|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
|
problema con toshiba satellite l755
salve a tutti, avrei un problema con un toshiba satellite l755, ho comprato questo notebook qualche mese fa con il monitor rotto con l'intenzione di usarlo tramite la vga e poi in secondo tempo sistemarlo, solo che qualche giorno di punto in bianco l'uscita vga a smesso di funzionare, il segnale arriva ma si intravede a mala pena un immaggine sbiarita, (naturalmente il monitor e ok) l'ho provato in altri monitor anche non lcd e il risultato non cambia, pero collegandolo tramite l'uscita hdmi nella tv si vede perfettamente, cosa puo essere successo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh se il segnale con l'attacco HDMI arriva, allora non è colpa della scheda video; quindi se il cavo e il monitor funzionano correttamente, bisogna dare la colpa all'attacco VGA del portatile, potrebbe essersi guastato, magari c'è qualche piccolo corto circuito o forse uno dei contatti si è rovinato/ossidato disturbando il segnale video.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
|
la sera prima lo avevo spento normalmente e il giorno dopo non e andato piu', pensi sia probabile che il connettore si possa guastare cosi senza nessun segno di malfunzionamento prima?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Tuttavia il fatto che lo schermo del portatile non funzioni, penso non sia legato a questo nuovo problema. Il fatto è che se non andasse nemmeno in HDMI allora direi che si tratta della scheda video, ma qui invece funziona perfettamente, quindi i due guasti secondo me non sono collegati (IMHO chiaramente ![]() Per il problema al monitor del PC, penso si possa iniziare sostituendo il cavo flat che lo collega alla scheda madre (è uno dei componenti più economici da sostituire, nonché il più delicato e soggetto a rotture). Per il problema al monitor esterno, non hai specificato se oltre a provare più schermi, hai anche provato a cambiare cavo VGA. Se non l'hai fatto, prova a usarne un altro..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
|
si sicurissimo, il pannello era fisicamente rotto, io non avendo intenzione di sistemarlo subito avevo rimosso tutto il pannello superiore usandolo per mesi in questo modo come pc fisso, adesso che ho questo problema con la vga vorrei ripristinare il suo monitor, ma ho il dubbio che potrei avere lo stesso problema della vga.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ho capito...non so cosa dire, personalmente tenterei di sostituire il pannello LCD, però capisco il dubbio che hai -che ritengo lecito oltretutto.
Io penso che i guasti non siano collegati, quando si esclude il problema alla scheda video (visto che in HDMI funziona) il problema sta nei collegamenti tra scheda madre e porte, o nella porta VGA stessa. Purtroppo è difficile essere più precisi di così, e penso che l'unico modo per scoprirlo sia proprio sostituire il pannello e vedere se funziona.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No se il problema è veramente l'attacco VGA (o le piste della scheda madre che portano all'attacco) l'unico modo per risolvere sarebbe sostituire la scheda madre; non penso sia possibile una riparazione -in ogni caso non l'ho mai visto fare.
Magari tienici aggiornati e facci sapere cosa decidi di fare ![]() Mi chiedo, perché non continui ad usare il monitor però collegato all'HDMI invece che alla VGA? E' perché il tuo monitor non ha l'attacco HDMI? E se non ce l'ha, non ha nemmeno quello DVI? ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Se hai un pannello che si connette allo stesso tipo di cavo puoi provare, al massimo non si accenderà. Magari come prima prova collega solo il cavo flat e lascia perdere l'inverter. Il problema è che se colleghi uno pannello LCD con una lampada che assorbe molto più di quella che monta il computer di fabbrica, rischi di bruciare l'inverter. Qundi come prima prova solo il cavo flat. Non si accenderà la retroilluminazione, ma in controluce vedrai chiaramente le immagini, come il logo di Windows e il desktop. Se vedi tutto chiaramente allora puoi comprare un pannello LCD compatibile con il tuo portatile, se invece non si accende niente, cioè rimane proprio nero e anche in controluce non si vede niente, allora sarai ancora in dubbio, perché non saprai se in effetti il segnale non arriva, o se magari arriva ed è il monitor a non essere compatibile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No beh il pannello è sempre LCD, è solo la retroilluminazione che è fornita dai LED (quindi si hai ragione, ho guardato e non è illuminato con la classica lampada).
Quindi tu in casa hai un altro pannello retroilluminato a LED? In caso contrario dubito tu possa fare la prova di sopra. Comunque se può interessarti QUA in fondo all'articolo trovi la guida su come smontare il pannello..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Bene, a questo punto posso solo dire, tienici aggiornati
![]() Spero che, qualsiasi cosa tu scelga di fare, possa risolvere questo problema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
E' un piacere
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
|
oggi ho rismontato il notebbok per ripristinare il pannello superiore che era stato rimosso completamente, ricontrollando bene la scheda madre mi sono accorto di questo
![]() ![]() adesso non se la volta precedente non c'era ho mi era sfuggito, quello che mi e' venuto in mente e' che qualche giorno prima che si manifestasse il problema una sera ha fatto un cattivissimo tempo con fulmini molto vicini (uno in particolare e stato veramente molto vicino, naturalmente a quel punto ho spento subito tutto), comunque il giorno successivo funzionava normalmente (per questo avevo rimosso l'accaduto) poi dopo 1 o 2 giorni si e verificato il problema alla vga, cmq tramite hdmi continua a funzionare perfettamente, sto ordinando il pannelo lcd su ebay, speriamo bene ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.