|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
Macbook per programmare air da 13 o pro retina 15"??
Salve a tutti,
vorrei un consiglio sull'acquisto di un nuovo MacBook che destinerò esclusivamente ad un'attività lavorativa di programmazione , scrittura, lettura, web (per programmazione intendo sql, labview, latex, delphi, c/c++ e un po' di object-c... e anche uso di macchine virtuali..) no mi interessano piu di tanto le elaborazioni video ne quelle fotografiche... quindi vi chiedo, mi converrebbe: macbook air 13" = 1.829 € vs macbook pro 15" retina = 2.299 € cmq le specifiche comuni essenziali e che non devono mancare saranno: - cpu i7 con turbo fino ai 3,2/3,3 GHz, - ram 8GB - sdd da 256GB - gpu Intel HD Graphics 4000 con 1gb di ram - dimensioni display .... punto un po critico cioe': Per programmare ho sempre utilizzato un macbook 13" con ssd sfruttando un secondo display esterno, pero' mi sono sempre chiesto se avrei trovato dei miglioramenti con un monitor principale da 15".. e con risoluzione retina! pero' a me interessa un macbook che sia potente (e per quello che faccio mi sembra che potenza che ce ne sia, sia nell'air che nel pro) ma che allo stesso modo abbia buone caratteristiche di portabilita (peso in primis!) ...io andrei diretto sul 15" cosi da sperimentare un display piu grande ma avendo avuto parecchio tempo fa un acer da piu di 2kg ... non vorrei trovarmi di nuovo con il mal di schiena quando ho trasferte lunghe, dato che sono mingherlino quindi ora sono un po' confuso... ci sono dei motivi che mi discostano: > dall'air: -display che potrebbe essere piccolo -non possibilità futura di mettere i 16GB di ram > dal pro - peso quasi doppio dell'air - dimensioni ...vantaggi ne hanno entrambi solo che vorrei capire se investire un po' di soldi in piu' con il pro retina ne varrebbe veramente la pena sperando che non vada a spendere 2k € e passa e tra 5/6 esca un macbook air da 15 con display retina e potenza a volonta'?? perche mi seccherebbe molto...anzi moltissimo!!!!... ![]() Grazie... e ora... a voi la parola
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 61
|
Per il tuo stesso uso ( C, OBJ-C, Java, SQL, html ) , io sto su un mba 11'' in mobilità e con un monitor esterno in postazione fissa.
Tornassi indietro prenderei un mba 13'' solo per la durata maggiore della batteria rispetto all'11( per un etto di differenza), in quando a portabilità sono macchine eccezionali e dopo un po' non riesci più a fare a meno di averlo sempre con te. Per il resto nessun problema, ma tieni conto che non uso virtual machine |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Considera anche che il Pro ha 8GB di RAM nella versione da 2299€, ed essendo saldata, non c'è la possibilità di aggiungerla successivamente. Quindi il fatto di non poter ampliare la memoria a 16GB è anche un difetto del Pro, a meno che tu non voglia/possa spendere subito 2500€ (l'upgrade costa 200€).
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
come dici tu avrei potuto prendere il 13, se non altro per avere una risoluzione piu' alta le poche volte che lo uso come portatile ma non mi lamento e in ogni caso per lavorare bene con xcode serve il monitor esterno, con la risoluzione del 13 non ci fai moltissimo ho dei dubbi sul retina, nel senso che secondo me il top e' usarlo alla sua risoluzione nativa che di fatto ti da l'area di lavoro che hai su air 13, solo con tutto molto piu' definito forse puoi programmare con font piu' piccoli dato che sono perfetti, ma non ci guadagni moltissimo ritengo che il top sia sempre avere un monitor esterno, altrimenti va bene Air 13 che ti fa risparmiare e pesa pure meno |
|
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
Quote:
Quote:
Quote:
si nell'area di lavoro guadagno guadagno poco di spazio e cmq dovrei restare direttamente sul portatile per vedere l'utilità del monitor retina... e quindi il monitor da 23 o altro diventerebbe secondario ... pero' se sul mbp non e' ampliabile la ram... ho gia' un 3/4 di propensione verso l'acquisto di un air .... non so se rischiare un ricondizionato di recente produzione o restare sul nuovo (considerando di avere a disposizione uno sconto del 10% solo sul nuovo) andando OT non mi resta che abbinare un buon monitor che escludendo i monito Apple fantastici, mi piace molto anche la concorrenza Samsung s23a950d pero' prezzo non indifferente e qualità opinabile!...
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
|||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
i nuovi MBP ormai sono come gli Air, non tocchi piu' niente
se vuoi espandere la ram rimangono i MBP non retina, ma non vale la pena prenderli ormai... i ricondizionati vanno benissimo ma se hai 10% di sconto sul nuovo vai tranquillo cosi non devi nemmeno aspettare che esca il modello che ti interessa (non sempre ci sono tutti i modelli tra i ricondizionati) |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
Quote:
poi, forse vado OT: ora la cosa che mi preoccupa e' solo questa : link notizia e capire il vantaggio di una possibile cpu Haswell ma dubito che apple si butti a capofitto su una nuova tecnologia non sperimentata in casa propria per una buona tempistica.. ...ma il vostro air scalda? pura curiosita' non mi pregiudica la scelta anche perche' io il macbook del 2007 e' una piccola stufetta ma dal 2007 procede restando acceso 10/11 ore al giorno senza mai aver dato una virgola di problema...
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
gli Air che sono in commercio adesso sono usciti proprio a giugno quindi e' probabile che in estate aggiornino nuovamente la gamma
se ti serve ora prendilo senza tanti problemi, io ad esempio sono scettico sulla possibilita' che esca un Air retina gia' nel 2013 quindi al massimo ti perdi una cpu aggiornata non mi pare la fine del mondo certo che se rimandi l'acquisto e ti decidi verso aprile tanto vale aspettare i nuovi |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
cambia pure subito se ti serve, al massimo cambiano la CPU, ma fra Haswell e Ivy cambierà più che altro la potenza di GPU quindi abbastanza poco per i tuoi usi...
MBA nettamente imho, tanto per programmare hai comunque bisogno di una postazione fissa, e la maggior portabilità vale oro... Ovviamente se proprio non hai postazione fissa e non puoi averla 15 pollici sono mooolto meglio di 13, e il retina è un ottimo 15 pollici, potente, portabile e con tanta batteria e il modello base è imho a un prezzo giusto, specialmente se paragonato agli altri pro (il 15" non retina costa quanto e più del retina appena lo allinei come caratteristiche, e pesa mezzo kg in più. Il retina 13" è praticamente un pro castrato, non ha neanche la potenza necessaria per gestire il display fluidamente, e il pro 13" non retina è quasi uguale al modello 2011, a maggior prezzo...)
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 29-01-2013 alle 14:35. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Anch'io aspetto l'estate per l'Air, vediamo se salterà fuori qualche novità, speriamo interessante.
|
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
Quote:
Quote:
..un pro da 13" e' da me scartato io prediligerei un 15" ma nel momento in cui dovessi spostarmi il quasi kg in piu' del pro rispetto all'air, per me e' considerato peggio dell'attendere qualche secondo in piu in fase di compilazione.... (puo' sembrare assurdo e forse lo è...) per questo adesso sono piu spostato sull'acquisto di un air con aggiunta di un buon monitor esterno da 23" o 21" ... sto cercando di capire se avere il display retina da 15" possa essere un vantaggio maggiore del kg di peso in meno di un air da 13".... ...paragone strano ma non scontato...
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
|
Io ho preso un Macbook pro 13 retina, perchè ha grossomodo peso e volumi dell'Air ma uno schermo decisamente migliore.
A 1680x1050 si lavora già bene, sia con Xcode che con Visual Studio, e inoltre c'è la flessibilità di poter usare diverse risoluzioni a seconda del tipo di uso. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
|
lavoro con un Air da 13", un monitor esterno, mouse e tastiera. Faccio il programmatore, e ogni tanto ci gioco anche. Secondo me non ha senso prendere il retina, perchè se sei intenzionato a lavorare seriamente, dovrai per forza prendere un monitor esterno con mouse e tastiera: è veramente scomodo lavorare a lungo su un monitor cosi piccolo, con una tastiera cosi attaccata al monitor e cosi bassa. Il retina poi costa 500€ in piu e comunque non ha possibilità di espansione, quindi è veramente inutile a mio avviso.
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
|
Quote:
Ma se hai bisogno di un portatile E di una ampia area di lavoro, o prendi un macbook pro hires, che comunque non costa poco nemmeno quello, oppure ti butti su un retina, che peraltro scala tranquillamente su almeno 3 risoluzioni. Poi nulla vieta di usare un monitor esterno quando serve, ma il computer lo usi al 100% anche in mobilità. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
io nel penultimo posto di lavoro avevo un laptop da 15'' ma alla fine pur usando quel monitor avevo comprato uno di quei sostegni simili al leggio e appoggiavo il portatile su quello, usando una tastiera usb in modo da avere le braccia piu' riposate e il monitor leggermente piu' in alto anche l'ergonomia e' importante e io su un portatile dopo un po' faccio fatica a lavorare, 8/10 ore mi pesano il portatile va bene perche' ti da un po' di versatilita' in piu', ma non per lavorarci tutti i giorni per tutto il giorno, io quando lo uso come portatile ci faccio un paio d'ore e basta |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.













= h ν








