|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 158
|
Problema windows 7 e gruppi di lavoro
Salve a tutti,
in azienda ho questo problema per quanto riguarda la rete ed i pc win 7 collegati. La rete è composta da circa 20 PC di cui 5 win7 e gli altri xp. La rete è suddivisa in gruppi di lavoro del tipo: -ufficio commerciale -ufficio acquisti -ufficio sviluppo ecc... ogni pc ha il suo indirizzo IP statico. Tutti i pc xp non hanno problemi a vedersi fra loro ed usare le varie risorse condivise però non riescono a vedere i pc win7. Il problema più grosso sono i pc win7 che non solo non vedono gli altri pc ma non vedono neanche gli altri gruppi. Firewall sono tutti disabilitati, le risorse condivise sono sia in lettura che in scrittura. Ho letto e provato diverse guide e post in rete ma tutti parlano della stessa cosa: usare gruppo home o un unico gruppo di lavoro con un pc win7 ed uno win xp ecc... ma sono esempi o guide che vanno bene per un uso casalingo della rete non tanto per una rete un pò più grossa come quella di una piccola azienda. P.S.: dimenticavo: provate tutte le combinazioni di rete domestica,aziendale e pubblica....NIENTE ![]() aiutooOOOOO!!!!!
__________________
Il mio HW:notebook:acer aspire 5024WLMI mandato in riparazione per masterizzatore e schermo,desktop: (è un pò vecchiotto ma fa sempre il suo sporco lavoro):MB Biostar M7MKE SlotA,chipSet VIA KX133/686A UltraDMA66,Athlon700 BUS200 512KB cacheL2,512MB ram PC133,MatroxMilleniumG400DH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 158
|
dimenticavo, tutti i pc sono xp professional o 7 professional 32 bit
__________________
Il mio HW:notebook:acer aspire 5024WLMI mandato in riparazione per masterizzatore e schermo,desktop: (è un pò vecchiotto ma fa sempre il suo sporco lavoro):MB Biostar M7MKE SlotA,chipSet VIA KX133/686A UltraDMA66,Athlon700 BUS200 512KB cacheL2,512MB ram PC133,MatroxMilleniumG400DH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Hai impostato sui pc 7 nelle impostazioni di condivisione avanzate del centro connessioni di rete l'uso della crittografia a 40-56bit per la condivisione file? E' essenziale perchè 7 veda xp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 158
|
già provato ma niente da fare
__________________
Il mio HW:notebook:acer aspire 5024WLMI mandato in riparazione per masterizzatore e schermo,desktop: (è un pò vecchiotto ma fa sempre il suo sporco lavoro):MB Biostar M7MKE SlotA,chipSet VIA KX133/686A UltraDMA66,Athlon700 BUS200 512KB cacheL2,512MB ram PC133,MatroxMilleniumG400DH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Condivisione totale tra WXP e W7
Prendere nota degli IP che il DHCP assegna ai vari PC e proviamo a pingare tra loro i vari PC Se i PC si pingano significa che la rete funziona Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutti i PC appartenenti al medesimo Gruppo di lavoro (es: COMMERCIALE, ACQUISTI, SVILUPPO, etc...) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: W7_1, WXP_1 etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso). Su tutti i PC on W7 Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1* Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc) Windows+R Scrivi ---> services.msc Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Chiudi tutto Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata. 1*) Tasto dx del mouse su "Computer" Click su "Proprietà" Click su "Nome Computer" In "Descrizione computer" ----> (es. W7_1) Click su "CAMBIA" In "Nome computer" ----> (es. Franco) Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: COMMERCIALE) Click su "OK" Riavvia se necessario Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop Click su "Personalizza" Click su "Cambia icone sul desktop" Spunta "Rete" Click su "Applica" Click su "OK" Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate" Cosa deve essere spuntato: Attiva individuazione rete Attiva condivisione file e stampanti Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche Abilita condivisione file a 40 o 56 bit Disattiva condivisione protetta da password Click su "Salva cambiamenti" Riavvia il PC Per condividere le cartelle Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..." Scegliere dal menù a tendina di Aggiungi "Everyone" Click su "Aggiungi" Dal menù ma tendina di "Livello di autorizzazione" scegliere "Lettura/scrittura" Click su "Condividi" Click su "Operazione completata" Per condividere l'intero HD Tasto dx del mouse sull'HD da condividere Su "Condividi con" click su "Condivisione avanzata" Click su "Condivisione avanzata" Spunta "Condividi la cartella" Click su "Autorizzazioni" Spunta la casella "Controllo completo" sotto a "Consenti" Click su "Applica e poi su "OK" Click su "OK" Click su "Chiudi" Tasto dx del mouse sull'HD condiviso Click su "Proprietà" Click su "Sicurezza" Click su "Modifica" Click su "Aggiungi" Click su "Avanzate" Click su "Trova" Evidenzia il Nome "Everyone" Click su "OK" Click su "OK" Spunta la casella "Controllo completo" sotto a "Consenti" Click su "Applica Attendi l'indiciazzione dell'HD Click su "OK" Click su "OK" Chiudi Tutto Su tutti i PC on WXP Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc) Start Impostazioni Pannello di controllo Click su "Rete e connessioni...." Click su "Connessioni di rete" Clcik su "Installa una rete domestica........" Click su "Avanti" Click su "Avanti" Spunta "Il computer si connette a Internet......" Click su "Avanti" In "Descrizione computer" ---->(es: WXP_1) In "Nome coputer" -----> (es: Luigi) Click su "Avanti" Dai al "Gruppo di lavoro" il nome ---> (es. COMMERCIALE) Click su "Avanti" Spunta "Attiva condivisione....." Click su "Avanti" Click su "Avanti" Attendi Spunta "Termina la procedura...." Click su "Avanti" Click su "Fine" Riavvia il PC se richiesto Per condividere le cartelle o l'intero HD Tasto dx del mouse sulla risorsa che vuoi condividere Click su "Condivisione......" Se è l'intero HD click su "OK" Spunta "Condividi la cartella in rete" In "Nome condivisione" ------> (es: HD PC3) Click su "Applica" Attendi Click su "OK" Per condividere la stampante. Tasto dx del mouse sulla stampante da condividere Click su "Condivisione......" Spunta "Condividi la stampante" In "Nome condivisione" ------> (es: HP 1520) Click su "Applica" Click su "OK" Riavvia il PC Da W7 Click su "Rete" Attendi e vedrai il nome del PC (es: WXP_1) Doppio click su detto computer Doppio click sulla risorsa condivisa Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise Da WXP Start Impostazioni Pannello di controllo Click su "Rete e connessioni...." Click su "Connessioni di rete" Click su "Risorse di rete" (sulla sx) Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise P.S. Poi verificato che la rete funziona, diamo alle risorse condivise le autorizzazioni per Utente o Gruppo di lavoro
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 11-04-2013 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 158
|
@il bruco: grazie x la guida che hai postato e se domani avrò ancora problemi di rete la proverò di sicuro. intanto vi descrivo come ho cominciato a vedere alcuni dei pc della rete e di come (penso) di aver risolto in parte l'arcano.
Premetto che il firewall di windows nel mio pc win 7 era sempre stato disabilitato quindi non mi sono mai preoccupato di pensare che bloccasse qualche cosa nella rete, finchè non ho visto la voce "impostazioni di defoult" (o simile), a questo punto ho riabilitato il firewall e poi cliccato su questa opzione. Non mi ricordo se il pc mi ha chiesto di riavviare o di sconnettermi cmq rifacendo la scansione della rete lentamente ha cominciato a trovare tutti i pc, sia 7 che xp. A questo punto mi domando: ma se il firewall era disabilitato xchè mi bloccava il riconoscimento della rete? possibile che se anche inattivo continui a bloccare i dati in ingresso ed in uscita? boooooo..... cmq vedrò domani mattina se il tutto funziona correttamente e la prossima settimana se funziona la cosa anche sul pc di un mio collega che torna settimana prossima. P.S.: spero che queste impostazioni di default non vadano ad incasinare qualche altro sw installato nel pc. purtroppo questa soluzione l'ho "scoperta" troppo tardi sta sera per testarla meglio.
__________________
Il mio HW:notebook:acer aspire 5024WLMI mandato in riparazione per masterizzatore e schermo,desktop: (è un pò vecchiotto ma fa sempre il suo sporco lavoro):MB Biostar M7MKE SlotA,chipSet VIA KX133/686A UltraDMA66,Athlon700 BUS200 512KB cacheL2,512MB ram PC133,MatroxMilleniumG400DH. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.