Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2013, 10:26   #1
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Configurazione Gaming/Daily

Ciao a tutti,

come da titolo, volevo costruire un PC da gaming non eccessivamente spinto ad un prezzo moderato (qualcosa intorno agli 800 euro). Possibile un leggero OC ma non in daily. Passiamo ai requisiti:

- 2 SSD da 120 GB
- Scheda madre necessariamente Gigabyte con Audio Realtek
- Scheda video NVIDIA
- Niente SLI

(gli ultimi due punti per questioni di doppio sistema operativo Mac OSX/Windows)

Cosa già ho:

- Case (Antec Twelve Hundred)
- HDDs (3x1TB)
- Lettori vari

L'idea di massima era la seguente (prezzi dalla chiave):

- CPU i5-3570K 214
- DISS Arctic Cooling Freezer 13 Pro 34
- MOBO GA-Z77-DS3H 85
- RAM Corsair Vengeance Blue LP CL9 2x4 41
- PSU XFX Pro 650 70
- VGA GTX 660 / GTX 660 Ti 190 / 270

SSD: probabilmente delle Samsung 830 (vorrei prendere le 840 pro, ma saliamo veramente tanto di prezzo).

Le mie domande sono:

- per le mie necessità, la UD5H della Gigabyte vale davvero i 100€ in più?
- quale delle due schede video, contando una differenza di prezzo di circa 70-80€ (nel senso, il costo, vale la differenza di prestazioni?) ?
- quale brand di scheda video? Gigabyte? MSI?
- consigliate qualche altra scheda video (sempre NVIDIA)?

Grazie mille
Ales
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2

Ultima modifica di Ales86 : 15-01-2013 alle 10:30.
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 10:36   #2
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Ciao,
domande prima di entrare nel merito,
perché mobo tassativamente Gigabyte?
Che risoluzione ha il monitor?

Rispondo ad una domanda, la UD5 vale i soldi che costa,
ma non é tassativo, per quello che serve a te,
che tu la debba inserire x forza.
bye

Ultima modifica di E_Pyvel : 15-01-2013 alle 10:39.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 10:48   #3
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Quote:
Originariamente inviato da E_Pyvel Guarda i messaggi
Ciao,
domanda prima di entrare nel merito,
perché mobo tassativamente Gigabyte?

Rispondo ad una domanda, la UD5 vale i soldi che costa,
ma non é tassativo, per quello che serve a te,
che tu la debba inserire x forza.
bye
Per una questione di compatibilità con Mac OSX (con l'EFI poi si può installare che è una meraviglia) di ethernet e audio. Per la UD5H sospettavo, ma credo sia per OC spinti e decisamente non fa per me. Contando poi che la DS3H ha due porte sata3 che mi bastano (le sole SSD saranno Sata3, gli HDDs sono Sata2) non vedo perché abbandonarla. So che per quel prezzo ci sono soluzioni Asrock o MSI decisamente più valide, ma generalmente per quello che devo fare le gigabyte offrono una maggiore compatibilità. Da quel che vedo comunque la Z77 Pro4 Asrock ha solo chipset Realtek e forse si potrebbe utilizzare.
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 10:51   #4
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Monitor .. risoluzione?
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 10:54   #5
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Una domanda, anche per curiosità.
Perchè due SSD?
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 10:56   #6
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Chiedo scusa, Full HD!

Per le schede madri, noto che anche alcune MSI sarebbero compatibili.

Quote:
Una domanda, anche per curiosità.
Perchè due SSD?
Due sistemi operativi differenti (che è meglio installare su due drive separati):

-Mac OSX
-Windows 7/8 (non so ancora).

Riguardo la scheda madre, potrei anche andare con una:

MSI Z77A-G45

Anche se mi farebbe dannare un po' in termini di configurazione (e costa quei 20 euro in più).
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2

Ultima modifica di Ales86 : 15-01-2013 alle 11:09.
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:12   #7
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Potresti vedere se prendendo un SSD con doppia capienza, partizionandolo in due parti, riusciresti a risparmiare.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:14   #8
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Potresti vedere se prendendo un SSD con doppia capienza, partizionandolo in due parti, riusciresti a risparmiare.
Già pensato (tra l'altro prenderei una SSD con una migliore qualità) ma il problema è che mettere assieme due partizioni in formati così diversi (NTFS e Mac Journaled bla bla) è davvero una rottura di scatole che preferirei evitare, e alla fine il risparmio è di massimo un 20 euro
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:20   #9
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Ciao,

per ora ti metto questa,
ma poi vorrei fare due considerazioni sui 2 ssd da 120
onestamente ne inserirei uno da 180 o 250, eventualmente partizionato,
comunque ecco:

S.Madre ASROCK 1155 Z77 Fatal1ty Performance nettamente superiore alla DS3H
CPU Intel i5-3570K 3,4GHz
M.RAM G.Skill ARES LP 8GB(2x4) 1600Mhz CL9
Aliment. XFX PRO550W
S.Video Gigabyte GTX 660 Ti OC 2GB ottime prestazioni su monitor FullHD
SSD 2X SAMSUNG 840 120Gb
Dissip.CPU CoolerMaster Hyper412Slim
Tot. € 892,48

bye

Ultima modifica di E_Pyvel : 15-01-2013 alle 11:30.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:24   #10
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da Ales86 Guarda i messaggi
Già pensato (tra l'altro prenderei una SSD con una migliore qualità) ma il problema è che mettere assieme due partizioni in formati così diversi (NTFS e Mac Journaled bla bla) è davvero una rottura di scatole che preferirei evitare, e alla fine il risparmio è di massimo un 20 euro
Ma guarda alla fine x creare 2 partizioni il tempo che impiegheresti non é molto di piú.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:28   #11
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Quote:
Originariamente inviato da E_Pyvel Guarda i messaggi
Ciao,

per ora ti metto questa,
ma poi vorrei fare due considerazioni sui 2 ssd da 120
onestamente ne inserirei uno da 180 o 250, eventualmente partozionato,
comunque ecco:

S.Madre ASROCK 1155 Z77 Fatal1ty Performance nettamente superiore alla DS3H
CPU Intel i5-3570K 3,4GHz
M.RAM G.Skill ARES LP 8GB(2x4) 1600Mhz CL9
Aliment. XFX PRO550W
S.Video Gigabyte GTX 660 Ti OC 2GB ottime prestazioni su monitor FullHD
SSD 2X SAMSUNG 840 120Gb
Dissip.CPU CoolerMaster Hyper412Slim
Tot. € 892,48

bye
Il problema è che preferirei restare intorno agli 800 o poco sopra. Allora la gigabyte con due o tre ventole (quella con tre costa davvero troppo temo per le mie tasche)? (la due ventole potrei farcela rientrare).

Segno il consiglio per il dissipatore, e ti chiedo il perché delle RAM (sulla carta e in termini di prezzo mi sembrano equivalenti con le Corsair).

Il discorso sulle SSD l'ho spiegato in precedenza So creare due partizioni Però in questo caso è un po' più complicato. Per carità, posso procedere anche in questa direzione (in effetti sono meno cavi in giro, e avendo già 3 HDD non è che sia così malvagia come cosa).

Ora mi informo per bene sulla mobo e compatibilità.
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2

Ultima modifica di Ales86 : 15-01-2013 alle 11:31.
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:36   #12
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da Ales86 Guarda i messaggi
Il problema è che preferirei restare intorno agli 800 o poco sopra. Allora la gigabyte con due o tre ventole (quella con tre costa davvero troppo temo per le mie tasche)? (la due ventole potrei farcela rientrare).
La vga é questa Gigabyte GTX 660 Ti OC 2GB (GV-N66TOC-2GD-EU)
Per budget allora meglio scendere su una GTX660


Segno il consiglio per il dissipatore, e ti chiedo il perché delle RAM (sulla carta e in termini di prezzo mi sembrano equivalenti con le Corsair)
Come prestazioni sono identiche le ho trovate a 40centesimi meno.

Il discorso sulle SSD l'ho spiegato in precedenza
Si ma guarda che partizionare e formattare in due formati diversi ti porta via 15minuti.

Ora mi informo per bene sulla mobo e compatibilità.
Fai pure, confronta x esempio anche solo le fasi di alimentazione
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:41   #13
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da Ales86 Guarda i messaggi
Il discorso sulle SSD l'ho spiegato in precedenza So creare due partizioni Però in questo caso è un po' più complicato. Per carità, posso procedere anche in questa direzione (in effetti sono meno cavi in giro, e avendo già 3 HDD non è che sia così malvagia come cosa).
Ma anche in ottica futura.
Meglio avere un SSD da 250GB che due da 120GB, perchè poi se in futuro ti servirà più spazio (visto che è sempre in continuo aumento le dimensioni dei vari programmi, giochi, video e OS), invece di sostituire due da 120GB con due da 250GB, potrai semplicemente comprarne un'altra da 250GB.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:42   #14
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Quote:
Originariamente inviato da E_Pyvel Guarda i messaggi
bye
Quando dico "compatibilità" intendo "compatibilità Mac OSX"

A quanto pare la MOBO da te consigliata (e che sicuramente mi garba di più della gigabyte) funziona più o meno in tutto (l'unica cosa che non va è lo sleep... ma con la velocità della SSD il discorso è assolutamente ininfluente). Credo andrò in quella direzione.

Ricapitolando:

EK00017035 Card Reader 3.5 Manhattan 60in1 Multiformato con USB Nero € 8,20 € 8,20 0,00%
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,50 € 41,50 0,00%
EK00027249 Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 69,60 € 69,60 0,00%
EK00028405 Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Performance Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 108,90 € 108,90 0,00%
EK00029116 CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 214,00 € 214,00 0,00%
EK00030352 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 € 36,60 € 36,60 0,00%
EK00031233 VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 188,60 € 188,60 0,00%
EK00034978 SSD Samsung 840 Series 256GB Pro Basic 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail € 226,40 € 226,40 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 893,80 €

(ho lasciato PSU e RAM per pigrizia )

Adesso devo solo valutare se riesco a trovare un'alternativa a quella SSD (purtroppo sulla chiave non hanno tanta scelta)
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:45   #15
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Come alternativa meno costosa, vedi questa:

S.Madre Gigabyte Z77-DS3H
CPU Intel i5-3570K 3,4GHz
M.RAM G.Skill ARES LP 8GB(2x4) 1600Mhz CL9
Aliment. XFX PRO550W
S.Video Gigabyte GTX 660 OC 2GB CUDA (GV-N660OC-2GD)
SSD 2 x SAMSUNG 840 120Gb
Dissip.CPU CoolerMaster Hyper412Slim
Tot. € 814,45

bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:55   #16
Ales86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
Quote:
Originariamente inviato da E_Pyvel Guarda i messaggi
Come alternativa meno costosa, vedi questa:

S.Madre Gigabyte Z77-DS3H
CPU Intel i5-3570K 3,4GHz
M.RAM G.Skill ARES LP 8GB(2x4) 1600Mhz CL9
Aliment. XFX PRO550W
S.Video Gigabyte GTX 660 OC 2GB CUDA (GV-N660OC-2GD)
SSD 2 x SAMSUNG 840 120Gb
Dissip.CPU CoolerMaster Hyper412Slim
Tot. € 814,45

bye
Purtroppo la Samsung sull'840 basic ha delle velocità di scrittura un po' bassine e lo sconsigliano per via di una nuova tecnologia (TLC) non ottimale (pur restando un SSD di alta qualità). Come torno a casa analizzo bene il discorso Asrock e SSD! Ancora grazie
__________________
Le mie transazioni su HWUpgrade! - Da evitare: 1 2
Ales86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 12:28   #17
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da Ales86 Guarda i messaggi
Purtroppo la Samsung sull'840 basic ha delle velocità di scrittura un po' bassine e lo sconsigliano per via di una nuova tecnologia (TLC) non ottimale (pur restando un SSD di alta qualità). Come torno a casa analizzo bene il discorso Asrock e SSD! Ancora grazie
Si ho letto sul basic, ma poi in utilizzo quotidiano in cosa si traduce, in molto poco.
Se non fosse x un discorso di budget, giá inizialmente avrei preferito come rapporto Costo/Performance inserire un Vertex 4.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v