|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 14
|
asrock p43 e ram ddr3
salve a tutti. speravo di riuscire a trovare una soluzione al mio problema in giro senza dovervi disturbare. recentemente sono passato da xp a 7 trovandomi abbastanza soddisfatto e volendo ovviare al limite dei 3gb di ram sul gaming ed avendo un e8400 sto pensando di passare dal 32 al 64 bit.
ho una asrock p43twins1600, che permette di montare o ddr2 o ddr3 e 2 gb ddr2. volendo aumentare ho pensato di cambiare a ddr3. ora, molte ddr3 che ho trovato mi richiedono espressamente un chipset p45, neanche p4x. che io sappia è praticamente come una p43 per quel che riguarda le ram. posso montarle lo stesso o sbaglio? altro problema: la asrock sostiene che la mia mobo può montare ddr3 sia 1066 che 1333 ma da ciò che ho letto in giro mi è sembrato di capire che in realtà un p43 non regge una 1333, o se lo fa la tratta come una 1066. mi chiarite le idee? dalla mia ignoranza l'avrete capito: io non faccio oc. grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Supporta ddr3 1066 e 1333, al massimo 2 banchi e fino a 8gb.
Guarda la lista delle memorie compatibili sul sito di asrock. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 14
|
ti ringrazio defquon. purtroppo ciò che tu mi dici l'ho già letto sul manuale della mobo, che riporta pari pari ciò che vi è sul sito.
specifico meglio le mie domande. 1 -per coloro che conoscono il chipset p43 e la compatibilità ram: una ram ddr3 che richiede espressamente chipset p45 è compatibile con il chipset p43? sembrebbe di sì, (vorrei conferma) almeno a quanto riporta wikipedia alla voce chipset: P45 (Eaglelake) Update of P35, with PCI-E 2.0, Hardware Virtualization, Extreme Memory Profile (XMP) and support for ATI Crossfire (8x+8x). Sub-versions: P43 - P45 without Crossfire support and no DDR2-1066/DDR3-1333 support. proprio per quello che ho specificato in grassetto si rileva una discrepanza tra ciò che afferma la asrock (la quale sostiene che la mia mobo supporti ddr3 1333) e nasce la seconda domanda: 2 -c'è qualcuno che ha montato una ddr3 1333 sulla mia mobo? funzionano? funzionano realmente a 1333? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842837 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207773 in un caso la 1033 funziona a 1066, nell'altro sembra dare problemi di stabilità. quindi, per semplificarci la vita, la mia domanda si riduce ad una soltanto: (visto che quando asrock afferma che la p43twins1600 regge una 1333 non sembra dire tutta la verità, perchè il sistema o le porta a 1066 o sballa...) almeno le 1066 che richiedono chipset p45 funzionano con la mia p43? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
le prestazioni da 1066 a 1333 sono irrilevanti soprattutto con chipset vecchi come il p43 che ha il supporto ddr3 giusto per vendere le mobo combo.
qualsiasi ram va bene, visti i prezzi prendi 2x4gb
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 14
|
DDR3 G.Skill Ripjaws F3-8500CL7D-8GBRL 1066MHz 8GB (2x4GB) CL7-7-7-18
Chipset Intel P4x Series 1.5 Volts €36 iva compresa. mi sembra onesto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.