|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...tro_46068.html
Mettere a fuoco dopo aver scattato la foto, anche dal cellulare: è questo quello a cui punta il nuovo modulo fotocamera per smartphone messo in mostra Toshiba. Foto a messa a fuoco dinamica a 2 megapixel da un sensore da 8 megapixel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21403
|
Tecnologicamente interessante.
Peccato che PRATICAMENTE sia una boiata inutile. Ma che me ne faccio di sta robaccia sul cell? Una volta che ho fatto un paio di scatti giusto per fare il cretino col "metti a fuoco" fine della festa. Pensassero piuttosto a realizzare sensori da cellulari che migliorino il più possibile la qualità dello scatto visto e considerato che il cell è sempre di più la macchina fotografica di tutti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
bhe', piu' utile su un cellulare (vedi e scatta) che su una fotocamente piu' "corazzata" (che magari uno s'impegna di piu' per fare una foto).
nel "vedi e scatta" magari, a posteriori, trovi particolari nella foto piu' interessanti del soggetto principale.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
A parte che non mi sembra una gran bella cosa metter così tanti MP su sensori così piccoli cmq non ho ben capito come funziona.
Cosa fa? Scatta una foto con fuoco a tutto campo e con un sensore che determina la distanza aggiunge quest'informazione ad ogni pixel (o gruppo) per poter sfocare artificialmente dopo? Se è così è comodo ma non buonissimo visto che cmq si va a perdere della qualità, è perfetto per chi non sa nemmeno usare una macchina con l'autofocus ma abbastanza inutile per chi è un minimo esperto.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
|
beh ti voglio vedere a sfuocare a mano in post-produzione in funzione della distanza dall'obbiettivo...
Semplicemente impossibile! Secondo me è invece una cosa molto carina: in fondo la sfocatura è la cosa più bella delle reflex e la non sfocatura una delle cose peggiori delle compatte. Hai il vantaggio di poter sfocare a piacere senza sbagliare il punto di messa a fuoco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Con macchine fotografiche serie e' difficile fare scatti "al volo" e comunque c'e' il fuoco manuale, con le compatte e i cellulari questa opzione non ce l'hai e rischi spesso di fare la foto fuori fuoco. IMHO e' una tecnologia che in questi due tipi di dispositivi ha il suo perche'. Le foto vengono abbastanza bene anche con 5Mpx ormai, un po' meno di sera e di notte. Ma siamo arrivati ormai ai tempi in cui non hai piu' lo sclero di fare foto talmente sgranate che non capisci nemmeno se quel pixel e' una persona o un edificio...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| Ultima modifica di Baboo85 : 06-03-2013 alle 08:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.