Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2013, 18:50   #1
bietti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 52
che ne pensate dei computer all in one???

essendo che il mio fisso ha problemi alla scheda video ho deciso di cambiare il pc e mi ero orientato sui pc all in one. per che non sapesse cosa sono, sono dei pc che hanno l' hardware tutto nello schermo e non hanno un tower quindi occupa solo il ripiano della scrivania. volevo chiedervi se sono buoni come computer e se avete qualche modello sotto i 999 euro da consigliarmi.
bietti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 09:17   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
IMHO sono alla stregua di notebook da scrivania, ultimamente con interfaccia touch, e come la maggior parte dei notebook le prestazioni sono modeste rispetto ad un pc assemblato da soli

per non parlare di quei modelli che hanno i componenti saldati sulla mobo, per cui nel momento in cui si frigge uno devi andare di riparazione (al peggio cambiare tutto) rimanendo a piedi con tutta la macchina fino a risoluzione del guasto

però vanno tanto di moda, quello sì

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 18:50   #3
bietti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 52
ok grazie per la spiegazione. non lo sapevo che vanno di moda. mi hanno colpito perchè sono molto belli e occupano poco spazio e poi hai pochi fili
bietti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 23:34   #4
cristalninja
Member
 
L'Avatar di cristalninja
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 33
In PC ben assemblato vale tanto oro quanto pesa e mai verrà eguagliato da alcun notebook, pad, touch vari che servono solo a svuotare le tasche di tutti quelli che cercano il prodotto all'ultimo grido.

Personalmente non ho mai acquistato nessun prodotto del genere Iphone, Ipad, Icaz. Ora vengono a farmi anche uno schermo che fa da computer, e hanno anche il coraggio di chiamarlo "PC" all in one. Non sanno più cosa inventarsi.

Sotto i 999? io ti consiglio di investire quella somma in un bel desktop, scegliendo bene le varie componenti da assemblare. Con quella somma avrai un bel bestione che ti porterà ovunque.

Ciao
__________________
Notebook- Lenovo IdeaPad 320 15-ABR - CPU: AMD A12; RAM: 8GB; GPU: AMD R7 512MB DDR4(int.) + AMD R7 2GB DDR5(ded.); SSD 512GB; SO Windows 10 64bit.
Fisso- MSI X570 A-PRO ; AMD Ryzen 3600 ; RAM 16GB 3200; SO Windows10 64bit ; HDD 1TB ; Nidia GeForce 1660Ti 6GB DDR 6
cristalninja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 23:41   #5
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12007
desktop forever
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 11:02   #6
BadBoyz
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoyz
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Argelato
Messaggi: 756
La sfortuna dei pc AiO sta nel fatto che una volta vecchi non si possono potenziare e di conseguenza vanno cambiati in toto.
BadBoyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 22:16   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
IMHO sono alla stregua di notebook da scrivania, ultimamente con interfaccia touch, e come la maggior parte dei notebook le prestazioni sono modeste rispetto ad un pc assemblato da soli

per non parlare di quei modelli che hanno i componenti saldati sulla mobo, per cui nel momento in cui si frigge uno devi andare di riparazione (al peggio cambiare tutto) rimanendo a piedi con tutta la macchina fino a risoluzione del guasto

però vanno tanto di moda, quello sì

ciao ciao
Guarda io ne ho uno di AIO con W7x64 da quando però non erano ancora di moda e finora si è dimostrato il miglior pc, tra desktop classici e notebook che abbia mai avuto.
Gli auto assemblati lasciamoli perdere, perché alla potenza sfrenata associano spesso problemi di instabilità/conflitti a livello HW che spesso li rendono inutilizzabili. Indubbiamente i pc notebook e AIO. hanno il vantaggio di essere testati a fondo prima della vendita, quindi stabilita garantita, nel tempo e nella qualità. Anche a livello prestazioni non sono così scarsi, col mio AIO di quasi tre anni, ho giocato tutti i titoli più importanti ed impegnativi a livello HW degli ultimi tre anni senza problemi.
Insomma io rispondo che se ti piace uno schermo grande o preferisci un desktop al notebook, un AIO lo consiglio al volo. Che poi abbia il touch o meno è assolutamente indifferente, io per esempio non lo uso sul mio pc, trovandolo estremamente scomodo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 06-05-2013 alle 22:18.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 10:25   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
pensa che io sono più di vent'anni che mi assemblo i pc da solo, e non sono mai incappato nei classici problemi di chi invece si è comprato i pre-assemblati in vendita un po' ovunque dove, tra le prime problematiche possiamo andare sicuramente a cercare alimentatori penosi

se poi la vogliamo fare una questione economica, allora direi che non c'è storia, per la stessa cifra, se il pc te lo assembli da solo puoi crearne uno decisamente più performante e configurabile di qualsiasi AIO di pari costo. Rinunciando alla funzione touch

vogliamo parlare di componenti sostituibili nel momento di guasti? Di smaltimento del calore? Di peso di tutto l'ambaradan sulla scrivania? Dell'impossibilità di regolare come dio comanda l'inclinazione dello schermo? Ad esempio sono pivotable? O più banalmente vogliamo parlare delle ditate e strisciate di unto?

insomma, se ti piacciono gli schermi grandi ti consiglio di leggere questa sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30 piuttosto che andare di AIO, che ha tutto un altro scopo


l'unica cosa comoda è la funzione touch che torna comoda a qualcuno nell'utilizzo touch di windows 8, ormai obbligatoriamente presente sulla macchina nel momento dell'acquisto. Di mio ti dico che un monitor diciamo da 24" in su necessita di circa 50cm di distanza dal naso, ti voglio vedere a tenere le braccia allungate per toccare lo schermo di continuo, dopo mezz'ora ti passa la voglia

ciao ciao

P.S.
io ancora 7 anni fa li assemblavo in azienda con dentro windows xp a destinazione industriale/commerciale (aziende, cnc, ristoranti, cassa, bilance per prodotti etc etc), quindi nessuna novità, ma oggi sembra siano di moda sulle scrivanie di casa con dentro windows 8

P.P.S.
ah no, c'è ancora una comodità, l'ingombro complessivo di tutta la macchina, decisamente minimo rispetto ad un monitor + tower separato, ed in tal senso a me sembrano, come già espresso, dei notebook pompati messi in obliquo sulla scrivania
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 07-05-2013 alle 10:28.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 15:22   #9
cristalninja
Member
 
L'Avatar di cristalninja
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 33
Gli autoassemblati, devi saperli auto assemblare, altrimenti anche un gameboy è meglio del PC.
__________________
Notebook- Lenovo IdeaPad 320 15-ABR - CPU: AMD A12; RAM: 8GB; GPU: AMD R7 512MB DDR4(int.) + AMD R7 2GB DDR5(ded.); SSD 512GB; SO Windows 10 64bit.
Fisso- MSI X570 A-PRO ; AMD Ryzen 3600 ; RAM 16GB 3200; SO Windows10 64bit ; HDD 1TB ; Nidia GeForce 1660Ti 6GB DDR 6
cristalninja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 16:32   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
se non li sai assemblare esistono i negozi, fisici e online, che ti offrono il servizio di asseblaggio a pagamento

tu gli dici cosa vuoi, loro ti avvertendono di eventuali errori (es. cpu e socket sbagliati), poi fanno il lavoro e il check della macchina prima di consegnartela o spedirtela


ma non è che o sei un ingegnere informatico (io non lo sono) o non è possibile. Si parla di viti, incastri lego-style e connettori con sagomatura a prova di errore. La prima volta può sembrare giustamente difficile, essendo la prima volta, dalla seconda si è già scafati abbastanza

ma se siete davvero convinti che i pre-assemblati siano il non plus ultra allora inutile continuare a discuterne, comprateli e vivete felici

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 06:53   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ah no, c'è ancora una comodità, l'ingombro complessivo di tutta la macchina, decisamente minimo rispetto ad un monitor + tower separato
Questo è il vantaggio fondamentale che ha sui classici desktop. Inoltre a chi interessa, il design è un altro punto a favore. Personalmente il peggior pc mai avuto era proprio un assemblato. Poi detesto tutto quell'ambaradam di cavi, pezzi ecc. dei desktop. Ho sempre preferito AIO e notebook per la comodità di utilizzo, design e ingombro minimo. SE poi il pc è buono prima di 7-8 anni non hai problemi, ma a quel punto lo cambi
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 08-05-2013 alle 06:57.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 11:13   #12
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Questo è il vantaggio fondamentale che ha sui classici desktop. Inoltre a chi interessa, il design è un altro punto a favore. Personalmente il peggior pc mai avuto era proprio un assemblato. Poi detesto tutto quell'ambaradam di cavi, pezzi ecc. dei desktop. Ho sempre preferito AIO e notebook per la comodità di utilizzo, design e ingombro minimo. SE poi il pc è buono prima di 7-8 anni non hai problemi, ma a quel punto lo cambi
Sono completamente d'accordo: già da diversi anni ho sostituito tutti i pc dell'ufficio con degli AIO.
Ho molto più spazio sulle scrivanie che sono sgombre da case e cavi; chi ci deve lavorare si trova molto meglio ed esteticamente è proprio un altro mondo, soprattutto considerando che la clientela si trova dalla parte del retro dei pc, ovvero quella più inguardabile sui pc tradizionali.
Si è risolto anche il problema dell'impresa di pulizie che ogni tanto staccava qualche cavetto!
La potenza non è un problema, in un ufficio si fanno praticamente sempre le stesse cose per anni.
Inoltre è più semplice anche la gestione dei guasti: ho preso un pc un più; in caso di guasto non ho bisogno di aspettare che venga un tecnico, individui qual è il componente difettoso, lo cambi (ammesso che ce l'abbia disponibile); io sostituisco il pc ed in 3 minuti netti sono operativo. Poi il tecnico si può riparare quello rotto con calma.
Alla lunga il fermo macchina costa più di un pc.

Detto questo: ti ritrovi in queste esigenze? L'AIO è ottimo. Non ti ritrovi in queste esigenze? Compra altro.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 11:29   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
in ambito lavorativo mi trovi d'accordo, non per nulla li montavo già anni fa, come ho già detto. Quindi nulla di nuovo. In ambito domestico, e mi sembra il caso dell'utente bietti, IMHO non valgono quello che costano

e non è che te ne compri due, no?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 13:02   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
in ambito lavorativo mi trovi d'accordo
Non direi solo in ambito lavorativo, dove certamente una batteria di AIO creerà problemi tecnic e logistici molto inferiori a una batteria di pezzi e cavi sparsi qua e la per l'ufficio
Secondo me lo è anche in ambito privato, molti non hanno abbastanza spazio a disposizione per un desktop classico, oppure prefersicono semplicemnete il design elegante e pulito dei moderni AIO, iMac compresi naturalmente
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 14:03   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
de gustibus non disputandum est

ma se sulla scrivania di casa ti sta un 27" allora hai spazio anche per un mini-itx da mettere a fianco o montato dietro al monitor, con prestazioni, un'altra volta, superiori a questi notebook anabolizzati

ma come dicevo: AIO is fashion and so cool, la moda del momento (assieme ai tablet)

ne abbiamo già parlato qui http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...dge_46113.html no?

ciao ciao


P.S. cavi?

desktop classico:
- alimentazione
- mouse
- tastiera
- cavo video
- alimentazione monitor

AIO:
- alimentazione
- mouse
- tastiera

ah no, è touuucchhh, mouse e tastiera non servono

P.P.S.
qualcuno ha forse detto fascette o spirali fermacavo?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 21:55   #16
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ma come dicevo: AIO is fashion and so cool, la moda del momento (assieme ai tablet)
Beh sul mio AIO touch W7x64 uso solo una piccola ma micidiale tastiera bt e touchpad entrambi Logitech e mi trovo molto bene. Il touch a scermo provato poco e per me non è funzionale su pc. Io ho l'AIO da quasi tre anni e allora non erano di moda. Detto tra noi oggi ho passato almeno un paio di ore al MW su un MacBook Air 13" e un iMac da 27", beh sarà pure come dici tu, ma se non mi portavano via stavo ancora lì
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v