsung 840EVO 256GB + HD 1000GB GPU 840M 2 GB DDR3 iPhone 6 64GB --- iPad Air LTE 32GB --- iPod Nano 4Gen 8GB LG G4C --- HP X2 10-002nl --- LG42LB671V --- Ps3 Slim 160Gb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Quote:
Per primo devi informarti con fastweb se puoi avere un ip pubblico tutto tuo, statico o dinamico cambia poco, dopo di che, devi mettere su un ftp su un qualunque sistema operativo. Leggendo gli utilizzi che ti prefiggi, ti direi di prendere in considerazione l'uso di una nas che ti semplifica parecchio le cose, o la fai con software open source come openmediavault openfiler freenas, oppure ti accatti una qnap, una synology e vivi felice.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Perfettamente d'accordo con dudanken.
Però secondo me è da chiarire quello che paoletto_92 intende, perchè da quello che dice pare che voglia solo condividere all'interno della rete i file, non esternamente alla rete. Anche se parlando di FTP, e utilizzando il termine remoto, fa capire che voglia condividere i file con l'esterno... Se si vuole solo condividere file all'interno della propria rete, fastweb o non fastweb non c'entra niente. E non serve neanche l'ftp. Basta che metti i file dove ti pare (Mac o Windows) e condividi la cartella, e poi vedi i file tramite Samba (da windows vai in Rete, da Mac in Network). Fermo restando che con una NAS o con un WD My Book Live sarebbe meglio. Ultima modifica di Cian : 13-05-2013 alle 13:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lecce
Messaggi: 346
|
Ho fastweb da 2 anni, ho appena contattato il servizio clienti e mi hanno detto che ho un IP Statico tutto mio, quindi una cosa è fatta. Io vorrei accedere ai miei dati sia a casa, che fuori di casa.
A casa il problema è relativo perchè scambio dati semplicemente con la condivisione delle cartelle montandole sulla scrivania, il problema è quando sono fuori di casa!!! Ci sto pensando ad un Nas ma prima vorrei fare qualcosa direttamente da pc...cercando su google i programmi che mi avete scritto, ho visto che i più semplici sono openfiler o freenas
__________________
MacBook Pro 13" Mid 2012 i5 2.5GHz RAM 16GB SSD Samsung 830 256GB + HD Western Digital 500GB Acer V3-572G CPU i5-4210U RAM 8GB Samsung 840EVO 256GB + HD 1000GB GPU 840M 2 GB DDR3 iPhone 6 64GB --- iPad Air LTE 32GB --- iPod Nano 4Gen 8GB LG G4C --- HP X2 10-002nl --- LG42LB671V --- Ps3 Slim 160Gb ![]() Ultima modifica di paoletto_92 : 13-05-2013 alle 15:04. Motivo: aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Quote:
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Nel frattempo se vuoi arrangiare come dici puoi creare server ftp con Filezilla (se windows) oppure da Mac se vai in Condivisione già c'è la condivisione ftp (quindi da mac è semplice).
Per accedere all'ftp esternamente alla rete devi fare il forwarding delle porte. Con fastweb devi andare sul sito fastweb > myfastpage > abbonamento > configura router > modifica > configurazione manuale: aggiungere portmapping, selezionare l'ip dove si trova l'ftp, TCP, in lan e wan mettere la porta utilizzata dall'ftp (in genere 21, il mac dovrebbe usare 21, filezilla mi pare ne utilizzi un'altra da vedere nelle impostazioni). Se vorrai un giorno acquistare un nas, il wd my book live è mooooolto semplice, un nas (tipo qnap o synology) richiede qualche "conoscenza" in più (ovviamente il portforwarding va fatto sempre per accedere esternamente alla rete ![]() Ultima modifica di Cian : 13-05-2013 alle 15:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se il pc resta comunque sempre acceso potresti creare una rete vpn.
Puoi usare openvpn o più semplicemente la funzione vpn di teamviewer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
|
credo che lui voglia accederci con diversi dispositivi, comunque l'idea della vpn non e' da scartare, ma gli occorre un vpn "server"
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
|
No, non e' questo, dmz sta per demilitarized zone ossia una zona dove e' possibile controllare cosa accade, mi riferivo alla macchina che ospitera' il servizio, se per caso ha una vulnerabilita' e macchine come windows e/o OSX possono averne, c'e' il rischio che possa essere compromessa, ecco perche' mi affiderei a macchine dedicate dove ci girano pochi servizi, anche queste sono soggette alle vulnerabilita' ma avendo poca roba e' diciamo piu' difficile sfruttarle.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lecce
Messaggi: 346
|
Quote:
come conoscenze di rete non sto messo bene come in altri campi ma per quello che mi serve me la cavo, voglio imparare perchè nella specialistica di ing informatica voglio prendere reti&networking quindi sarà il mio pane quotidiano. Il semplice motivo per cui voglio farlo con il mac è proprio perchè vorrei che anche mio padre tramite vpn riuscisse a collegarsi al mac ed a prendere il materiale (o meglio far girare quello che gli serve ovunque). Ad un NAS ci sto pensando da tempo, ma per adesso resisto alla tentazione, vedremo tra qualche mese... Raga l'uso che ne farei è semplice, prelevare file che non uso tutti i giorni ma potrebbero servirmi, tipo progetti java, pdf o caricare sulla macchina dei file che creo fuori e potrebbero servire ai miei. Direte, non ti basta dropbox, mega o qualcos'altro??? Purtroppo no. Sono 200gb di roba e dividerla in pacchetti da caricare non è il massimo. Sarebbe una soluzione temporanea in attesa di un nas o di rendere il netbook server a se stante
__________________
MacBook Pro 13" Mid 2012 i5 2.5GHz RAM 16GB SSD Samsung 830 256GB + HD Western Digital 500GB Acer V3-572G CPU i5-4210U RAM 8GB Samsung 840EVO 256GB + HD 1000GB GPU 840M 2 GB DDR3 iPhone 6 64GB --- iPad Air LTE 32GB --- iPod Nano 4Gen 8GB LG G4C --- HP X2 10-002nl --- LG42LB671V --- Ps3 Slim 160Gb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Chiariamo che quello che ti serve è semplicemente uno storage di rete.
Quindi VPN è inutile. Internamente alla rete puoi condividere con Samba. Esternamente (ma anche internamente) alla rete puoi condividere con FTP (vedi post #7). Puoi anche attivarli entrambi. Poi quando vorrai, potrai prendere un NAS o ti puoi fare un mini server linux (se fai ingegneria informatica lo troverai anche interessante...). Ultima modifica di Cian : 13-05-2013 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lecce
Messaggi: 346
|
Quote:
comunque ragazzi, grazie a tutti!!! davvero disponibili!!!! ![]()
__________________
MacBook Pro 13" Mid 2012 i5 2.5GHz RAM 16GB SSD Samsung 830 256GB + HD Western Digital 500GB Acer V3-572G CPU i5-4210U RAM 8GB Samsung 840EVO 256GB + HD 1000GB GPU 840M 2 GB DDR3 iPhone 6 64GB --- iPad Air LTE 32GB --- iPod Nano 4Gen 8GB LG G4C --- HP X2 10-002nl --- LG42LB671V --- Ps3 Slim 160Gb ![]() Ultima modifica di paoletto_92 : 13-05-2013 alle 17:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.