|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Asrock FM2A85X Extreme6
Ho acquistato questa scheda madre e una APU A-10 5800K da circa 2 settimane è devo dire che mi trovo benissimo tranne che già mi è capitato 2 volte al riavvio non mi riconosce il monitor collegato con un cavo DVI--DVI, il pc si avvia ma non vedo niente nel monitor e riavviando stessa cosa. Per ovviare al problema ho dovuto mettere un cavo analogico e collegarlo al monitor per riprendere a funzionare e sembrerebbe che alcune volte non riconosce in automatico l'uscita DVI.
Da premettere che non sto overcloccando e non ho una scheda video PCIX ma solo l' APU. qualcuno ha già avuto questo problema?? o c'è qualche settaggio nel bios che non conosco? ho provato a vedere ma non c'è niente...
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit. PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit. Ultima modifica di claud43 : 25-01-2013 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Ciao.
Non spegnere il monitor quando lo spegni e assicurati che sia acceso nella fase di boot.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Ma... la cosa strana che lo fa anche quando riavvio e senza spegnere il monitor... booo se il problema si ripresenta penso di aggiornare il bios..
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit. PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
|
Io ho installato windows8 ex-novo e tutto ok.
Poi ho inserito il cd ufficiale della mobo per inserire tutti i driver corretti, ma dopo questa operazione il sistema si è impallato. Ho reinstallato windows 8 ex novo ed adesso tutto funziona. Riprovo con i driver del cd Asrock ?
__________________
PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70 PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415 NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
|
Quote:
Verifica che non va in overclock controlla i profili e la frequenza della memoria
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit. PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.