|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
|
La vostra opinione sul modello hp g6
Salve ragazzi, prima di scrivere il motivo di questo topic, vorrei avvisarvi che nel mondo dell'informatica non sono un esperto ma neanche un pivello, diciamo nella che ne capisco un pò, ma ci saranno persone più esperti di me in questo forum e che mi piacerebbe sapere la vostra opinione
![]() Allora, come da titolo, ho un hp pavilion g6 statistiche: intel core i5 (naturalmente dual core) cpu 2.50Ghz RAM 8Gb scheda video Intel(R) HD Graphics Family 2Gb ora viene il dilemma, l'ho acquistato da poco, avrà si e no 6 mesi circa, il problema è che già si surriscalda un pò, l'ho tenuta sotto controllo quando uso il pc e quando lo metto sotto pressione arriva anche a 70° e il colmo è che usando un gioco (già so che un portatile non va bene per i game e so anche che un dual core non va tanto bene essendo che i game di oggi usano il singolo core ma è stato un test per metterlo alla prova) dopo 20 minuti arriva ai 94° e dopo che la ventola comincia a girare alla velocità massima rimane stabile sui 89°, ora mi chiedo, tralasciando che un pc portatile non è ottimo per i game, ma come è possibile che faccia così tanta fatica con delle statistiche di questo genere? anche perchè non è un game che richiede un mega computer, anzi, mio cugino ci gioca non avendo neanche la metà delle statistiche del mio pc, quindi la mia domanda è questa: è normale che dopo 20 minuti arrivi a quel valore? o il computer ha già avuto danni? grazie a tutti chi mi risponderà ![]() PS: come detto non sono esperto, la domanda sarà sciocca poco ma sicura, ma con gli hardware ci sto prendendo confidenza da poco tempo e forse mi sfugge qualcosa che ancora non so XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
I portatili HP sono -tristemente- famosi per avere molti problemi di surriscaldamento.
Per risolvere la situazione bisognerebbe sostituire la tremenda pasta/pad termica che montano di fabbrica..ma purtroppo è un'operazione che invalida facilmente la garanzia, quindi si fa in genere su computer che ha almeno 2 anni. Tra l'altro, per la scheda video hai postato il modello Intel, che è dunque quello integrato nel processore, quindi tutto il calore da dissipare è a carico del processore, mentre se avessi una scheda video separata la dissipazione sarebbe più efficiente. Con che programmi hai controllato le temperature che riporti?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
|
certo, ho scaricato vari software per controllare la temperatura, ne ho scaricati due per essere più sicuro, comunque li avevo scritti ma ho sbagliato a scrivere, è colpa mia, scusate, ora vi scrivo meglio le temperature.
iniziando dalla temperatura iniziale all'accensione del pc è intorno ai 35°c, poi appena passano alcune ore e navigando su internet e altre operazioni varie tipo aprire un programma, comincia a salire e si stabilisce sui 63°c o 65°c sempre se non apro programmi molto pesanti che comincia a salire ancora fino ai 70c°, per finire, lo testato anche con un gioco e lì fa il botto, sale a 94°c e non scende più di 88°c. in pratica se uso il pc normalmente va una bomba, non si blocca mai e la velocità è sempre uguale, anche se a mio parer usando solo internet e un semplice programma, non sia normale che sale di 65°c, devo dire anche che la ventola non fa rumore come se fosse danneggiato a parte quando comincia a salire di temperatura, cosa ne pensate? e se fosse un problema dell'hp, non si potrebbe migliorare il raffreddamento con un dissipatore più elevato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non puoi cambiare dissipatore: oltre a perdere la garanzia, non penso che esista un modello compatibile ma più efficiente per il tuo portatile. La cosa migliore continua a rimanere cambiare pasta termica. Però è un'operazione che come ti dicevo probabilmente fa decadere la garanzia.
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
|
capisco, in tal caso farò uso del pc con operazioni basse, cercherò di prendermi un computer fisso in modo da fare lì le cose più importanti e pesanti mentre il portatile lo uso per altro (come si dovrebbe fare XD)
comunque grazie mille per la tua disponibilità, sei stato rapido e efficiente ![]() ah un ultima cosa, quindi quelle temperature non vanno per niente bene giusto? potrei sapere anche la temperatura normale di un pc? il tj del mio portatile è di 100c° quindi non credo proprio di usarlo per altri scopi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si insomma 65° per un solo programma aperto sono "tantini" diciamo.
Se vuoi puoi fare come faccio io con il mio vecchio portatile: si usa un programma chiamato RMClock che abbassa la tensione di alimentazione del processore, riducendone frequenza e di conseguenza temperatura di funzionamento. E' un attimo da configurare, per evitare che una tensione troppo bassa provochi crash, ma una volta seguita una delle tantissime guide che trovi su internet, sarai a posto. Io sono sceso di 15°C in media, e l'ho fatto perché mi dava fastidio la ventola che partiva a palla e che faceva molto rumore. Se vuoi provarlo, puoi impostare il programma in modo che se serve più potenza di calcolo, ti aumenti la tensione di lavoro del processore. ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
Di g6 con questo difetto ( se cosi lo vogliamo chiamare ) ne ho visti tanti , uno per esempio nuovo di 5 mesi , scaldava solo a stare sulle pagine web , credo sia proprio di default , se non ricordo male su questa serie le casse dopo un po di tempo scricchiolavano , addirittura uno mentre inserivi una usb , caricava il lettore cd ....sicuramente puo essere attribuito gran parte ad un bios fatto con i pieti , il resto la progettazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
|
ragazzi scusate se uso questa discussione... ma da come ho tristemente capito per cambiare la pasta bisogna smontare DAVVERO TUTTO IL PC cioe devo estrarre dalla scocca tutta la scheda madre e cosi???
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120 Notebook: SAMSUNG RF511 S02 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Nella maggior parte degli HP si, è così...per fortuna mettono a disposizione le loro guide che sono molto dettagliate, cionondimeno non è un operazione alla portata di tutti e spesso smontare e rimontare tutto allo stesso modo non è così semplice..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.