|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
Modem Technicolor e IP pubblico
Buongiorno,
ho un quesito da porvi. La mia configurazione è composta dal Technicolor che è collegato al router ASUS RT-N66U al quale ci sono vari dispositivi collegati. Ovviamente il Technicolor ottiene da Fastweb l'IP pubblico e poi dà al mio router un IP interno 192.*.*.*. Io ho necessità che il Tecnicolor assegni l'IP pubblico al mio router ASUS poiché quest'ultimo ha dei servizi di cloud e ddns che possono funzionare solo in presenza di IP pubblico. So che nel Tecnicolor c'è la possibilità di assegnare l'IP pubblico della connessione ad un dispositivo della lan... http://forum.adunanza.net/attachment...8&d=1364028419 ma non posso assegnarlo al mio router ASUS perché non compare l'interfaccia internet ma solo la "3GFallback" http://forum.adunanza.net/attachment...6&d=1364027598 Qualcuno di voi sa come posso fare? Magari usando Telnet? Grazie di cuore a chi mi troverà la soluzione
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Configuri l'IP della sezione WAN dell'ASUS con valori Fissi
IP 192.168.1.200 Subnet Mask 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.254 DNS 192.168.1.254 (o altri valori da te conosciuti) Configuri sul Technicolor il DMZ verso l'IP che hai dato alla'ASUS statico (192.168.1.200) Sull'ASUS poi configuri il PortForwarding N.B. La sottorete dell'ASUS deve essere diversa da 192.168.1.X
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 26-03-2013 alle 10:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
Grazie. Stasera ci provo! Se funziona ti faccio un monumento
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
Non funziona. La wan IP non prende l'IP pubblico del modem Fastweb ma il 192.168.1.200
Quindi sono punto e a capo. Azz!
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
Ho fatto la stessa domanda anche in un altro forum dove ho postato gli screenshots delle mie configurazioni. Forse possono aiutare a spiegarmi meglio.
http://forums.modem-help.co.uk/viewtopic.php?t=10250
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non capisco a cosa ti serve l'IP pubblico sulla WAN del 2° Router, quando configurando il DMZ sull'IP WAN dell'ASUS (192.168.1.200) tutte le chiamate all'IP Pubblico vengono a questo indirizzate?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
Sull'ASUS c'è un servizio cloud e DDNS che necessitano dell'IP pubblico. Il servizio cloud sfrutta l'hd collegato all'ASUS e posso accedervi anche via ftp.
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
Con infostrada mettevo il modem in bridge e l'asus prendeva ip pubblico; con Fastweb non se ne parla di bridge e sono fregato.
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Il servizio FTP è disponibile, collegando l'HD all'ASUS ed attivando il DMZ verso l'IP dell'ASUS, dgitando da Broswer esterno
ftp://IP pubblico se usi la porta 21 ftp://IP pubblico:22 se usi la porta 22
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
Ma non funziona il servizio ddns.
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Con l'Ip pubblico fisso di fastweb non serve il DDns poiché rimane sempre quello che puoi vedere QUI
Per accedere da remoto per l'FTP ftp:\\tuo ip pubblico per l'HTTP htpp:\\tuo ip pubblico:numero porta Con gli altri operatori serve il DDns.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
Ma posso accedere al mio hd anche se non è collegato al technicolor ma al ASUS?
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ripeto, in parole povere:
Da remoto, la chiamata sulla porta 21 (FTP) tramite IP Pubblico, viene fatta alla sezione WAN del Technicolor, questo tramite il DMZ, la trasferisce all'IP WAN, configurato statico (192.168.1.200), dell'ASUS. La porta 21 dell'ASUS (Servizio FTP dell'HD USB), interrogata da remoto, risponde alla chiamata. Se ti serve raggiungere solo l'HD sotto FTP, puoi anche, sul Technicolor, invece di autorizzare il DMZ, aprire solo la porta 21 TCP, verso l'IP statico dell'ASUS (192.168.1.200)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 26-03-2013 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
mi spiace ma niente di tutto ciò funziona.
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
A me funzionano sia le 4 IPCAM (porte 8080, 8081, 8082, 8083 che il Server FTP dell'HD su porta USB del Router TP-Link WR1043ND
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
Non so che dire
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
Nessun altro?
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 122
|
Ho la tua stessa esigenza, technicolor TG784n v3 e RT-N66U.
Io vorrei attivare l'aidisk e quindi il ddns di asuscomm.com ma ottengo sempre questo. Il router wireless attualmente usa un indirizzo IP WAN privato (192.168.x.x, 10.x.x.x, o 172.16.x.x). Questo router potrebbe essere in un ambiente multi-NAT ed il servizio DDNS non può lavorare in questo ambiente. Fammi sapere se risolvio in qualche modo. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
Guarda, per ora le ho provate tutte.
Mi sa tanto che dobbiamo tenercelo così.
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
|
Anche tu se trovi una soluzione fammi sapere qui!
__________________
Toshiba Satellite A100-155 ![]() RAM: 4GB CPU: T7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.