Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2013, 20:52   #1
pocho183
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 23
Visual studio

Salve, volevo sapere se nel forum qualcuno utilizza visual studio, ho problemi nella connessione server-client in ambiente Windows, quando passo da prompt la porta e l'indirizzo ip del tipo -p 5001 -h 127.0.0.1 mi legge il parsecmdline
in output mi dice:

Sintassi:
server -p (porta) [-h]


Quindi come si fa a metterlo in attesa di connessione del client?





#include<winsock.h>

#include<stdlib.h>

#include<stdio.h>
#pragmacomment(lib, "ws2_32.lib") // Risolve problemi con il Linker tipo LNK2019.

#define LISTENQ (1024)

#define MAX_LINE (1000)

int ParseCmdLine(int argc, char *argv[], char **szPort); ////controlla se i parametri passati nel main siano corretti

 

int main(int argc,char* argv[]){


WSADATA wsaData;

struct sockaddr_in target;

struct sockaddr_in accepted;

shortint port; /* port number */

char *endptr; /* for strtol() */

int acceptedLen; // accept scriverà la propria taglia

char buffer[MAX_LINE]; /* character buffer */


/* Get command line arguments */


ParseCmdLine(argc, argv, &endptr);

port = strtol(endptr, &endptr, 0);

if ( *endptr )

{

fprintf(stderr, "server: porta non riconosciuta.\n");

exit(EXIT_FAILURE);

}

printf("Server in ascolto sulla porta %d\n",port);

if (WSAStartup(MAKEWORD(1,1), &wsaData) != 0) { // Affinchè, windows utilizzi i socket devo mandare in startup il layer dei socket

printf("errore in WSAStartup()\n");

exit(EXIT_FAILURE);

}

/* Creo il socket */


SOCKET sock;

SOCKET newSock;

printf("\nCreazione socket in corso...");

sock=socket(AF_INET, SOCK_STREAM, 0);


memset(&target, 0, sizeof(target));

target.sin_family = AF_INET;

target.sin_addr.s_addr = htonl(INADDR_ANY);

target.sin_port =htons(port);





/* Effettuo il bind */

printf("\nBind in corso...");

if(bind(sock,(struct sockaddr *)&target, sizeof(target))==-1){

printf("Errore nel bind");

}

/* Mi metto in ascolto */

if(listen(sock,LISTENQ) ==SOCKET_ERROR) { // listenq sono il numero di connessioni sospese

printf("server: Errore durante la listen");

exit(EXIT_FAILURE);

}

/* Creo un nuovo socket per la connessione del singolo client */

while(1) {

printf("\nSono in attesa di una connessione...\n");

if((newSock = accept(sock, (struct sockaddr *) &accepted, &acceptedLen))!=-1){ // accept = attesa di connessione

printf("\nErrore: Impossibile creare un nuovo socket!\nConnessione fallita\n");

}

/* Primo contatto con il client */

printf("server: connessione da %s:%d\n", inet_ntoa(accepted.sin_addr),accepted.sin_port);

do {

recv(newSock, buffer, MAX_LINE-1,0);

printf("Messaggio del client=%s\n",buffer);

} while (strcmp(buffer,"quit")!=0);

send(newSock, "letto", strlen(buffer),0);

exit(0);

}

 

/* Close the connected socket */

if ( closesocket(newSock) == SOCKET_ERROR )

{

fprintf(stderr, "server: errore durante la close.\n");

exit(EXIT_FAILURE);

}

if ( closesocket(sock) == SOCKET_ERROR )

{

fprintf(stderr, "server: errore durante la close.\n");

exit(EXIT_FAILURE);

}

WSACleanup();

}

int ParseCmdLine(int argc, char *argv[], char **szPort)

{

int n = 1;

while ( n < argc )

{

if ( !strncmp(argv[n], "-p", 2) || !strncmp(argv[n], "-P", 2) )

*szPort = argv[++n];

else

if ( !strncmp(argv[n], "-h", 2) || !strncmp(argv[n], "-H", 2) )

{

printf("Sintassi:\n\n");

printf(" server -p (porta) [-h]\n\n");

exit(EXIT_SUCCESS);

}

++n;

}

if (argc==1)

{

printf("Sintassi:\n\n");

printf(" server -p (porta) [-h]\n\n");

exit(EXIT_SUCCESS);

}

return 0;

}

 

 

 

 

Ultima modifica di pocho183 : 08-03-2013 alle 21:34.
pocho183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 14:47   #2
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Lo switch -h serve a visualizzare l'help, non è per l'IP .

Ma l'hai scritto tu il codice? Penso proprio di no, da quello che scrivi.

In ogni caso, se non sai nemmeno "leggerlo", non sarebbe il caso di studiare un po' prima di imbarcarsi in applicazioni client-server ?
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 18:10   #3
pocho183
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 23
metà codice l'ho scritto io. Ho copiato la parte di parsecmdline, potreste spiegarmela?
Cioè cosa fa esattamente il -h in questo codice.
Quando lo lancio da prompt gli passo la porta-p 5000( è corretto NON passargli l'ip?) e mi risponde:
messaggio del client:[[[[[[[[[[[[[[[[[[[[[[[[, con le parentesi infinite che scorrono, e non entra nel socket, bind ecc. potreste aiutarmi?
pocho183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 18:46   #4
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Se tu avessi scritto il codice che tratta il collegamento con il socket (con tutte le strutture trattate ...) sapresti comprendere anche la parte che dici di aver copiato.

La ParseCmdLine controlla l'input della linea di comando e se trova

-p

seguito da un numero, assegna quel valore alla porta utilizzata (infatti p sta per port), mentre, se trova

-h

che sta per help, semplicemente visualizza il messaggio di aiuto tramite le due righe

printf("Sintassi:\n\n");
printf(" server -p (porta) [-h]\n\n");

Quindi non viene mai chiesto l'IP anche perché, dato che hai scritto la rimanente parte di codice, dovresti sapere che l'IP utilizzato è impostato tramite la linea

target.sin_addr.s_addr = htonl(INADDR_ANY);

(ecco perché ti dicevo che non hai scritto tu il codice).

Per il comportamento del codice, non ho capito se hai eseguito anche un "client" o solamente il server.
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 19:00   #5
pocho183
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 23
No ho lanciato solo il server, non capisco quel comportamento, anche perché comunque nella compilazione non ho errori.

grazie della spiegazione.
pocho183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 01:16   #6
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Non hai impostato il valore di

acceptedLen

Deve essere

int acceptedLen = sizeof(accepted);

In realtà te ne saresti accorto se non ci fosse stato un errore in

if((newSock = accept(sock, (struct sockaddr *) &accepted, &acceptedLen))!=-1){ // accept = attesa di connessione

che dovrebbe essere

if((newSock = accept(sock, (struct sockaddr *) &accepted, &acceptedLen)) == SOCKET_ERROR ){ // accept = attesa di connessione

Ultima modifica di lorenzo001 : 10-03-2013 alle 01:32.
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 09:49   #7
pocho183
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 23
Grazie mille, funziona!!!!!!

Già che ci sono vorrei chiederle un ulteriore consiglio:

Ho provato server e client e funzionano correttamente fino al pezzo di codice postato sotto, scrivo la stringa da spedire sul client, ad esempio: "nome cognome"; il server mi dice Messaggio del client=nome[[[[[[[[[[[[[[[[[[[[
Messaggio del client=cognome[[[[[[[[[[[[[[[

Evidentemente c'è un' errore, mi chiedo se dipende dal fatto che io abbia utilizzato recv e send piuttosto che readline e writeline ?


Codice:
  /* Primo contatto con il client */

		printf("server: connessione da %s:%d\n", inet_ntoa(accepted.sin_addr),accepted.sin_port);
		do {
		recv(newSock, buffer, MAX_LINE-1,0);
		printf("Messaggio del client=%s\n",buffer);
		} while (strcmp(buffer,"quit")!=0);
		send(newSock, "letto", strlen(buffer),0);
		exit(0);
				}
pocho183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 10:22   #8
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Il codice andrebbe modificato in molte parti ma per cominciare devi capire quanti dati ricevi e gestire questa informazione per visualizzare la stringa

Codice:
int rlen = recv(newSock, buffer, MAX_LINE-1,0);
if(rlen==0) break;
buffer[rlen]=NULL;
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 11:24   #9
pocho183
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 23
Devo ricevere nome cognome e numero di telefono, pero' non li ricevo sulla stessa riga, ottengo questo:
Messaggio del client=Mario
Messaggio del client=Rossi

il server non mi risponde sul client con "letto"

Ho fatto cosi:
Codice:
do {
		int rlen=recv(newSock, buffer, MAX_LINE-1,0); // Con rlen faccio in modo che quando invio due parole separate da spazio non mi dia l'errore [[[[[[[[[[[[
		if(rlen==0) {
			break;
		}
		buffer[rlen]=NULL;
		printf("Messaggio del client=%s",buffer);
		} while (strcmp(buffer,"quit")!=0);
		send(newSock, "letto", strlen(buffer),0);
		exit(0);
				}
rlen devo metterlo anche nel send?
pocho183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 13:15   #10
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Secondo il codice che hai mostrato (e che ci chiedi di interpretare) il "letto" lo ottieni solo se esci dal ciclo e solo nel caso in cui ricevi un "quit".

Prendere un codice e pensare che debba fare come si pensa senza sapere un minimo di programmazione, non ti porterà da nessuna parte.

O ti fai fare tutto il codice (e non penso che qualcuno abbia il tempo per farlo in un forum), o ti metti a studiare seriamente.

A che ti serve un codice client-server se non hai la minima idea di quello che fai ?
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v