|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 15
|
[HTML] Primi passi
salve oggi ho iniziato a studiare l'html...però già ho un problema: creo un file di testo .html e scrivo questo codice
Codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC “-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN”> <html> <head> <meta http-equiv=”Content-Type” content=”text/html; charset=iso-8859-1″> <title>HTML.it</title> </head> <body> <!– Scriveremo qui –> > Qui il nostro contenuto </body> </html> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
A me funziona, sicuro di aver salvato il file con il formato corretto? Con quale editor stai scrivendo il file? Te lo chiedo perché noto che le tue virgolette (") non sono normali virgolette: (“), (”) e (″)
Sembra scritto con un editor tipo word. Se non sai cosa usare ti consiglio Notepad++: http://notepad-plus-plus.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 15
|
uso il semplice blocco note solo che lo salvo con estensione .html
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
ti consiglio vivamente di usare notepad++ come ti hanno suggerito.
può essere che hai salvato il file con il nome "pippo.html" ma l'hai salvato come documento di testo e quindi è come se fosse "pippo.html.txt" se usi blocco note assicurati di fare salva con nome ... salva come "all files *.*" (non ricordo la dicitura corretta in italiano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 257
|
ma perchè non scarichi un visual studio express (se lavori in windows) e fai FILE->NUOVO FILE->PAGINA HTML
e così troverai sia la struttura che l'estensione già generate... più facile di così.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
a che gli serve un IDE completo per fare pagine html ???????
eddai, gli stai consigliando di usare un cannone per uccidere una mosca ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 257
|
vabeh ma è gratis, va bene un edito qualunque di html, semplicemente secondo me non vale la pena scrivere html a mano dalla prima all'ultima riga.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Se lo fai perchè ti stai esercitando proprio a imparare l'html, hai appena iniziato e stai studiando l'"A-B-C", direi che ha senso scriverlo a manina ![]() Anche perchè non stai scrivendo mille righe di codice, ma si e no un paio di decine al massimo? A me pare chiaro lo scopo di Dhavamba, quando dice: Quote:
Tutto considerato mi sembra prematuro consigliare a Dhavamba l'uso di un IDE: se così facesse avrebbe solo aggiunto un altro problema: quello di dover imparare a usare quelle funzionalità dell'IDE in questione per fare quello che adesso può già fare con un banale editor di testo.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
personalmente ho imparato html e css quando ho smesso di usare dreamweaver
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.