Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2013, 19:15   #1
pisano's
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
soldi buttati ?!

ciao a tutti mi affido a voi in quanto io di conversioni editing e codec ne sò poco e niente...ho comprato un bel 32'' full hd ed un lettore dvd con uscita hdmi (giustamente) che legge tutto tranne .mkv e blu-ray...adesso mi sono procurato diversi film tutti a 1080p e tutti sono in formato mkv! provando e riprovando con SUPER parte da 1,78gb dell'orignale per arrivare ad un minimo di 5,7gb. Adesso mi chiedo, esiste un modo per conservare il full hd ma nello stesso tempo permettermi di avere una grandezza del file entro i limiti del dvd?? (in alternativa è presente una entrata usb da adoperare che potrei sfruttare per file più grandi...ma diventerebbe scocciante). Vi ringrazio in anticipo...aiutatemi a godermi questa dannata alta definizione ahahahhaha
pisano's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 22:44   #2
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Ciao.

Per prima cosa chiarisci meglio questo punto:
Quote:
ho comprato un bel 32'' full hd ed un lettore dvd con uscita hdmi (giustamente) che legge tutto tranne .mkv e blu-ray...
Quali formati legge? La dicitura "lettore dvd" e la precisazione "non legge gli mkv e i blu ray" sono indicative di un normale lettore dvd che supporta solo le risoluzioni per lui standard cioè massimo 720x576 pixel quindi niente alta risoluzione nonostante l'uscita HDMI.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 00:28   #3
pisano's
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
Ciao.

Per prima cosa chiarisci meglio questo punto:

Quali formati legge? La dicitura "lettore dvd" e la precisazione "non legge gli mkv e i blu ray" sono indicative di un normale lettore dvd che supporta solo le risoluzioni per lui standard cioè massimo 720x576 pixel quindi niente alta risoluzione nonostante l'uscita HDMI.
scusa ho tralasciato qualche particolare...allora il lettore è un samsung dvd d530...che dovrebbe reggere l'hd...queste sono le caratteristiche:


Compatibilità
Supporto di riproduzione DVD, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, CD, CD-R, CD-RW
Formati compatibili MP3, WMA, JPEG, MPEG-4, DivX

Qualità audio/video
Progressive Scan Si
Convertitore digitale-analogico 12 Bit / 148 MHz / 24 Bit / 192 KHz
HD Upconversion Si
Dolby Digital Surround Sound Si
EZ View Si
Instant Replay No
Instant Skip No
Moving Zoom Si
Super Scan Playback Si

Praticità
Protezione per bambini Si

Connettività
Anynet+ (HDMI-CEC) Si
Porta USB Si
Presa Scart Si
Uscita HDMI Si
Uscita S-Video No
Uscita audio (S/D) Si
Uscita audio coassiale digitale Si
Uscita audio ottica digitale No
Uscita video component Si
Uscita video composito Si
Uscite audio analogiche No

il televisore invece è un a truffa...un hisense Lhdn32w12eu venduto per full hd...domani vado da euronics a fare casino...ci stava scritto full hd sul prezzo e invece regge fino a 1366x768...infatti sui volantini e sul sito ufficiale non ci stà...maledetti bastazi e caini...li denuncio e dopo li sbrano a uno a uno dici che mi conviene cambiare anche il lettore dvd visto che da quello che ho letto è un hd-upconverting???
pisano's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 08:47   #4
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Come diceva giustamente Esavoc, i lettori DVD di solito non leggono video con risoluzioni superiori a 720x576: il fatto che il tuo abbia l'uscita HDMI non significa che può leggere video in alta definizione ma solo che può migliorare la qualità dei video a risoluzione standard.
Se il tuo scopo è leggere filmati in 1080p, ti conviene senz'altro prendere un lettore blu-ray. Come ricordavo in altri thread, ormai non ha più senso acquistare lettori DVD di marca perché il prezzo si avvicina a quello dei blu-ray ma le prestazioni, inevitabilmente, sono molto inferiori. Per un lettore DVD non conviene superare i 30 euro di spesa.
Ti confermo (ma già lo avevi capito) che un TV 1366x768 non è full HD: collegandolo a un lettore blu-ray si potranno comunque vedere filmati in alta definizione con una qualità buona ma non godendo appieno del full HD

Ultima modifica di superexpert : 15-03-2013 alle 08:52.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 17:15   #5
pisano's
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
Vi ringrazio...allora il televisore é stato cambiato con un samsung 32'' con risoluzione 1920*1080 full hd finalmente...sto tagliando il polistirolo della televisione per farlo andare nella scatola del dvd e cambio anche quello con un blu-ray...consigli sul cambio? Giustamente leggendo i blu.ray é scontato legga i dvd hd giusto??

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
pisano's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 18:26   #6
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da pisano's Guarda i messaggi
Giustamente leggendo i blu.ray é scontato legga i dvd hd giusto??
Sì sì, li legge. Non ho modelli in particolare da consigliarti ma con i lettori blu-ray caschi sempre bene perché si trova solo roba di marca, controlla solo le caratteristiche per vedere quali ti servono e quali no (funzione 3d, connessione a internet ecc)
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 19:33   #7
pisano's
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
Sì sì, li legge. Non ho modelli in particolare da consigliarti ma con i lettori blu-ray caschi sempre bene perché si trova solo roba di marca, controlla solo le caratteristiche per vedere quali ti servono e quali no (funzione 3d, connessione a internet ecc)
Capito capito a me serve soltanto per il full hd...niente 3d e nient'altro.Infatti per 89 euro cioé 40 di differenza rispetto al lettore dvd che ho preso mi prendo un samsung che ho già visto...l'essenziale e niente più

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
pisano's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 15:38   #8
pisano's
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
Quindi il samsung dvd d530 anche se leggesse i dvd hd (cosa che non ho capito ancora) non avrebbe comunque una risoluzione da full hd cioé 1920*1080???

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
pisano's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 17:44   #9
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Questo lettore non legge i formati HD, la dicitura che trovi nelle caratteristiche HD Upconversion indica solo che upscala i video SD (720x576 max) direttamente ed in modo migliore dello scaler delle tv e penso che funzioni solo se i due dispositivi sono collegati via HDMI.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 13:15   #10
pisano's
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
Questo lettore non legge i formati HD, la dicitura che trovi nelle caratteristiche HD Upconversion indica solo che upscala i video SD (720x576 max) direttamente ed in modo migliore dello scaler delle tv e penso che funzioni solo se i due dispositivi sono collegati via HDMI.

Capito...ultima domanda e chiudo perchè mi siete stati davvero utilissimi!!! Oggi lo cambierò con un lettore blu-ray sempre samsung che ho visto in negozio (sempre euronics...bastazi...) costa 90 euri vedrò soltanto se legge i .mkv ma poco me ne importa...volevo chiedere una cosa sul cavo hdmi...ne ho preso uno a 5 euro solo penso sia da pc...costando in un negozio dai 20 euro a salire...e mi viene un dubbio...esiste qualche differenza fra un cavo hdmi da computer ed uno da hdtv????
pisano's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 14:07   #11
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9602
controlla se il mediaplayer interno alla Tv legge gli mkv
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 15:33   #12
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da pisano's Guarda i messaggi
volevo chiedere una cosa sul cavo hdmi...ne ho preso uno a 5 euro solo penso sia da pc...costando in un negozio dai 20 euro a salire...e mi viene un dubbio...esiste qualche differenza fra un cavo hdmi da computer ed uno da hdtv????
Visti i tempi di crisi io uso sempre quelli che costano meno: trattandosi di un collegamento digitale, di sicuro nn c'è differenza come qualità d'immagine, magari quelli più cari sono un po' più robusti e forse meno soggetti a possibili interferenze. A volte comunque la differenza di prezzo non è dovuta alla qualità ma solo al rivenditore: lo stesso identico cavo c'è chi lo vende a 5 euro e chi a 15. In ogni caso, prova prima quello economico e se va bene tieni quello: a spendere di più si è sempre in tempo
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 18:14   #13
pisano's
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
auhauhauhauhauhau allora ho fatto bene a risparmiare su quello..comunque adesso il televisore è un samsung 32'' ue32eh5000w che anche se ha 50 hz per il prezzo è l'unico full hd che mi potevo permettere...ma per la distanza a cui lo tengo non ne risentirò neanche il lettore sarà un samsung bd-e5300...e penso che per neanche 400 euro avrò fatto un bell'acquisto...credo
pisano's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 19:33   #14
pisano's
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
aaaaaaaaaaaallora...samsung 32'' full hd...come lettore blu ray ho trovato il toshiba bdx 2000 ke ad un prezzo stracciato e finalmente mi sono goduto un blu ray (i simpsons)...adesso però arriva il bello...qualcuno mi spiega i passi fondamentali per convertire un .mkv in un blu ray con super o con xmediarecode??????? andando a tentativi ho convertito un .mkv in un mp4 con codec h264 "hi quality" e "top quality" barrati...audio a 48k a256kbs e 5000 di bitrate sono arrivato a 80 e passa giga...qualcuno mi aiuti per favore !!
pisano's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 19:26   #15
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
In genere in un mkv si trova la traccia video avc e una o più tracce audio oltre i sottotitoli. In questo caso non è necessario riconvertire, basta fare un'operazione di muxaggio.
Per cambiare in mp4 puoi usare direttamente Yamb caricando l'mkv oppure uno tra Mymp4Box o Mp4 Muxer ma prima devi demuxare i flussi con MKVExtractGui, tool di MKVToolnix.

Per creare un Blu Ray puoi usare TSMuxer dopo aver demuxato i flussi.

In questo modo risparmi tempo e ricodifica ottenendo un nuovo video con la stessa qualità e dimensione.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 22:28   #16
BIODANCERO-10
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da pisano's Guarda i messaggi
Capito...ultima domanda e chiudo perchè mi siete stati davvero utilissimi!!! Oggi lo cambierò con un lettore blu-ray sempre samsung che ho visto in negozio (sempre euronics...bastazi...) costa 90 euri vedrò soltanto se legge i .mkv ma poco me ne importa...volevo chiedere una cosa sul cavo hdmi...ne ho preso uno a 5 euro solo penso sia da pc...costando in un negozio dai 20 euro a salire...e mi viene un dubbio...esiste qualche differenza fra un cavo hdmi da computer ed uno da hdtv????
Ciao Pisano il cavo hdmi deve essere di buona qualita' non rileva se per pc o altri dispositivi. Aggiungo che i migliori sono quelli schermati come ha affermato un tecnico su un forum perche' impediscono o riducono di molto la perdita di segnale. Quest'ultima e' direttamente proporzionale alla lunghezza del cavo , nel senso che se il cavo e' scadente ,piu' e' lungo piu' peggiora il segnale e la qualita' della riproduzione, mentre in un cavo corto le differenze si attenuano molto, diventano quasi impercettibili. Ciao e buon week end da BIO.
BIODANCERO-10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 19:02   #17
pisano's
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da BIODANCERO-10 Guarda i messaggi
Ciao Pisano il cavo hdmi deve essere di buona qualita' non rileva se per pc o altri dispositivi. Aggiungo che i migliori sono quelli schermati come ha affermato un tecnico su un forum perche' impediscono o riducono di molto la perdita di segnale. Quest'ultima e' direttamente proporzionale alla lunghezza del cavo , nel senso che se il cavo e' scadente ,piu' e' lungo piu' peggiora il segnale e la qualita' della riproduzione, mentre in un cavo corto le differenze si attenuano molto, diventano quasi impercettibili. Ciao e buon week end da BIO.
ottimo...ne ho comprato uno schermato a 5 euro...infatti solo adesso ho capito che significa schermato! e inoltre sarà di un metro e mezzo...quindi neanche lungo da perdere il segnale!

Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
In genere in un mkv si trova la traccia video avc e una o più tracce audio oltre i sottotitoli. In questo caso non è necessario riconvertire, basta fare un'operazione di muxaggio.
Per cambiare in mp4 puoi usare direttamente Yamb caricando l'mkv oppure uno tra Mymp4Box o Mp4 Muxer ma prima devi demuxare i flussi con MKVExtractGui, tool di MKVToolnix.

Per creare un Blu Ray puoi usare TSMuxer dopo aver demuxato i flussi.

In questo modo risparmi tempo e ricodifica ottenendo un nuovo video con la stessa qualità e dimensione.
ti ringrazio della risposta...avevo sentito che i matroska fossero "contenitori" ma il processo non l'ho proprio capito...il demuxaggio posso farlo anche con virtualdub...fino là ci stà...tsmuxer a cosa mi servirebbe precisamente ??? a creare il blu ray ???
pisano's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 19:17   #18
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Avevi chiesto
Quote:
...qualcuno mi spiega i passi fondamentali per convertire un .mkv in un blu ray
quindi ti ho consigliato TSMuxer per creare un Blu Ray mentre per modificare il contenitore in mp4 i programmi te li ho indicati ed il processo è semplice:

Prima estrai le tracce, VDub non va bene, devi usare MKVExtract Gui che è un'eseguibile che si trova nel pacchetto MkvToolinx. Estrae le tracce senza nessun intervento.
Per ricostruire un mp4 basta che aggiungi i file, quello video e quello audio in uno dei software già detti e fai partire il muxing...
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 19:22   #19
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da pisano's Guarda i messaggi
smuxer a cosa mi servirebbe precisamente ??? a creare il blu ray ???
Dopo aver demuxato i flussi lo utilizzi per creare i blu ray, quindi si, se tu li demuxi con virtualdub smuxer ti serve solo per creare il bluray.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 19:37   #20
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Ripeto a scanso di equivoci: con VirtualDub non si demuxano i flussi, è un software che sempre ricomprime a meno che non si scelga la modalità Direct Stream Copy ma questa funziona solo con gli avi, per tutti gli altri stream va indicato il codec e di conseguenza le impostazioni di compressione.
In ogni caso anche in DSCpoy non demuxa ma al massimo estrae il flusso audio, quello video rimane incapsulato in avi.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v