|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 6
|
MOBO o Ali?
Ciao a tutti, il mio pc ha iniziato a riavviarsi da solo. 3-4 volte in una settimana, ma poi ripartiva. Ho tolto l'overclock mai cambiato da 3 anni e non ho avuto più problemi.
Oggi si è riavviato e a quel punto ho provato a farlo avviare con un solo banco di ram anzichè 4. Nulla pc morto, in QUALSIASI CONFIGURAZIONE con o senza ram cpu hd nulla di nulla. Vanno solo le ventole a palla, cosa che la mia mobo faceva per test per 3-4 secondi ad ogni avvio, ma ora lo fa ininterrottamente... Non entra nel bios. Nessun bip...non ho lo speaker nel case... Compro un'ali modesto per vedere se è quello, o compro una nuova mobo usata? Grazie a tutti se mi saprete aiutare. Configurazione: Mobo DFI LANPARTY DK P35-T2RS CPU Q6600 RAM 4 X 1 GB DDR2 VGA 8800 GT |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Potrebbe essere indifferentemente una delle due cose, ma la cosa peggiore è che oltre a scheda madre ed alimentatore può essere anche il processore!
Secondo me comunque un alimentatore scrauso per test lo rimedi senza comperarlo, basta conoscere qualche smanettone che sicuramente ne ha uno sopra l'armadio... Ci tengo ad approfittare dell'occasione per ribadire "Perchè fai overclock? il pc ti muore prima!" "E' perfettamente stabile!" "Ti muore prima ti dico.." "Sciocchezze!" e con questo non voglio dire che sia per forza la causa, ma sicuramente da una bella spinta!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 39
|
per l'overclock dipende cosa fai ci sono tantissime schede madri dedicate per l'overclock senno non credo farebbero nemmeno cpu con moltiplicatore sbloccato il segreto è non esagerare
per quanto riguarda il caso in questione hai provato ad esaminare la scheda? qualche componente saltato condensatori sulla schada madre / alimentatore... ti consiglio anch'io a prenderti un alimentatore alla buona tanto per vedere se risolvi... se hai la fortuna di avere una vga vecchia a casa prova a metterci anche quella in questo caso ogni prova che fai e utile per capire cosa c'e che non va ultima spiaggia anche se non credo sia questo il problema magari ti si e danneggiato il bios prova a vedere se con crisis bios recovery riesci a fare qualcosa
__________________
CPU: i7 3930K 3.20GHz MB: Asus Rampage IV Extreme VGA: Asus nVidia GeForce GTX 680 DirectCU II RAM: 4X4Gb G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q 2133MHz HD: Western Digital 500Gb SATA III 64Mb Cache WD5003ABYX ALIMENTATORE: Corsair GS800 80 Bronze Plus CASE: Cooler Master HAF X DISSIPATORE: Noctua NH-D14 Special Edition 2011 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Quote:
. Che poi ci siano circuiterie sovradimensionate per supportarlo è un discorso, ma partendo dal presupposto che ogni componente elettromeccanica ha una durata limitata nel tempo correlata strettamente all'utilizzo io mi sento di sostenere che l'overclock accorci più o meno sensibilmente la vita di un componente. Se poi sei fortunato diventa obsoleto prima di lasciarti, se sei sfortunato si rompe come in questo caso. Non dico che senza overclock non si sarebbe rotto, magari sarebbe durato... un anno in più?
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 39
|
Quote:
non ho capito bene il discorso della "frequenza di targa" ma con gli ultimi processori abbiamo un range, parlando di voltaggio, abbastanza ampio di base dovrebbe essere 0,9V / 1V il limite massimo se non ricordo male sono 1,6V naturalmente oltre quella soglia ci cucini sopra una bella frittata p.s. se non ricordo male gli extreme edition della intel erano coperti da garanzia anche per quanto riguarda l'overclocking se non sbaglio
__________________
CPU: i7 3930K 3.20GHz MB: Asus Rampage IV Extreme VGA: Asus nVidia GeForce GTX 680 DirectCU II RAM: 4X4Gb G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q 2133MHz HD: Western Digital 500Gb SATA III 64Mb Cache WD5003ABYX ALIMENTATORE: Corsair GS800 80 Bronze Plus CASE: Cooler Master HAF X DISSIPATORE: Noctua NH-D14 Special Edition 2011 Ultima modifica di GrayFox0189 : 07-01-2013 alle 01:08. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.












. Che poi ci siano circuiterie sovradimensionate per supportarlo è un discorso, ma partendo dal presupposto che ogni componente elettromeccanica ha una durata limitata nel tempo correlata strettamente all'utilizzo io mi sento di sostenere che l'overclock accorci più o meno sensibilmente la vita di un componente. Se poi sei fortunato diventa obsoleto prima di lasciarti, se sei sfortunato si rompe come in questo caso. Non dico che senza overclock non si sarebbe rotto, magari sarebbe durato... un anno in più?








