Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2013, 19:00   #1
Shav3
Senior Member
 
L'Avatar di Shav3
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 1247
Rete LAN con 3 Router in Serie

E' possibile configurare una rete LAN con 3 Router Wireless in serie?

Router 1 a cui è collegato il Router 2 a cui è collegato il Router 3.

Al momento al router 1 è assegnato l'ip 192.168.1.1, il router 2 e 3 come vanno configurati?
__________________
Più di 30 trattative concluse perfettamente!

Dei tanti feedback ricevuti vorrei evidenziare questi
:

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Shav3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 19:06   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Cambi IP, disabiliti il DHCP server e li colleghi con due porte LAN (non WAN)

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 19:21   #3
Shav3
Senior Member
 
L'Avatar di Shav3
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Cambi IP, disabiliti il DHCP server e li colleghi con due porte LAN (non WAN)

Inviato dal mio MB525
Il DHCP devo disabilitarlo sul router 2 e 3 o anche sull'1?

Una configurazione di questo tipo può andare?

Router A 192.168.1.1
Router B 192.168.2.1
Router C 192.168.3.1

Ci sarebbero problemi di raggiungibilità tra host?
__________________
Più di 30 trattative concluse perfettamente!

Dei tanti feedback ricevuti vorrei evidenziare questi
:

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Shav3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 19:28   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Aspetta.
Hai bisogno di avere 3 reti separate o un'unica rete ti va bene?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 22:21   #5
Shav3
Senior Member
 
L'Avatar di Shav3
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Aspetta.
Hai bisogno di avere 3 reti separate o un'unica rete ti va bene?
Il Router A gestisce la rete dell'ufficio, mentre i Router B e C quella dell'abitazione. Ho bisogno di avere connettività ad internet su tutti e 3 i router. Meglio avere una rete per il Router A e una per i Router B e C
__________________
Più di 30 trattative concluse perfettamente!

Dei tanti feedback ricevuti vorrei evidenziare questi
:

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Shav3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 22:54   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Allora 1 fa una rete e 2e3 un'altra, 1 e 2 con dhcp acceso e 3 no.
Colleghi una porta lan di 1 alla porta wan di 2.
Colleghi una porta lan di 2 ad una porta lan di 3.
La parte wan di 2 sarà settata come dynamic ip oppure static ip scegliendo un indirizzo specifico della rete di 1.
La parte wan di 3 è ininfluente visto che è scollegata.
2e3 possono avere gli stessi parametri per la rete wifi (nome, password...)

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-02-2013 alle 23:00.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 23:16   #7
Shav3
Senior Member
 
L'Avatar di Shav3
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Allora 1 fa una rete e 2e3 un'altra, 1 e 2 con dhcp acceso e 3 no.
Colleghi una porta lan di 1 alla porta wan di 2.
Colleghi una porta lan di 2 ad una porta lan di 3.
La parte wan di 2 sarà settata come dynamic ip oppure static ip scegliendo un indirizzo specifico della rete di 1.
La parte wan di 3 è ininfluente visto che è scollegata.
2e3 possono avere gli stessi parametri per la rete wifi (nome, password...)
Ok, grazie! Domani provo a configurare il tutto e vi faccio sapere come va

PS: Il router 3 viene utilizzato in pratica come un normale switch?
__________________
Più di 30 trattative concluse perfettamente!

Dei tanti feedback ricevuti vorrei evidenziare questi
:

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Shav3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 23:43   #8
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Allora 1 fa una rete e 2e3 un'altra, 1 e 2 con dhcp acceso e 3 no.
Colleghi una porta lan di 1 alla porta wan di 2.
Colleghi una porta lan di 2 ad una porta lan di 3.
La parte wan di 2 sarà settata come dynamic ip oppure static ip scegliendo un indirizzo specifico della rete di 1.
La parte wan di 3 è ininfluente visto che è scollegata.
2e3 possono avere gli stessi parametri per la rete wifi (nome, password...)
Ma non è che va impostata una default route (statica o ripv2) per dirgli al router 2 di instradare i pacchetti destinati ad altre reti sulla sua WAN?
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 00:23   #9
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Ma non è che va impostata una default route (statica o ripv2) per dirgli al router 2 di instradare i pacchetti destinati ad altre reti sulla sua WAN?


già. Come fanno altrimenti a "parlarsi" i router? Cmq non credo che ci sia bisogno di scomodare un protocollo dinamico per una rete piccola, basta impostare rotte statiche
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 08:41   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Così com'è avrà internet e i pc potranno comunicare tra loro all'interno della propria rete.
Se vuole che comunichino anche tra le due reti c'è da settare altro ma non ho esperienza in merito.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 08:58   #11
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quello che mi sfugge è come fa il router 2 a sapere che sulla sua WAN si va verso internet? WAN, che peraltro avrà un ip nel range privato a causa del primo router (quello che effettivamente è su internet).
Chiaritemi questo dubbio, dato che con router di fascia alta ho bisogno di una default route per l' interfaccia wan, dialer e chi più ne ha più ne metta
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 10:12   #12
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
basta inserire su router 2 nel gateway l'indirizzo ip di router 1 che è quello che effettivamente è collegato ad internet
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 10:18   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se lasci la parte wan impostata in dynamic ip (o nome equivalente) prenderà i parametri di rete direttamente dal dhcp del primo router ne più ne meno di un qualsiasi pc/dispositivo.
Oppure si setta manualmente ma se lo fai devi anche sapere cosa stai facendo...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 10:22   #14
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Già, dimenticavo che in questi modelli si imposta il default gateway sull' interfaccia WAN, creando così una default route automatica.

Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 23:44   #15
Shav3
Senior Member
 
L'Avatar di Shav3
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 1247
Quindi che mi consigliate di fare?

Nel caso volessi fare port forwarding devo avere una rete interna unica?
__________________
Più di 30 trattative concluse perfettamente!

Dei tanti feedback ricevuti vorrei evidenziare questi
:

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Shav3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 08:35   #16
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
o rete interna unica e fai il forwarding solo su router 1 oppure fai il forwarding su tutti gli apparati
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 09:39   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Per il pf dovrai settare il wan del router2 in modo che abbia un indirizzo ip fisso nella rete1 se no la regola di pf sul router1 va a ramengo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 10:09   #18
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Ciao a tutti
ho un caso simile:
devo collegare 3 router ma nel mio caso tutti con la stessa rete.
Se ho capito bene li devo collegare in questo modo:
ROUTER 1-uscita lan -- ingresso lan-ROUTER 2-uscita lan -- ingresso lan-ROUTER 3

La configurazione, invece, dovrà essere:
ROUTER 1 (dhcp acceso)
ROUTER 2 (dhcp spento)
ROUTER 3 (dhcp spento)

giusto?
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 11:12   #19
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3246
Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
ho un caso simile:
devo collegare 3 router ma nel mio caso tutti con la stessa rete.
Se ho capito bene li devo collegare in questo modo:
ROUTER 1-uscita lan -- ingresso lan-ROUTER 2-uscita lan -- ingresso lan-ROUTER 3

La configurazione, invece, dovrà essere:
ROUTER 1 (dhcp acceso)
ROUTER 2 (dhcp spento)
ROUTER 3 (dhcp spento)

giusto?
Si giusto.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 07:39   #20
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Ho configurato i router così come indicato ed chiamato le rispettive 3 reti wifi con lo stesso nome e con la stessa password (così posso agganciarmi da una rete all'altra automaticamente).
In questo modo mi sorge un problema: i dispositivi wifi (si connettono subito alla wifi) ma hanno difficoltà a navigare in rete. Mi occorre sempre riavviare il router dove è adesso il DHCP.
Sapete indicarmi come mai?
Grazie
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Primi camion elettrici MAN eTGX arrivano...
ASUS ROG Xbox Ally e Ally X in vendita d...
Threads introduce le chat di gruppo e po...
Datacenter tra i canguri: Project Southg...
PS Plus di ottobre: pioggia di horror e ...
Waymo porta i robotaxi a Londra: dal 202...
Philips Airfryer Serie 5000 a soli 69,99...
NVIDIA amplia l'ecosistema NVLink Fusion...
MagicPad 3 Pro: Honor lancia il primo ta...
vivo porta OriginOS 6 sui mercati intern...
Sony WH-1000XM6 vs WH-1000XM5: su AliExp...
GTA 6 vale 100 dollari: l'ex director di...
TSMC: utili trimestrali record, +39% gra...
Xiaomi Redmi Note 14 a soli 149,90€: sma...
Google rilascia Veo 3.1: cosa cambia nel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v