Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2013, 07:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...eve_45806.html

Intel rivede i propri piani di integrazione di piattaforma tra Itanium e Xeon: le soluzioni Itanium Kittson non adotteranno un socket comune con le soluzioni Xeon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 08:01   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Ah..
ero rimasto che gli Itanium smettevano di produrli..

Ma piuttosto.. come è possibile avere lo stesso socket??
Lo xeon è un X86.. Itanium no. Dovrebbero essere cose totalmente diverse..
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 11:56   #3
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
il socket non indica un architettura, è una questione strutturale di produzione probabilmente credo che allo stato attuale Itanium non permetta la riduzione (se non sbaglio attualmente ha più pin dei socket lga desktop) dei contatti vista il maggior numero di componenti interni da alimentare, cmq può anche darsi che sia dovuto come dice l'articolo al fatto che probabilmente la nuova serie Itanium sarà solo un update della attuale e quindi non cmabniava "fisicamente" come invece potrebbe essere un ritardo voluto per vedere fra 2 anni se Itanium avrà ancora mercato o se invece sarà ora di chiuderlo personalmente opto per la prima ipotesi
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 12:13   #4
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Io son 10 ann iche no nriesco a capire quando usare un itanium e quando uno xeon :S
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 12:15   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ah..
ero rimasto che gli Itanium smettevano di produrli..

Ma piuttosto.. come è possibile avere lo stesso socket??
Lo xeon è un X86.. Itanium no. Dovrebbero essere cose totalmente diverse..
lo sviluppo non si è mai arrestato anzi hanno fatt oda poico una nuva versione tsnn opraeparando quella successiva.

Un socket è un bus quello che ci pasa sopra è irrilevante se è x86 arm itanium sono sempre segnali, unificando il socket e il chipset delle soluzioni entherprise si dara piu margine di upgraed ai sistemi server e un costo della piattaforma inferiore visto che da soluzione di nicchia diventerebbe una soluzione con target piu ampio.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 12:18   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Io son 10 ann iche no nriesco a capire quando usare un itanium e quando uno xeon :S
vuo dire che non ne hai bisogno altrimenti non pensavi se usarlo o meno ma lo compravi e basta, parliamo del segmento Mission Critical che è molto ristretto come volumi ma è richiesto una affidabilità del 100% che non è ancora coperti dalle soluzioni xeon se non in parte dalla famiglia degli xeon E7.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1